calenda letta gualtieri

MA CHI LO VOTA A ROMA GUALTIERI? IL SOTTI-LETTA SI E’ INCARTATO SUL CAMPIDOGLIO: L’EX MINISTRO RESTA IN CAMPO, LA VICESEGRETARIA DEM IRENE TINAGLI RILANCIA CALENDA (HANNO CONDIVISO I TEMPI SMONTEZEMOLATI DI “ITALIA FUTURA”) CHE AVREBBE QUALCHE SPERANZA MA E' VISTO COME IL FUMO NEGLI OCCHI DAI GRILLINI. E LETTA ALL'ASSE CON IL M5s NON RINUNCIA. CI SAREBBE ZINGARETTI. MA LUI...

Mario Ajello per il Messaggero

 

gualtieri letta

Si agita il Pd, eccome se si agita, in vista del voto per il Campidoglio ad ottobre. Il candidato forte ancora non c' è, ma è quasi ufficiale che sia Gualtieri, figura di sicura affidabilità e competenza, e intanto però crea scompiglio la tentazione Calenda almeno ideale che diversi esponenti dem - chi pubblicamente e chi privatamente - manifesta per il leader di Azione. Il quale fa la sua corsa fuori dalle primarie dem. Ingarbugliata assai la situazione Capitale.

 

Il caso di Irene Tinagli si abbatte sul Nazareno come una bomba. Lei, provenienza Scelta Civica da cui deriva anche Calenda, da vicesegretaria del Pd appena scelta da Letta fa una dichiarazione fuori linea. Questa, e proprio durante un dibattito con il leader di Azione: «Credo che Calenda abbia l' energia, la capacità e il metodo per poter affrontare la sfida per il Campidoglio.

 

gualtieri

E' chiaro che dobbiamo trovare le modalità per creare una alleanza che consenta questo tipo di percorso». Parole che vengono giudicate, anche da esponenti del Pd che subito accusano la Tinagli di intendersela con il nemico, una sorta di endorsement per Calenda.

 

LA RETROMARCIA E così la vicesegretaria dem nel corso della giornata viene più o meno costretta (c' è chi per difenderla dice: «Poverina, le tocca fare la rieducata di Pol Pot!») a rimangiarsi le parole del mattino o a capovolgerle. Prima dice: «Sosterremo lealmente il candidato che uscirà vincitore dalle primarie del centrosinistra». Quindi non Calenda che le primarie non le vuole fare. Poi - in seguito agli attacchi anti-dem di Calenda: «Quello non è un partito, è una seduta di psicoanalisi collettiva.

 

CARLO CALENDA SI CANDIDA A ROMA BY EDOARDOBARALDI

E quelli che ora acclamano Letta sono gli stessi che lo fecero fuori nel 2014» - Irene l' amica di Carlo ci va dura per liberarsi da ogni sospetto: «Mi dispiace molto leggere le dichiarazioni di Calenda.

 

Carlo sa quanto io lo stimi e quanto ci tenga ad avere un dialogo positivo, ma il dialogo si deve basare sul rispetto reciproco.

Come ho detto che sarebbe un bravo amministratore ed è stato un ottimo ministro, dico che deve rispettare la comunità del Pd». In verità la tendenza Calenda della Tinagli è la stessa che c' è, sotto sotto, in certi settori del partito. Basta leggere le chat e i social: tanti militanti e elettori dem sono prontissimi a votare Calenda se si presentasse alle primarie.

 

CARLO CALENDA

Giorgio Gori, riformista, sindaco Pd di Bergamo, è ancora più esplicito: «Credo che Calenda possa essere il prossimo sindaco di Roma». Stavolta niente retromarce. E comunque, è come se nel Pd scorra un fiume carsico di filo-calendismo che fin dall' inizio della ricerca di candidati per il Campidoglio non smette di manifestarsi qua e là.

Una parte di Base Riformista, o alcuni suoi esponenti, hanno sempre puntato sulla speranza Calenda e anche nel mondo ex Margherita, o nelle colleghe e nei colleghi che lavorarono con lui nei governi Renzi e Gentiloni (i gentiloniani filo Calenda esistono anche se cercano di non darlo a vedere), la tendenza Carlo è un dato di fatto.

 

E ancora: fece scalpore mesi fa un endorsement dell' ex ministro Fioroni, provenienza Margherita, per Calenda sindaco. Per non dire del tweet di Castagnetti, stimatissimo nel Pd, in cui nello scorso ottobre annunciò: «Se Calenda si candida sindaco a Roma sarà una benedizione per la città».

 

carlo calenda irene tinagli 2

Ecco per esempio Patrizia Prestipino, deputata stravotata a Roma e coordinatrice di Base Riformista nella Capitale: «Calenda fa un' operazione politica legittima, se si candida alle primarie. E potrebbe vincerle. Se lui resta fuori da questa consultazione, toglie e fa un favore alla Raggi. Se invece sta dentro, diventa un valore aggiunto». Nel Pd c' è chi osserva: «Ora che Calenda sta tirando fuori un piglio un po' coatto può piacere ai romani, anche nelle periferie».

 

LA SFIDA Ma lui vuole parlare solo di Roma, pur attaccando contemporaneamente il Pd, rifiuta il discorso primarie in quanto «non credo che le faranno. Le evocano e le ritirano in continuazione, solo per un gioco tattico. Ora dicono che le faranno a luglio, ma figuriamoci...». Chi invece le primarie le farà ed è ormai in campo è Gualtieri, da ex ministro e da tecnico della politica ha il pedrigree e se ancora non ha dato l' annuncio ufficiale ieri sera in tivvù ci è andato ancora una volta vicino:

carlo calenda irene tinagli by marcellino radogna

 

«Candidarmi a Roma? Lo vedremo a breve, il segretario Letta sta facendo un lavoro importante di rilancio del partito e di costruzione di una larga coalizione. Apriremo il dossier Roma dopo Pasqua e troveremo la soluzione più efficace. Sono lusingato che in tanti mi abbiano chiesto di impegnarmi e sto prendendo in seria considerazione la cosa. Non temo né Calenda né la Raggi, penso che le primarie siano uno strumento utile e chi ci si sottrae sbaglia. Sono convinto che al ballottaggio il PD saprà proporre un candidato su cui possano convergere anche i voti dei 5 Stelle».

nicola zingaretti enrico letta

 

Questo il punto. E di questo hanno parlato anche Letta e Di Maio ieri in un faccia a faccia. Ovvero: coalizione rossogialla alle Comunali dove si può, hanno detto i due, ma a Roma non si può causa Raggi. Allora: il Pd, nel caso la sindaca uscente non dovesse superare il primo turno, si aspetta da M5S si avere un sostegno stellato per il ballottaggio. Ma chi andrà alla sfida finale, con tre candidati più o meno nello stesso campo (Raggi, Calenda e Gualtieri), è la domanda che tutti si stanno ponendo.

carlo calenda irene tinagli

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)