erdogan

IL ''WHATEVER IT TAKES'' DELLA TURCHIA: ''LA BANCA CENTRALE FORNIRÀ ALLE BANCHE LA LIQUIDITÀ NECESSARIA''. MA L'EFFETTO-DRAGHI PER ORA NON C'E': LA LIRA AFFONDA PURE OGGI (-8%) NONOSTANTE IL MINISTRO DELLE FINANZE ABBIA PRESENTATO IL SUO PIANO ECONOMICO E SMENTITO LE VOCI INTERVENTI SUI CONTI CORRENTI BANCARI DENOMINATI IN DOLLARI

  1. TURCHIA:BANCA CENTRALE,FORNIRÀ A BANCHE LIQUIDITÀ NECESSARIA

 (ANSA) - La Banca centrale della Turchia ha adottato alcune misure per "supportare la stabilità finanziaria e sostenere l'effettivo funzionamento dei mercati". Lo si legge in una nota dello stesso istituto. In particolare, per la gestione della liquidità della Lira, la banca fa sapere che "fornirà tutta la liquidità di cui le banche hanno bisogno". La Banca centrale assicura infine che "monitorerà da vicino il mercato e la formazione dei prezzi e assumerà tutte le misure necessarie per mantenere la stabilità finanziaria, se lo riterrà necessario".

 

erdogan lira turca

  1. TURCHIA: UNICREDIT CEDE IN BORSA IL 2,73%

 (ANSA) - Avvio pesante per Unicredit in Piazza Affari, con il titolo che cede il 2,73% a 13,4 euro. L'istituto risente della crisi turca, vista l'esposizione della banca nel Paese della Mezzaluna, dove è proprietaria dell'istituto Yapi Kredi.

 

 

  1. TURCHIA, MINISTRO FINANZE: «DA OGGI AL VIA IL PIANO DI AZIONE ECONOMICO»

Da www.ilsole24ore.com

 

La Turchia ha messo a punto un piano di azione economico che sarà attuato da subito, già questa mattina, al fine di allentare le tensioni degli investitori: lo ha assicurato il ministro delle Finanze Berat Albayrak in una intervista apparsa in piena notte sul sito del quotidiano online Hurriyet. Albayrak ha descritto la debolezza della lira turca come “un attacco”, rimandando alle valutazioni espresse dal presidente e suocero Recep Tayyip Erdogan.

 

 

Turchia, la crisi della lira aumenta incertezza e volatilità sulle Borse

recep tayyip erdogan

«Da lunedì in avanti le nostre istituzioni prenderanno i passi necessari e condivideranno gli annunci col mercato», ha aggiunto il ministro senza fornire dettagli se non che le misure sono destinate a banche ed economia reale, incluse le Pmi, le più colpite dalle oscillazioni valutarie. «Prenderemo le misure

necessarie con le nostre banche e le autorità bancarie a un passo veloce», ha aggiunto. Albayrak ha escluso le voci di interventi sui conti correnti bancari denominati in dollari, rilevando che qualsiasi azione era fuori discussione.

 

 

E così la banca centrale di Ankara ha abbassato l'importo che i finanziatori commerciali devono parcheggiare presso l'autorità di regolamentazione e ha allentato le regole che governano il modo in cui gestiscono la lira e la liquidità in valuta estera, pur non menzionando tassi d'interesse più elevati. «La banca centrale monitorerà attentamente la profondità del mercato e le formazioni dei prezzi e adotterà tutte le misure necessarie per mantenere la stabilità finanziaria, se ritenuto necessario».

Tutto fa parte del piano d'azione annunciato da Albayrak.

ERDOGAN TRUMP

 

 

Turchia, Erdogan contro Trump: basta unilateralismo o cerchiamo altri alleati

Nonostante le «contromosse» della Banca centrale turca, la crisi della mezzaluna continua a trascinare in basso i mercati, con Tokyo che ha chiuso in perdita dell'1,98%. Il tonfo della valuta turca si riflette anche sui cambi in Asia, con l'euro che tocca i minimi in 10 settimane sullo yen, a 125,60, e la valuta nipponica che si rivaluta anche sul dollaro, a quota 110,30. Non hanno giovato ai mercati i toni usati dal presidente Erdogan, che nel fine settimana ha proseguito nello scontro contro gli Stati Uniti, che venerdì hanno raddoppiato i dazi.

 

ERDOGAN TRUMP

Le Borse cinesi sono in calo, con Shanghai che cede lo 0,66% e Shenzhen lo 0,14%. Più pesante il ribasso di Hong Kong, che perde l'1,6%. Male sia Seul, che lascia sul terreno l'1,5%, sia Sidney (-0,4%), sia Mumbai (-0,67%). I futures indicano aperture in rosso per i mercati europei e per Wall Street. Fra i dati attesi oggi, quelli sull'andamento dell'industria spagnola Spagna e sui prezzi al consumo in Italia.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?