joe biden xi jinping

“LA CINA NON HA ALCUN PIANO PER SOSTITUIRE GLI STATI UNITI E GLI USA NON DOVREBBERO AVERE PIANI PER SOPPRIMERE LA CINA” - DOPO L’INCONTRO CON BIDEN, XI JINPING FA CAPIRE COSA PENSA PECHINO: “GLI USA DOVREBBERO SMETTERE DI ARMARE TAIWAN, CON CUI PREFERIAMO UNA RIUNIFICAZIONE PACIFICA MA POTREBBE ESSERE ANCHE USATA LA FORZA. D’ALTRONDE LA RIUNIFICAZIONE È UN PROCESSO INARRESTABILE. LA CINA NON SCOMMETTE MAI CONTRO GLI USA, NON INTERFERISCE MAI NEI SUOI AFFARI INTERNI, E NON HA ALCUNA INTENZIONE DI SFIDARE GLI STATI UNITI O DI SPODESTARLI - E WASHINGTON NON DOVREBBE SCOMMETTERE CONTRO DI NOI”

xi jinping e joe biden

XI, 'CINA NON HA PIANO PER SOSTITUIRE USA,SERVE COOPERARE'

(ANSA) - NEW YORK, 15 NOV - La Cina non ha alcun piano per sostituire gli Stati Uniti e gli Usa non dovrebbero avere piani per sopprimere la Cina: i due paesi dovrebbero promuovere una cooperazione reciprocamente vantaggiosa. Lo afferma il presidente cinese Xi Jinping, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg.

 

XI, CINA E USA GESTISCANO DIFFERENZE IN MODO EFFICACE

 (ANSA) - NEW YORK, 15 NOV - La Cina e gli Stati Uniti hanno bisogno di gestire le loro differenze in modo efficace. Lo afferma il presidente cinese Xi Jinping, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg.

 

XI, GLI USA DOVREBBERO SMETTERE DI ARMARE TAIWAN

joe biden e xi jinping

 (ANSA) - NEW YORK, 15 NOV - Gli Stati Uniti dovrebbero smettere di armare Taiwan. Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping, secondo quanto riportato da Bloomberg citando Xinhua.

 

XI, TAIWAN QUESTIONE PIÙ DELICATA IN RAPPORTI CON USA

 (ANSA) - NEW YORK, 15 NOV - Taiwan è la questione più importante e delicata nelle relazioni fra Cina e Stati Uniti. Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg.

 

USA, XI PER RIUNIFICAZIONE PACIFICA CON TAIWAN

 (ANSA) - WASHINGTON, 15 NOV - Hi Jinping ha detto a Joe Biden che la Cina preferisce una riunificazione pacifica con Taiwan ma poi e' passato a discutere le condizioni in cui potrebbe essere usata la forza. Lo riferisce un dirigente Usa.

 

XI, RIUNIFICAZIONE CON TAIWAN È UN PROCESSO INARRESTABILE

xi jinping e joe biden

(ANSA) - PECHINO, 16 NOV - La Cina "realizzerà la riunificazione con Taiwan e questo è un processo inarrestabile". E' quanto ha detto il presidente cinese Xi Jinping all'omologo americano Joe Biden, nel summit di San Francisco. La questione di Taiwan "rimane quella più importante e delicata nel rapporto Cina-Usa", ha aggiunto Xi, nel resoconto fornito dalla diplomazia di Pechino. "Gli Stati Uniti dovrebbero intraprendere azioni concrete per onorare il proprio impegno di non sostenere l'indipendenza di Taiwan, smettere di armare Taiwan e sostenere la riunificazione pacifica della Cina", ha aggiunto il leader cinese.

 

xi jinping e joe biden

XI A BIDEN, GLI USA RIMUOVANO LE SANZIONI UNILATERALI

(ANSA) - PECHINO, 16 NOV - Le azioni degli Stati Uniti contro la Cina "in materia di controllo delle esportazioni, verifica degli investimenti e sanzioni unilaterali danneggiano gravemente gli interessi legittimi della Cina". Il presidente Xi Jinping, nell'incontro avuto con Joe Biden, ha detto di ritenere "importante che gli Usa prendano sul serio le preoccupazioni della Cina e adottino passi tangibili per revocare le sanzioni unilaterali in modo da fornire un ambiente equo, giusto e non discriminatorio per le imprese cinesi". Lo sviluppo e la crescita della Cina, "guidati dalla sua logica intrinseca, non saranno fermati da forze esterne", ha aggiunto Xi.

 

XI,NON SCOMMETTIAMO CONTRO, USA FACCIANO LO STESSO CON NOI

joe biden e xi jinping

(ANSA) - PECHINO, 16 NOV - La Cina "non scommette mai contro gli Usa, non interferisce mai nei suoi affari interni, e non ha alcuna intenzione di sfidare gli Stati Uniti o di spodestarli". Il presidente Xi Jinping, parlando a San Francisco alla cena di gala della comunità business Usa-Cina, ha detto che "saremo invece lieti di vedere un'America fiduciosa, aperta, in continua crescita e prospera. Allo stesso modo, gli Stati Uniti non dovrebbero scommettere contro la Cina, né interferire negli affari interni del Paese. Dovrebbe invece accogliere favorevolmente una Cina pacifica, stabile e prospera. La cooperazione vantaggiosa per tutti è la tendenza dei tempi".

 

LA STRETTA DI MANO TRA XI JINPING E JOE BIDEN A SAN FRANCISCO

Cina e Stati Uniti "sono pienamente in grado di aiutarsi a vicenda per avere successo e ottenere risultati vantaggiosi per tutti", ha aggiunto Xi nel suo lungo intervento dopo a poche ore dal summit avuto con il presidente americano Joe Biden. Per governare "la gigantesca nave" delle relazioni bilaterali lontano da scogli e secche nascoste, "è necessario rispondere a una domanda fondamentale e generale: Siamo avversari o partner? La logica è che se si vede l'altra parte come un concorrente primario, la sfida geopolitica più importate è una minaccia in evoluzione.

 

joe biden e xi jinping

Ciò porterà solo a politiche disinformate, azioni fuorvianti e risultati indesiderati", ha osservato Xi. La Cina è pronta "a essere partner e amica degli Usa. I principi fondamentali che seguiamo nella gestione delle relazioni bilaterali sono il rispetto reciproco, la coesistenza pacifica e la cooperazione vantaggiosa per tutti". Il leader cinese ha poi affermato di aver concordato con Biden "di promuovere il dialogo e la cooperazione, nello spirito del rispetto reciproco", in settori quali diplomazia, economia e commercio, scambi interpersonali, istruzione, scienza e tecnologia, agricoltura, militari, applicazione della legge e intelligenza aritficiale.

 

xi jinping joe biden nel 2012

"Più difficoltà ci sono, maggiore è la necessità di creare un legame più stretto tra i nostri popoli e di aprire i nostri cuori gli uni agli altri, e più persone hanno bisogno di parlare a favore di questa relazione. Dovremmo costruire più ponti e aprire più strade per le interazioni interpersonali". Non importa l'evoluzione futura del panorama globale, "la tendenza storica della coesistenza pacifica tra Cina e Stati Uniti non cambierà", ha concludo il presidente.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....