luigi di maio nicola zingaretti giuseppe conte

VUOI VEDERE CHE L'UNICO A CANTAR VITTORIA DALLE REGIONALI SARÀ DI MAIO, SEMPRE PIÙ VICINO A GUERINI E FRANCESCHINI? - NELLA SUA TERRA, A POMIGLIANO, L'INTESA TRA PD E M5S È STATA SANCITA. IN CAMPANIA, LA SUA REGIONE, IL M5S POTREBBE REGGERE E IL CENTRODESTRA ESSERE SCONFITTO DA DE LUCA (MAGARI MENTRE CONTE PERDE NELLA SUA PUGLIA). SE VINCE ANCHE IL REFERENDUM SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI FA FILOTTO - A QUEL PUNTO SARANNO CONTE E ZINGARETTI A DOVER RECUPERARE TERRENO. E IL RIMPASTO DI GOVERNO...

Marco Antonellis per “Italia Oggi”

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

A Palazzo Chigi preferiscono non schierarsi in vista delle prossime regionali. Giuseppe Conte preferisce il silenzio ed evitare di scendere in campo apertamente in modo da non dover passare come capro espiatorio in caso di sconfitta. «Meglio che se la vedano tra 5Stelle e Pd» il refrain che circola in queste ore. Anche perchè i sondaggi non promettono nulla di buono pure se la vittoria del centrodestra non è affatto scontata. Per questo, a quanto si apprende, il Premier eviterà di fare campagna elettorale, almeno nei modi più classici con eventi e incontri.

 

di maio de luca

Certo, la terra natia «chiama» e una disfatta in Puglia non passerebbe certamente inosservata dalle parti della presidenza del Consiglio: ecco perchè questa regione è considerata l'Ohio d'Italia e potrà fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Anche per quanto riguarda i mancati accordi tra Pd e 5Stelle, Conte preferisce rimanere al di fuori della mischia; «Ha fatto un doveroso appello all'unità ma niente di più» fanno notare fonti di governo, proprio per tenersi alla larga dalle faccende interne di due partiti che dopo le elezioni, in caso di sconfitta, potrebbero darsele di santa ragione e mettere a repentaglio la tenuta stessa del governo.

 

In realtà le preoccupazioni vere del premier, più che dal risultato delle elezioni dalle quali vuole starne alla larga il più possibile, riguardano l'apertura della scuola: da Palazzo Chigi fanno sapere che su questo punto non si potrà sbagliare. Insomma l'anno scolastico dovrà aprirsi regolarmente e senza intoppi. Anche perchè sarebbe insostenibile politicamente rinviare l'apertura delle scuole il 14 e poi andare a chiedere il voto agli italiani appena una settimana dopo, il 20 e il 21 settembre.

luigi di maio al matrimonio di valeria ciarambino

 

Se i sondaggi già ora non sono buoni, andare al voto senza la regolare apertura delle scuole per il governo potrebbe essere devastante. Tanto che nelle triangolazioni tra Palazzo Chigi e il Pd si sta già studiando la «linea Maginot» oltre la quale non si potrà andare: è quella del 4 a 2. È questa la linea del governo per evitare che dopo l'estate si scateni la tempesta perfetta. La parola d'ordine è quella di non perdere con oltre 2 regioni di scarto. Ma la situazione è tesa: in Veneto e Liguria non dovrebbero esserci problemi per il centrodestra così come nelle Marche e forse anche in Puglia dove Fitto sembra aver sopravanzato Emiliano. Il Centrosinistra tiene invece in Toscana e Campania.

 

Ricapitolando, un 3-3 sarebbe un risultato accettabile per Conte e Zingaretti mentre un 4-2 costituirebbe un problema politico per entrambi. Intanto nel Pd, anche dopo l'irritazione del ministro degli esteri per essere stato tirato in ballo, continuano a sospettare di Luigi di Maio: al Pd non credono assolutamente che il no alle alleanze nelle Marche sia scaturito dal veto di Crimi.

 

luigi di maio vito crimi

«Quindi l'assassino sarebbe il maggiordomo?», commentano sarcastici. Sono in pochi, infatti, a credere che non sia proprio Di Maio il vero mandante degli accordi saltati in tutte le Regioni (esclusa la Liguria) con l'obiettivo di indebolire il governo Conte. Per molti c'è una trama politica che si sta dispiegando da un paio di mesi a questa parte e che dopo il voto del 20 e 21 settembre potrebbe prendere forma e sostanza. È una trama che vede Luigi Di Maio come il nuovo interlocutore dei progressisti. I suoi rapporti con Zingaretti sono molto solidi, ma sempre meno di quelli che l'ex capo politico dei grillini intrattiene da tempo con Franceschini, Guerini e Rosato.

 

GIUSEPPE CONTE E MICHELE EMILIANO

Di Maio è tornato a dare le carte, è evidente, e ha scelto di aprire un dialogo con il Pd, forte dell'amicizia ritrovata anche con Giuseppe Conte (i due erano stati visti e cena prima delle vacanze). Con il suo cambio di passo verso i dem ha saputo riprendersi la scena, dimostrando una certa stoffa politica. La trama che va delineandosi in vista delle regionali vede infatti già vincitori e sconfitti, vittime e carnefici. In Liguria con ogni probabilità sarà una Caporetto per il governo. Perderanno il premier e tutta la coalizione giallorosa. In Puglia Pd e M5S correranno divisi. Una sconfitta di Emiliano è possibile.

 

E chi ha già perso in questo caso è stato Giuseppe Conte. La Puglia è la sua terra di origine, aveva provato a convincere la candidata 5 Stelle a lasciare e la risposta è stata lapidaria, segno che «Giuseppi» non convince e che la distanza tra il gradimento e il vero consenso è cosa seria. Se non riesce ad influenzare nemmeno le logiche interne ai 5 Stelle, beh allora per Conte la strada è piuttosto in salita.

conte emiliano

 

In Toscana una possibile vittoria della Lega potrebbe segnare la fine dell'era Zingaretti, anche se al momento non ci sono segnali che portano in questa direzione se non qualche piccola schermaglia interna al partito. In Campania vincerà De Luca con il M5S che terrà botta intorno al 14% con la candidata dimaiana Ciarambino. Se la stessa percentuale dovesse premiare anche la Laricchia in Puglia (altra dimaiana) l'unico a cantar vittoria da queste amministrative potrebbe essere proprio Luigi Di Maio. L'unico ad essere riuscito dove Conte, appunto, non ha potuto.

 

Nella sua terra, a Pomigliano, l'intesa tra Pd e M5S infatti è stata sancita. Non solo, all'angolo ma non troppo c'è anche l'esito, quasi scontato, del referendum sul taglio dei parlamentari. Un'altra possibile vittoria di Di Maio. Ebbene, di fronte a questo scenario chi avrà terreno da recuperare saranno, forse, proprio Zingaretti e Conte, in vista di un rimpasto che sembra sempre più inevitabile.

 

conte di maio franceschini

Da tempo Zingaretti chiede un ridimensionamento di Conte, tanto da aver già proposto a qualcuno di reintrodurre i due vicepremier. Solo questo gli permetterebbe di riprendere fiato nel partito. E, in questa ipotetica cornice, dopo il 20 e il 21 settembre nulla sarà più possibile senza la sponda di Luigi Di Maio. Sarà lui, di nuovo, a dare le carte, magari stavolta insieme a Dario Franceschini e Lorenzo Guerini.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...