parolin

ZAN ZAN! LA LINEA DEL VATICANO SUL DISEGNO DI LEGGE ESPRESSA DAL SEGRETARIO DI STATO PAROLIN: “NESSUN TAVOLO TECNICO CON L'ITALIA. NON E’ MATERIA SU CUI DOBBIAMO TRATTARE INSIEME” – BERLUSCONI BOCCIA IL DDL (“AL PAESE NON SERVE”), SALVINI PROVA A MEDIARE CON LETTA MA IL LEADER DEM LO STRONCA: “LA LEGA VUOLE SOLO AFFOSSARE IL TESTO” – IL TWEET DEL CORAZZIERE DI MATTARELLA PIERLUIGI CASTAGNETTI

 

Alessandro Arachi per il Corriere della Sera

 

pietro parolin bergoglio

È stato il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin a parlare ieri per conto delle autorità di Oltretevere sul ddl Zan, dopo la nota verbale della scorsa settimana. Che possano sorgere problemi di natura giudiziaria per gli organismi cattolici «è la nostra preoccupazione, abbiamo invitato a tenere conto anche di quelle esigenze di libertà di religione, insegnamento ed espressione».

 

Il cardinale Parolin, intervistato da «News Mediaset», ha quindi risposto alla domanda se il Vaticano stesse cercando un confronto su un tavolo con il governo italiano: «Tavolo?

Nessun tavolo, non è una materia che dobbiamo trattare insieme - ha detto -. Però ci sembrava necessario d' altra parte far presente il nostro punto di vista».

 

pietro parolin sergio mattarella

Era dai tempi del referendum sul divorzio, una cinquantina di anni fa, che la Chiesa non interveniva direttamente su una legge dello Stato italiano, così come ha ricordato ieri Stefano Andreotti, terzogenito del sette volte premier Giulio. E questa volta il nostro premier Mario Draghi ha voluto sottolineare la laicità dello Stato precisando che non è compito del governo di occuparsi delle leggi, bensì del Parlamento, il Senato, in questo caso, lì dove da novembre, ormai, il ddl Zan giace sepolto nella commissione Giustizia, bloccato dall' ostruzionismo leghista.

 

È stato subito dopo la «nota verbale» del Vaticano che i partiti favorevoli al ddl Zan (Pd, M5S, Iv, Leu e Autonomie) hanno forzato l' ostruzionismo ottenendo il voto in aula sulla calendarizzazione.

letta salvini

 

Adesso la prossima «puntata» dell' iter del ddl sarà il tavolo tecnico che il presidente della commissione Giustizia del Senato, il leghista Andrea Ostellari, ha convocato per mercoledì 30 giugno. Attorno a quel tavolo tutti i capi dei gruppi parlamentari, ognuno assieme a un senatore scelto da loro.

 

L' idea del presidente Ostellari - che si è autonominato relatore del provvedimento - sarebbe quella di una possibile mediazione per modificare il testo di legge e trovare quindi un punto di caduta tra gli opposti schieramenti. Ma non solo sembra impossibile trovarla quella mediazione, il tavolo piuttosto rischia di radicalizzare le posizioni dell' ex maggioranza giallorossa opposta a quelle della Lega e di Fratelli d' Italia.

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

E se in Forza Italia si poteva cogliere qualche fremito liberale in favore della legge sull' omotransfobia, ieri ci ha pensato il presidente Silvio Berlusconi a ribadire con fermezza la linea degli azzurri: il disegno di legge è sbagliato, aveva già detto qualche giorno fa. E ieri ha aggiunto: «Servono riforme, non il ddl Zan».

 

Anche il segretario del Pd Enrico Letta non ha lasciato spazio per i suoi: i dem devono votare compatti il ddl Zan, senza mutarlo nemmeno di una virgola. In caso di una modifica, anche minima, infatti, sarebbe necessario un ulteriore ritorno del ddl alla Camera, con il rischio che non ci sia più tempo di approvare il provvedimento entro la fine della legislatura.

Sono diversi giorni che Salvini sta inseguendo Letta per provare una mediazione. E il leader democratico ha replicato: «Io non rifiuterò mai un confronto, ma la Lega non ha nessuna voglia di modificare il testo, vuole soltanto affossarlo».

PIERLUIGI CASTAGNETTI silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)