vladimir putin xi jinping

PUTIN, ATTACCATI A 'STO GRAN DRAGONE! - XI JINPING NON MANDERÀ ARMI ALLA RUSSIA. IL MOTIVO È SEMPLICE, SECONDO GLI ANALISTI DI POLITICA INTERNAZIONALE IL PRESIDENTE CINESE NON HA NULLA DA GUADAGNARE DALL’ALLEANZA CON "MAD-VLAD". I DUE PAESI FANNO AFFARI PER VIA DELLE SANZIONI CHE IMPEDISCONO ALLA RUSSIA DI COMMERCIARE CON QUALSIASI ALTRO PAESE OCCIDENTALE MA NON SONO ALLEATI MILITARI – L’ANALISI DEL GIORNALE FRANCESE “LE MONDE”

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

                                                                               

vignetta di osho sui ferragnez e i palloni-spia con vladimir putin e xi jinping

Gli esperti di relazioni internazionali affermano che Pechino non ha nulla da guadagnare da una stretta alleanza con il Cremlino e ritengono che la Cina non venderà armi alla Russia. Anche se continuano a chiamarla "crisi ucraina", gli esperti cinesi di Russia ed Europa centrale non nascondono più il loro sgomento per l'evoluzione della guerra di Mosca – scrive il corrispondente di Le Monde.

 

Se avessero un messaggio per Xi Jinping, sarebbe: prudenza. "La Cina non ha alcun interesse a stringere un'alleanza con la Russia. Nessuno dei due Paesi ha obblighi nei confronti dell'altro. Questo non viene compreso dall'Occidente, ma i due Paesi sono solo partner. Non più di questo. Hanno già abbastanza problemi interni da affrontare", afferma Liu Jun, 53 anni, specialista dell'Europa centrale presso la East China Normal University, il cui vasto ufficio di Shanghai è occupato da diversi libri sulla Bielorussia e da una foto ufficiale di Xi Jinping e Alexander Lukashenko.

 

xi jinping vladimir putin a samarcanda

"Ci sono alcuni accademici che sostengono un'alleanza con la Russia, ma io non sono tra questi", afferma Zhao Long, vicedirettore dell'Istituto di relazioni internazionali di Shanghai. Pur ritenendo che "non dovremmo sottovalutare il potere politico e militare della Russia", il quarantenne osserva che negli ultimi dieci anni la Russia "non è riuscita a trarre vantaggio dalla rivoluzione tecnologica".

 

Uno dei motivi per cui la Cina è vicina alla Russia, dice, è che ha poca scelta. "Non ci sono molti partner che condividono la nostra visione dell'ordine mondiale", riconosce. C'è una differenza importante: la Russia vuole distruggere l'attuale sistema internazionale e costruirne uno nuovo, mentre la Cina vuole trasformare il sistema attuale assumendo un ruolo più importante al suo interno. A suo avviso, Cina e Russia condividono la stessa visione sull'origine della "crisi ucraina", ma non su come risolverla: "La Cina è contraria all'uso della forza".

  

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

Nel suo ufficio presso l'Accademia delle Scienze Sociali di Shanghai, Pan Dawei è il più critico nei confronti degli Stati Uniti, un Paese "troppo giovane, troppo pazzo". Per questo settuagenario, all'inizio del XXI secolo l'Occidente ha perso un'occasione storica per legare la Russia all'Occidente. Un'osservazione che si sente spesso in Cina. Ammette che "è difficile dire se Putin sia buono o cattivo", ma è già preoccupato per una delle conseguenze del conflitto: "l'ascesa del nazionalismo, ovunque nel mondo".

 

"Putin ha una sua logica, ma ha sottovalutato la reazione dell'Occidente. Voleva rendere la Russia più forte, ma oggi è difficile dire se la Russia sia una potenza in declino o in ascesa", ha detto Liu Jun, che non vede una via d'uscita dal conflitto. "È difficile dire se la Russia perderà o vincerà il conflitto. È probabile che il conflitto si protragga a lungo".

 

xi jinping vladimir putin

Zhao Long è ancora più duro: "C'erano molte alternative al conflitto. La leadership russa, che si aspettava di risolvere la questione in poche settimane, si è chiaramente sbagliata. Sarà difficile per Putin porre fine al conflitto. Il Donbass e il sud dell'Ucraina diventeranno un'area di tensione duratura. L'adesione di Svezia e Finlandia alla NATO e il riavvicinamento tra Stati Uniti e Unione Europea sono entrambi fallimenti di Putin".

 

 

volodymyr zelensky.

I tre esperti sono convinti di una cosa: contrariamente a quanto dicono di temere gli Stati Uniti, il loro Paese non consegnerà armi alla Russia: "La Cina dice più e più volte che bisogna trovare una soluzione politica al conflitto. La Cina ripete più volte che è necessario trovare una soluzione politica al conflitto, ma allo stesso tempo non può vendere armi a una delle parti", sostiene Liu Jun.

 

"Non consegneremo armi, non a causa delle minacce occidentali, ma perché incoraggiamo il cessate il fuoco e i colloqui di pace", conferma Zhao Long. "Ciascuno dei due Paesi gestisce le relazioni bilaterali in base ai propri interessi. Ma per la Cina è impossibile vendere armi alla Russia.

 

recep tayyip erdogan

Mosca lo sa bene e non è delusa. D'altra parte, aumenteremo il nostro commercio con la Russia. Gli obiettivi sono stati fissati dai leader", afferma Pan. Secondo loro, la Cina ha poca influenza sulla Russia. "Putin non ci ha consultato né informato in anticipo. Non sopravvalutiamo la nostra capacità di fare pressione su di lui", avverte Zhao.

 

Senza dubbio, questo conflitto avrà ripercussioni sulle relazioni tra Cina e Russia. Ma su questo punto i nostri esperti divergono. "Le sanzioni spingeranno la Russia a cooperare maggiormente con i Paesi asiatici. Non può più sperare di essere ammessa nella famiglia europea e si rivolgerà alla Cina, alla Turchia, all'India e all'Africa, cioè al "Sud globale". Questo è piuttosto positivo", ritiene Liu Jun.

 

Zhao Long è più sfumato. "La cooperazione tra Cina e Russia è stata principalmente economica", afferma. "La Russia vorrà rafforzarla sulle questioni di sicurezza. Ma la Cina dovrà riconfigurare questa partnership, non per paura delle sanzioni occidentali, ma perché dovrà tenere maggiormente conto delle conseguenze di questa partnership sulla comunità internazionale". È un modo elegante per dire che la Cina non vuole essere trascinata dalla Russia in un conflitto con l'Occidente.

RECEP TAYYIP ERDOGAN VLADIMIR PUTIN

 

"Siamo il primo fornitore degli Stati Uniti e il primo partner commerciale dell'Unione Europea. Siamo troppo legati all'Occidente", ha riconosciuto. Prima di aggiungere: "La Cina non vuole essere vittima del conflitto". Un'ipotesi che questi esperti cinesi prendono ovviamente molto sul serio.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)