matteo salvini vladimir putin mario draghi joe biden viktor orban giorgia meloni

NON SI PUO’ ESSERE ATLANTISTI A PAROLE - A WASHINGTON TEMONO CHE IL DOPO-DRAGHI PORTI L’ITALIA A SGANCIARSI DALLA PRIMA LINEA SULL’UCRAINA E SU ALTRI DOSSIERI (DALL’INTRANSIGENZA SULLA CINA AL SOSTEGNO AGLI USA NEL MEDITERRANEO CON BASI E AVAMPOSTI IN ITALIA) - TRADOTTO: DOPO TRE PACCHETTI DI ARMI A KIEV VOTATI DAL PARLAMENTO, FRA QUALCHE MESE GLI AIUTI POTREBBERO PASSARE DALLE ARMI “AL SOSTEGNO ECONOMICO E ASSISTENZA UMANITARIA”  

Alberto Simoni per “la Stampa”

 

MARIO DRAGHI JOE BIDEN

Washington osserva la crisi italiana non senza stupore per le modalità in cui si è dipanata, e con grande preoccupazione per gli esiti. Le frasi ufficiali sono di attesa e «di rispetto e sostegno al processo costituzionale in Italia». Nessun commento - su carta intestata ufficiale - sulla politica interna. Quel che un portavoce del Dipartimento di Stato consegna invece a La Stampa è «un ringraziamento a Mario Draghi per la sua costante leadership durante un periodo di sfide per l'Italia e il mondo». Parole semplici che rimarcano la profonda sintonia che si è registrata fra l'ex numero uno della Bce e Washington.

salvini putin conte

 

Fonti diplomatiche rimarcano che soprattutto sul dossier delle sanzioni che un'incerta Europa stava per varare e la determinazione nel fornire armi agli ucraini, il premier uscente è stato determinante e una «preziosa sponda» per gli americani. Ed è una sponda che mancherà da questa parte dell'Oceano, come aveva fatto intendere nei giorni dello scoppio della crisi politica John Kirby, portavoce del Consiglio per la Sicurezza nazionale, ribadendo la «vicinanza fra Biden e Draghi sull'Ucraina».

 

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI

Ma si tratta anche di voltare pagina e puntare l'attenzione su quel che accadrà quando - a elezioni consumate - un nuovo esecutivo prenderà le redini del Paese. Per questo a Washington si sottolinea che si continuerà a lavorare «insieme e da vicino» su un ventaglio di questioni di primarie importanza, fra cui il «sostegno all'Ucraina contro l'aggressione russa».

 

Gli sherpa e i diplomatici studiano, analizzano e cercano di captare quel che succederà. È un lavoro di raccolta di minute e scambio di informazioni lungo i tradizionali canali diplomatici e di meeting presso i think tank della capitale che più seguono le vicende italiane, da cui i diplomatici traggono indicazioni sugli equilibri e sui possibili volti della prossima stagione governativa. Se gli appunti che tornano sui desk dei vari uffici del Dipartimento di Stato servono a delineare scenari, gli incontri con gli analisti però consentono di recapitare messaggi e dettagliare le preoccupazioni.

 

salvini putin

A Washington nessuno dubita della linea atlantica dell'Italia, la postura internazionale - è convinzione - non subirà scossoni, nessun ritorno insomma a un'oscillazione filorussa come in passato. O almeno non in modo nitido. Ma persino «un governo che si dichiara atlantista a parole e nei principi può benissimo interferire con le azioni americane».

Significa che la linea di condotta su tutta una serie di dossier su cui finora le due sponde dell'Atlantico sono andate a braccetto - un esempio oltre all'Ucraina è la linea intransigente sulla Cina, o la postura militare Usa nel Mediterraneo che si regge su basi e avamposti in Italia - potrebbe vacillare in nome di una definizione diversa degli interessi nazionali.

giorgia meloni e viktor orban

 

Quel che potrebbe succedere, lo spiega un analista, è una ritirata dall'impiego per così dire di prima linea sull'Ucraina a posizioni di importante rincalzo. Tradotto, dopo tre pacchetti di armi a Kiev votati dal Parlamento, fra qualche mese gli aiuti potrebbero passare dalle armi «al sostegno economico e assistenza umanitaria». Il segnale di cambio di direzione politica sarebbe evidente.

 

MARIO DRAGHI JOE BIDEN

I temi caldi sono molti. L'espansione della Nato, il conflitto in Ucraina, ma anche il fronte Sud del Mediterraneo sono questioni che intersecano dossier diversi. E le pressioni sul nuovo esecutivo saranno tante. Per questo servono leader capaci e dotati di esperienza e il salto da Draghi a qualcun altro appare a Washington se non un balzo del buio qualcosa di simile.

 

«Temo - si sbilancia un diplomatico statunitense con lunghe frequentazioni italiane - l'abilità di reggere un certo tipo di pressioni da parte di nuovi e non testati politici». Il riferimento principale che la fonte avanza è a Meloni e Salvini, «in quanto favoriti nei sondaggi», ma il ragionamento si adatta anche a figure di altri schieramenti. Non sfugge agli osservatori delle vicende europee ed italiane, inoltre che il protrarsi del conflitto in Ucraina sta generando la cosiddetta "sanctions fatigue".

 

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

La pressione sull'Europa e la crisi del gas e del petrolio con i rincari dei prezzi rendono complicata la gestione dei prossimi mesi. «E toccherà al nuovo governo affrontarla con una popolazione esausta per l'inflazione galoppante». Dinanzi a questo, le richieste - si ragiona ad alta voce - di «una sorta di disimpegno progressivo» potrebbero intensificarsi. Ed è questo che sul lungo termine resta la principale preoccupazione degli Stati Uniti. Enunciare la fedeltà atlantica insomma potrebbe non bastare nell'era post-Draghi.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...