vladimir putin xi jinping

PUTIN, ATTACCATI A 'STO GRAN DRAGONE! - XI JINPING NON MANDERÀ ARMI ALLA RUSSIA. IL MOTIVO È SEMPLICE, SECONDO GLI ANALISTI DI POLITICA INTERNAZIONALE IL PRESIDENTE CINESE NON HA NULLA DA GUADAGNARE DALL’ALLEANZA CON "MAD-VLAD". I DUE PAESI FANNO AFFARI PER VIA DELLE SANZIONI CHE IMPEDISCONO ALLA RUSSIA DI COMMERCIARE CON QUALSIASI ALTRO PAESE OCCIDENTALE MA NON SONO ALLEATI MILITARI – L’ANALISI DEL GIORNALE FRANCESE “LE MONDE”

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

                                                                               

vignetta di osho sui ferragnez e i palloni-spia con vladimir putin e xi jinping

Gli esperti di relazioni internazionali affermano che Pechino non ha nulla da guadagnare da una stretta alleanza con il Cremlino e ritengono che la Cina non venderà armi alla Russia. Anche se continuano a chiamarla "crisi ucraina", gli esperti cinesi di Russia ed Europa centrale non nascondono più il loro sgomento per l'evoluzione della guerra di Mosca – scrive il corrispondente di Le Monde.

 

Se avessero un messaggio per Xi Jinping, sarebbe: prudenza. "La Cina non ha alcun interesse a stringere un'alleanza con la Russia. Nessuno dei due Paesi ha obblighi nei confronti dell'altro. Questo non viene compreso dall'Occidente, ma i due Paesi sono solo partner. Non più di questo. Hanno già abbastanza problemi interni da affrontare", afferma Liu Jun, 53 anni, specialista dell'Europa centrale presso la East China Normal University, il cui vasto ufficio di Shanghai è occupato da diversi libri sulla Bielorussia e da una foto ufficiale di Xi Jinping e Alexander Lukashenko.

 

xi jinping vladimir putin a samarcanda

"Ci sono alcuni accademici che sostengono un'alleanza con la Russia, ma io non sono tra questi", afferma Zhao Long, vicedirettore dell'Istituto di relazioni internazionali di Shanghai. Pur ritenendo che "non dovremmo sottovalutare il potere politico e militare della Russia", il quarantenne osserva che negli ultimi dieci anni la Russia "non è riuscita a trarre vantaggio dalla rivoluzione tecnologica".

 

Uno dei motivi per cui la Cina è vicina alla Russia, dice, è che ha poca scelta. "Non ci sono molti partner che condividono la nostra visione dell'ordine mondiale", riconosce. C'è una differenza importante: la Russia vuole distruggere l'attuale sistema internazionale e costruirne uno nuovo, mentre la Cina vuole trasformare il sistema attuale assumendo un ruolo più importante al suo interno. A suo avviso, Cina e Russia condividono la stessa visione sull'origine della "crisi ucraina", ma non su come risolverla: "La Cina è contraria all'uso della forza".

  

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

Nel suo ufficio presso l'Accademia delle Scienze Sociali di Shanghai, Pan Dawei è il più critico nei confronti degli Stati Uniti, un Paese "troppo giovane, troppo pazzo". Per questo settuagenario, all'inizio del XXI secolo l'Occidente ha perso un'occasione storica per legare la Russia all'Occidente. Un'osservazione che si sente spesso in Cina. Ammette che "è difficile dire se Putin sia buono o cattivo", ma è già preoccupato per una delle conseguenze del conflitto: "l'ascesa del nazionalismo, ovunque nel mondo".

 

"Putin ha una sua logica, ma ha sottovalutato la reazione dell'Occidente. Voleva rendere la Russia più forte, ma oggi è difficile dire se la Russia sia una potenza in declino o in ascesa", ha detto Liu Jun, che non vede una via d'uscita dal conflitto. "È difficile dire se la Russia perderà o vincerà il conflitto. È probabile che il conflitto si protragga a lungo".

 

xi jinping vladimir putin

Zhao Long è ancora più duro: "C'erano molte alternative al conflitto. La leadership russa, che si aspettava di risolvere la questione in poche settimane, si è chiaramente sbagliata. Sarà difficile per Putin porre fine al conflitto. Il Donbass e il sud dell'Ucraina diventeranno un'area di tensione duratura. L'adesione di Svezia e Finlandia alla NATO e il riavvicinamento tra Stati Uniti e Unione Europea sono entrambi fallimenti di Putin".

 

 

volodymyr zelensky.

I tre esperti sono convinti di una cosa: contrariamente a quanto dicono di temere gli Stati Uniti, il loro Paese non consegnerà armi alla Russia: "La Cina dice più e più volte che bisogna trovare una soluzione politica al conflitto. La Cina ripete più volte che è necessario trovare una soluzione politica al conflitto, ma allo stesso tempo non può vendere armi a una delle parti", sostiene Liu Jun.

 

"Non consegneremo armi, non a causa delle minacce occidentali, ma perché incoraggiamo il cessate il fuoco e i colloqui di pace", conferma Zhao Long. "Ciascuno dei due Paesi gestisce le relazioni bilaterali in base ai propri interessi. Ma per la Cina è impossibile vendere armi alla Russia.

 

recep tayyip erdogan

Mosca lo sa bene e non è delusa. D'altra parte, aumenteremo il nostro commercio con la Russia. Gli obiettivi sono stati fissati dai leader", afferma Pan. Secondo loro, la Cina ha poca influenza sulla Russia. "Putin non ci ha consultato né informato in anticipo. Non sopravvalutiamo la nostra capacità di fare pressione su di lui", avverte Zhao.

 

Senza dubbio, questo conflitto avrà ripercussioni sulle relazioni tra Cina e Russia. Ma su questo punto i nostri esperti divergono. "Le sanzioni spingeranno la Russia a cooperare maggiormente con i Paesi asiatici. Non può più sperare di essere ammessa nella famiglia europea e si rivolgerà alla Cina, alla Turchia, all'India e all'Africa, cioè al "Sud globale". Questo è piuttosto positivo", ritiene Liu Jun.

 

Zhao Long è più sfumato. "La cooperazione tra Cina e Russia è stata principalmente economica", afferma. "La Russia vorrà rafforzarla sulle questioni di sicurezza. Ma la Cina dovrà riconfigurare questa partnership, non per paura delle sanzioni occidentali, ma perché dovrà tenere maggiormente conto delle conseguenze di questa partnership sulla comunità internazionale". È un modo elegante per dire che la Cina non vuole essere trascinata dalla Russia in un conflitto con l'Occidente.

RECEP TAYYIP ERDOGAN VLADIMIR PUTIN

 

"Siamo il primo fornitore degli Stati Uniti e il primo partner commerciale dell'Unione Europea. Siamo troppo legati all'Occidente", ha riconosciuto. Prima di aggiungere: "La Cina non vuole essere vittima del conflitto". Un'ipotesi che questi esperti cinesi prendono ovviamente molto sul serio.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?