aeroporto di fiames cortina

CORTINA FUMOGENA - ZAIA VUOLE RILANCIARE IL TURISMO DI LUSSO A CORTINA RIMETTENDO IN SESTO L’AEROPORTO DI FIAMES, CHIUSO NEGLI ANNI SETTANTA DOPO DUE TRAGICI INCIDENTI - UNA CORDATA DI IMPRENDITORI PRONTA A FINANZIARE IL PROGETTO

Marisa Fumagalli per “Corriere della Sera”

 

centro gara hotel savoia cortinacentro gara hotel savoia cortina

Cortina a portata di volo. Il progetto al momento è solo un' idea, eppure gli albergatori della Perla delle Dolomiti già gongolano pensando agli arrivi e partenze di vecchi e nuovi ricchi. Imprenditori e manager che non hanno tempo da perdere neppure per godersi il weekend. Ci vuole l' aereo, dunque. D' altronde, basterebbe rimettere in sesto il vecchio aeroporto, inaugurato nel 1962 in località Fiames, all' ombra delle rocce dolomitiche. Anni ruggenti, bella gente, allora. Aristocratici, borghesi, grandi famiglie.

 

Oggi l' immagine di Cortina si è un pelino appannata. Ma ci si può sempre riprovare. L' idea l' ha buttata sul tappeto Roberto Napoletano, direttore del Sole 24 Ore , durante uno dei dibattiti culturali organizzati da «Una Montagna di libri». Di lì, fantasia e realtà si sono intrecciate. La fantasia ci riporta ai fasti del passato leggendario (il conte Cesare Acquarone, per dirne una, che faceva recapitare giornalmente via aereo i fiori freschi alla moglie Claire); la realtà, invece, è il progetto da mettere in cantiere.

SCI A CORTINA  SCI A CORTINA

 

Non è una fola d' agosto. Chi ha lanciato il sasso nello stagno aveva informazioni al riguardo. La conferma arriva al Corriere del Veneto da Fabrizio Carbonera, pilota civile e promotore di un comitato che si è formato negli scorsi mesi, denominato «Cortinairport».

 

Per riattivare l' aeroporto di Fiames (chiuso negli anni Settanta, dopo un paio di tragici incidenti), occorrerebbe ripristinare i 1.280 metri della pista ed allungarla fino a 1.600 metri e avere il via libera dell' Enac, l'ente nazionale per l' aviazione civile. «Le caratteristiche degli aerei di oggi non sono quelle di quarant' anni fa - dichiara Carbonera -. Per atterrare e decollare bastano 500 metri. Il resto sono margini di sicurezza».

due signore italiane a cortina d'ampezzodue signore italiane a cortina d'ampezzo

 

Cortina, insomma, diventerebbe il centro dolomitico del turismo d' élite: velivoli a turboelica, con 30 posti a sedere potrebbero arrivare e ripartire fino a 5 volte al giorno. Gli investitori? C' è, si dice, una cordata di privati pronta a mettere sul piatto 10 milioni di euro. Nomi? Carbonera fa il misterioso: «Ammetto soltanto la partecipazione di un big dell' industria di Treviso, con imprese in Veneto e in Lombardia. E non è Benetton». Punto.

 

Il governatore del Veneto Luca Zaia, interpellato, non ha dubbi: «Magari si riaprisse l' aeroporto a Cortina. Sarebbe un' ottima chance per incrementare il turismo di qualità.

Così come le località turistiche marinare di livello hanno porti adeguati a ricevere imbarcazioni di lusso, anche i centri turistici importanti di montagna meglio si attrezzano meglio è». Aggiunge: «Vorrei ricordare l' esempio di Asiago, dove, giusto un anno fa, ho inaugurato l' aeroporto rimesso a nuovo. Esempio da imitare».

AEROPORTO DI FIAMESAEROPORTO DI FIAMES

 

Il presidente delle Guide alpine cortinesi, Luca Dapaz, non è contrario al progetto, ma pone un interrogativo: «Che diranno i turisti che cercano la pace delle vette quando vedranno passare continuamente sulle loro teste i rumorosi velivoli in atterraggio o decollo?». E Gherardo Manaigo, proprietario del mitico «Hotel de La Poste» sogna in grande, pensando ai ricchi banchieri di Ginevra e Francoforte che approderanno a Cortina per un fine settimana à la carte .

 

neve a cortinaneve a cortina

Più discreti certo di Gunter Sachs che scese dall' aereo abbracciato alla Bardot, all' epoca sua sposa. E del cast di attori (David Niven, Peter Sellers, Claudia Cardinale) che arrivavano a Fiames «volando», per le riprese della Pantera Rosa (1963). Ma che importa?

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…