mario draghi giorgia meloni

CHE COSA VUOLE FARE DA GRANDE GIORGIA MELONI? 6 ELETTORI DI FRATELLI D’ITALIA SU 10 TIFANO DRAGHI. GIORGIA, TRA I LEADER MAGGIORMENTE APPREZZATI, VIENE PRESSATA DA CONSIGLIERI REGIONALI ED EX PARLAMENTARI CHE LE RICORDANO CHE 27 ANNI FA NASCEVA LA DESTRA DI GOVERNO. MA LA MELONI NON CEDE ALLE PRESSIONI: NESSUNA PREGIUDIZIALE NEI CONFRONTI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INCARICATO. ANZI IN CASO IL SUO GOVERNO RIESCA A PORTARE IN PARLAMENTO PROVVEDIMENTI CONDIVISIBILI NON FAREMO MANCARE IL NOSTRO VOTO”

Fabrizio De Feo per ilgiornale.it

 

MELONI DRAGHI

Reale o illusoria che sia, la luna di miele di Mario Draghi con gli italiani è certamente iniziata nel modo migliore.

 

I sondaggi lo accreditano infatti di un consenso ampio e trasversale, condiviso da elettorati molti diversi. L'indicazione è chiara: l'ex presidente della Bce rappresenta una figura che ispira fiducia e autorevolezza, può essere l'uomo in grado di fare la sintesi di istanze e identità diverse.

 

È la rilevazione di Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera a fotografare la percezione che gli italiani hanno in questo momento di Draghi: la maggioranza dei cittadini, il 60%, pensa che un governo di alto profilo guidato da una personalità di livello internazionale sia la giusta strada da percorrere. Una convinzione sposata da cittadini di tutte le convinzioni politiche, visto che il consenso non scende mai sotto il 50%. In particolare tra chi vota Pd il gradimento al governo Draghi sale all'80%, tra gli elettori di Forza Italia raggiunge il 78%, all'81% tra le altre liste di centrosinistra. Gli elettori dei Cinquestelle lo promuovono con un buon 55%.

 

delegazione di fratelli d italia dopo le consultazioni con draghi 2

Il dato più sorprendente è, però, il 60% dei consensi che Draghi ottiene tra gli elettori di Fratelli d'Italia, l'unico partito che finora ha annunciato che non voterà la fiducia all'ex governatore di Bankitalia. Ultima la Lega con il 51%, una percentuale che comunque significa che più della metà degli elettori salviniani vede di buon occhio questo esperimento.

 

Il sondaggio indaga anche sul modo in cui i leader politici hanno gestito la crisi. Chi esce meglio da questa fase? Il primo è Giuseppe Conte con il 28%, seconda Giorgia Meloni con il 10% e terzo Matteo Salvini con il 9%. Su chi esce peggio non sembrano esserci molti dubbi: Matteo Renzi, secondo il 48% degli italiani. Un altro risultato sorprendente visto che il merito dell'operazione Draghi ricade largamente sulle sue spalle e sui suoi azzardi politici.

 

giorgia meloni con le stampelle alle consultazioni

Secondo il sondaggio Ipsos, quasi un italiano su tre il 28% degli intervistati vorrebbe un governo sostenuto da tutti i partiti. Il 13% vorrebbe un governo formato da tutte le forze politiche eccetto il M5S, mentre il 9% vorrebbe la conferma della maggioranza uscente e l'8% auspica la formazione della cosiddetta «maggioranza Ursula» (Pd, M5S, Forza Italia, Italia Viva e liberali).

 

 

Nel giorno in cui a Bologna Fratelli d'Italia è costretta a registrare una aggressione ai danni dei suoi militanti, arriva anche una lettera-appello a Giorgia Meloni per convincerla a votare la fiducia a Draghi. È l'associazione Rifare l'Italia, presieduta da Viviana Beccalossi, con il contributo di ex parlamentari come Massimo Corsaro e Gennaro Malgieri a ricordare che «ventisette anni fa nasceva la destra di governo. Ventisette anni dopo sarebbe irragionevole assistere alla regressione di quella svolta storica».

MARIO DRAGHI

 

I dirigenti di Fdi, però non sembrano intenzionati a cedere alle pressioni. Ed è la stessa Giorgia Meloni a ribadire al Tg5 la posizione di Fratelli d'Italia. Con una apertura, però, a Draghi. «Nessuna pregiudiziale nei confronti di Mario Draghi - dice -: Anzi in caso il suo governo riesca a portare in Parlamento provvedimenti condivisibili non faremo mancare il nostro voto».

delegazione di fratelli d italia dopo le consultazioni con draghigiorgia meloni 1giorgia melonigiorgia meloni 2MELONI DRAGHIgiorgia meloni consultazioni 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”