xi jinping vladimir putin joe biden

XI TIENE I PIEDI IN DUE STAFFE – SE DA UN LATO IL PRESIDENTE CINESE RASSICURA PUTIN SUL SUPPORTO ALLA RUSSIA, ARRIVANDO AD AFFERMARE LA LEGITTIMITÀ DELL’INVASIONE UCRAINA, DALL’ALTRO HA AMMORBIDITO MOLTO I TONI RISPETTO ALLA FAMOSA TELEFONATA DEL 25 FEBBRAIO (IL GIORNO DOPO L’INIZIO DELLA GUERRA). E NEL FRATTEMPO, PECHINO HA AVVIATO IL DISGELO CON WASHINGTON: DOPO L’INCONTRO TRA I MINISTRI DELLA DIFESA LLOYD AUSTIN E WEI FENGHE A SINGAPORE, L’AMMINISTRAZIONE AMERICANA ANNUNCIA CHE È POSSIBILE UNA TELEFONATA TRA BIDEN E XI JINPING IN ESTATE…

Xi Jinping e Vladimir Putin

1 - 'USA LAVORANO A TELEFONATA FRA BIDEN E XI IN ESTATE'  

(ANSA) - L'amministrazione americane sta lavorando a una possibile telefonata fra Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping in estate.

 

Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali un eventuale incontro fra i due leader deve attendere almeno fino al congresso del partito comunista, previsto più avanti nel corso dell'anno. Il confronto telefonico fra Biden e Xi arriverebbe mentre le tensioni fra i due Paesi sono alte per l'Ucraina e Taiwan.

 

LLOYD AUSTIN WEI FENGHE A SINGAPORE

2 - XI-PUTIN AMICI A METÀ

Lorenzo Lamperti per “La Stampa”

 

«Tutte le parti dovrebbero spingere per una soluzione adeguata della crisi ucraina in modo responsabile» e«la Cina continuerà a svolgere il ruolo che le spetta». Xi Jinping ha scelto di festeggiare il suo 69esimo compleanno con una telefonata all'amico Vladimir Putin. Amico, non (ancora) alleato.

 

Il messaggio principale che emerge dalla versione cinese del colloquio è il seguente: la Cina si propone come potenza responsabile e si adopera per fermare la guerra. Allo stesso tempo, fornisce il solito sostegno politico e soprattutto retorico a Mosca.

 

xi jinping joe biden

«Cina e Russia continueranno a supportarsi sui rispettivi interessi fondamentali riguardanti la sovranità e la sicurezza, nonché sulle reciproche preoccupazioni, approfondendo il coordinamento strategico», ha detto il presidente cinese, sottolineando che di aver «sempre valutato in modo indipendente la situazione» ucraina «sulla base del contesto storico».

 

Tanto basta al Cremlino per sostenere che Xi ha constatato «la legittimità delle azioni della Russia a protezione dei suoi interessi nazionali fondamentali». Parallelamente, il resoconto cinese cita Xinjiang, Hong Kong e Taiwan (sul cui Stretto Pechino ha appena ribadito la sovranità) come questioni sulle quali Mosca garantisce opposizione alle «interferenze esterne».

XI JINPING JOE BIDEN

 

Eppure, si tratta di una retorica più sfumata rispetto a qualche mese fa. I riferimenti a Stati Uniti e Nato restano impliciti, così come non c'è traccia della loro «mentalità da guerra fredda» a cui Pechino ha ascritto la responsabilità della guerra. Tutti elementi invece citati in bella mostra nella precedente telefonata del 25 febbraio.

 

Si era nell'immediatezza dell'invasione e Pechino forse pensava davvero che tutto si sarebbe limitato a una «operazione speciale». Formula che torna nell'ordinanza appena firmata da Xi che regola le azioni «non belliche» dell'esercito e che fa suonare qualche allarme a Taipei. Dal 25 febbraio, la Cina ha promesso a più riprese di approfondire la cooperazione in campo commerciale.

 

WEI FENGHE A SINGAPORE

Sta mantenendo la parola su energia e agricoltura, meno su finanza e tecnologia. Non solo non sono state finora fornite vie d'uscita rapide alle sanzioni, ma diverse aziende cinesi si stanno ritirando dal mercato russo.

 

La scorsa settimana il Washington Post ha scritto che tra i diplomatici russi serpeggia «insoddisfazione» per il mancato sostegno concreto da parte cinese. Come esempio di cooperazione concreta, Xi e Putin hanno citato l'apertura del nuovo ponte autostradale transfrontaliero Heihe-Blagoveshchensk.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

Ma la telefonata arriva dopo qualche segnale sull'asse Pechino-Washington. Subito dopo aver incontrato per la prima volta il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin a Singapore, la scorsa settimana il ministro della Difesa cinese Wei Fenghe ha ammesso che la Russia non è un alleato, ma «un partner importante».

 

Lunedì c'è stato a Lussemburgo un colloquio di 4 ore e mezza tra Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale americano, e Yang Jiechi, il capo della diplomazia cinese. Non è da escludere che possa esserci nel breve periodo un nuovo colloquio tra Xi e Joe Biden. Secondo Axios, la Casa Bianca è tra l'altro pronta a ridurre alcune delle tariffe imposte da Donald Trump sui prodotti cinesi.

 

xi jinping vladimir putin

Sarebbe un segnale importante per Pechino, alle prese con un rallentamento dell'economia effetto (anche) della strategia zero-Covid imposta da Xi in vista del XX Congresso del Partito comunista. Appuntamento nel quale non splenderà la stella di Le Yucheng, il viceministro degli Esteri che sembrava il favorito nella corsa alla successione del suo capo Wang Yi. Le ha alle spalle lunghi studi sovietici, parla russo ed è uno dei principali architetti dell'amicizia «senza limiti» col Cremlino.

XI JINPING JOE BIDEN

 

La sua promozione avrebbe potuto essere interpretata come un ulteriore passo verso Mosca, invece Le è stato spedito all'Amministrazione per la Radio e la Televisione. Ciò che non è cambiato dall'invasione a oggi è che Xi non ha mai parlato con Volodymyr Zelensky. E la Cina ha ancora bisogno della retorica anti americana e anti Nato per applicarla su Asia e Pacifico.

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

Anche perché i vicini asiatici si preparano a partecipare al summit della Nato di fine giugno. Per la prima volta saranno presenti all'appuntamento i leader di Giappone e Corea del Sud.

 

Ma il filo su cui Xi esercita le sue doti da equilibrista sulla guerra in Ucraina si sta facendo sottile.

 

 

 

 

Articoli correlati

FLASH - IL PRESIDENTE CINESE XI JINPING HA AVUTO UN COLLOQUIO TELEFONICO CON PUTIN...

XI JINPING ORMAI HA MOLLATO PUTIN AL SUO DESTINO - IL MINISTRO DELLA DIFESA CINESE, WEI FENGHE...

ANCHE XI JINPING ABBANDONA PUTIN - LA CINA AVEVA PROMESSO \'AMICIZIA SENZA LIMITI\' ALLA RUSSIA, MA...

XI JINPING NELLA TELEFONATA DI OGGI CON PUTIN HA DETTO CHE L\'INVASIONE DELL\'UCRAINA E\' LEGITTIMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....