A DISTANZA DI CINQUE MESI DA QUANDO HA RICEVUTO L'INCARICO DI ELABORARE UN PIANO PER LA SPENDING REVIEW, YORAM GUTGELD NON HA ANCORA ANNUNCIATO NULLA - INTANTO LA SPESA PUBBLICA SALE SENZA SOSTA…

Francesco De Dominicis per “Libero Quotidiano”

 

yoram gutgeldyoram gutgeld

Che fine hanno fatto i tagli alla spesa pubblica del governo? Da marzo, mister forbici è Yoram Gutgeld. Ma a distanza di cinque mesi dall' inizio dell' incarico, il piano per combattere sprechi ed eccessi del bilancio dello Stato non si vede. Tante le ipotesi, le indiscrezioni, le voci, peraltro mai confermate ufficialmente. Il menù, come al solito, è ampio. E in pasto alla stampa viene dato un po' di tutto: dagli acquisti alle forniture, dalla sanità ai servizi fino alla cosiddetta razionalizzazione delle detrazioni tributarie. Tuttavia, nulla di concreto è stato messo sul tavolo.

 

Yoram Gutgeld e Umberto Rapetto Yoram Gutgeld e Umberto Rapetto

L' ex McKinsey boy ha preso il posto di Carlo Cottarelli (rimosso frettolosamente dal governo e rispedito al Fondo monetario internazionale) ed è stato incaricato di gestire il delicato dossier «spending review». Che al momento è un oggetto misterioso, se non addirittura un clamoroso flop. Fatto sta che la dieta forzata del bilancio statale è centrale nel piano dell' esecutivo, specie per quanto riguarda la promessa, a più riprese reiterata dal premier Matteo Renzi, di voler ridurre le tasse per famiglie e imprese.

 

Il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan - irritualmente tenuto fuori dalla partita sui tagli, quantomeno sul piano della regia - ha chiarito, mercoledì da Rimini, che per abbattere la pressione fiscale serve un progetto credibile di riduzione delle spese. Padoan ha mandato un segnale a Renzi: non firmerà decreti di riforma fiscale se non saranno affiancati da una spending review robusta. Messaggio diretto anche a Gutgeld, chiamato a uscire allo scoperto in tempi brevi.

Carlo Cottarelli Carlo Cottarelli

 

I contribuenti non si illudano, però. La prima commissione per la revisione della spesa si era insediata nel 1981. Ministro del Tesoro era Beniamino Andreatta, presidente del consiglio Giovanni Spadolini. In oltre 30 anni non è cambiato nulla. La spesa è sistematicamente cresciuta e le imposte pure. Un andamento parallelo e costante.

 

Ieri la Cgia di Mestre ha spiegato che negli ultimi 15 anni le tasse in Italia sono aumentate proprio perché la spesa pubblica è cresciuta più rapidamente. Tra il 2000 e il 2014, secondo la Cgia, le entrate tributarie sono aumentate del 38,6%, mentre la spesa statale al netto degli interessi sul debito è salita del 46,5%: queste due voci hanno subito un' impennata nettamente superiore a quella registrata dal Pil italiano che nello stesso periodo di tempo ha segnato un incremento del 30,4%.

SPESA PUBBLICA 
SPESA PUBBLICA

 

Se è corretta (e inquietante) l' analisi dell' associazione degli artigiani, i dati diffusi da Unimpresa fanno ancora più paura. Secondo l' organizzazione presieduta da Paolo Longobardi, nei prossimi cinque anni - Documento di economia e finanza alla mano - ci sarà più spesa per 38 miliardi e più entrate tributarie per 104 miliardi. Renzi deve fare un miracolo. Avvisate Gutgeld.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”