alitalia

SORPRESA, ALITALIA SARÀ NAZIONALIZZATA TUTTA – LO STATO BUTTERÀ ALTRI MILIARDI NELLA COMPAGNIA DI BANDIERA: NON CI SARÀ NESSUN BANDO, IL GOVERNO VUOLE IL 100%. SARÀ CREATA UNA NEWCO PARTECIPATA DA FS E CDP E TUTTI I LAVORATORI RIMARRANNO AL LORO POSTO – AI COMMISSARI ATTUALI RIMARRÀ LA GESTIONE DELLA BAD COMPANY E PER ORA NON SI CERCHERANNO PARTNER INDUSTRIALI

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

alitalia etihad

Il piano del governo per tentare il rilancio di Alitalia si sta delineando. L' idea è quella di una soluzione «tutta italiana», per salvaguardare i posti di lavoro e avere nuovamente una compagnia aerea di bandiera.

 

Niente più 51%, come inizialmente immaginato. Il governo sta studiando un piano per avere il 100% del gruppo.

 

SALVINI ALITALIA

Le posizioni di Lega e Cinque Stelle si stanno infatti sempre più avvicinando su questa ipotesi. Sarebbe esclusa per ora l' opzione di un nuovo bando di gara, che era stato annunciato. I due partiti di maggioranza avrebbero concordato l' ipotesi di mettere subito i piedi nel vettore, creando una «newco» partecipata da aziende pubbliche, a partire in primo luogo dalle Ferrovie dello Stato e altre aziende statali dei trasporti, ma in ballo c' è anche la partecipazione della Cassa depositi e prestiti e di Poste.

 

LA NUOVA ALITALIA

Un partner industriale non sarebbe invece una priorità: nei piani di Lega e Cinque Stelle andrebbe individuato solo successivamente.

 

"Soluzione tutta italiana"

Eccola dunque la «soluzione tutta italiana», di cui ha parlato ieri il sottosegretario ai Trasporti Armando Siri in un' intervista a La Stampa .

 

L' idea sarebbe frutto dei contatti tra i due partiti, che hanno scelto questa strada dopo un incontro la scorsa settimana tra il vicepremier Luigi Di Maio e lo stesso sottosegretario leghista Siri.

 

handling alitalia

Tra settembre e ottobre verrà quindi presentato il nuovo piano industriale che dovrebbe prevedere la nazionalizzazione totale, nella logica protezionista e nazionalista di questo governo.

 

Di conseguenza, per traghettare questa nuova fase, è possibile che venga individuato un nuovo management, personalità poco note e di esperienza nel settore (la stessa strategia usata nelle nomine per le Fs e la Cdp).

 

alitalia vignetta

I commissari straordinari attuali sarebbero invece impegnati nella gestione della «bad company», quel poco che verrebbe scorporato dall' azienda acquisita direttamente da aziende dello Stato.

 

Problema esuberi

In questo modo le tre offerte di Lufthansa, Easyjet e Wizz Air non avrebbero più alcun valore. Anche perché sono considerate dal governo poco interessanti. Il problema riguarda soprattutto l' occupazione. I tedeschi - che hanno presentato il progetto comunque migliore - avrebbero chiesto 4 mila tagli, rispetto ai 12 mila dipendenti dell' azienda.

alitalia-etihad

 

Mentre il governo punta a mantenere tutti i lavoratori. Il processo di nazionalizzazione comunque sarebbe lungo (nonché complicato agli occhi di Bruxelles), anche perché sia le Poste che Fs e Cdp - che hanno da poco alla guida i nuovi vertici - avranno bisogno di tempo per digerire i progetti del governo giallo-verde. Servirà soprattutto il via libera dei rispettivi consigli di amministrazione, che di certo non rispondono immediatamente ai desiderata della politica.

 

ALITALIA

Intanto a fine mese è atteso un incontro tra i tre commissari (Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari) e i ministri Di Maio e Toninelli.

 

Un primo faccia a faccia, forse tardivo, durante il quale il governo presenterà i suoi piani, mentre la terna mostrerà i risultati della gestione commissariale iniziata nel maggio 2017: l' Ebitda, tra i più importanti parametri per un' azienda, per i primi sei mesi dell' anno è pari a -124 milioni di euro (-117 tra gennaio e marzo e -7 tra aprile e giugno), mentre il primo semestre dello scorso anno era a -326 milioni.

 

In pratica l' Alitalia commissariata è riuscita a dimezzare le perdite. Le cose insomma vanno meglio ma non ancora bene, come ripete spesso Gubitosi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…