UNO ZANDA DI TRAVERSO - IL CAPOGRUPPO PD AL SENATO VUOLE TOGLIERE DI MEZZO IL CAV (MA DITEGLI CHE IL BANANA E’ AL GOVERNO CON LUI)

1- INSIEME
Jena per "La Stampa"

Dite a Zanda che Berlusconi è già stato eletto e governa insieme a lui.

2- ZANDA VUOLE ELIMINARE IL CAV MA IL PD GLI ORDINA LA RITIRATA
Laura Cesaretti per "Il Giornale"

A sera, dopo una lunga giornata di scambi di colpi che fanno traballare la maggioranza di governo, il capogruppo del Pd Luigi Zanda deve fare una rapida marcia indietro.
L'ineleggibilità di Berlusconi? «È una mia posizione personale, non ha nulla a che vedere con la tenuta del governo». E neppure con le posizioni del Pd, visto che «il partito non ha mai dato indicazioni di voto ai componenti della Giunta» che sull'eventuale ineleggibilità dovrebbe decidere.

Una ritirata in piena regola (spinta, dicono nel Pd, da alcune telefonate assai irritate da Palazzo Chigi, quella del capocorrente di Zanda, Dario Franceschini, in testa) visto che al mattino - dalle colonne di Avvenire - il presidente dei senatori Pd aveva fatto fuoco e fiamme contro il Cavaliere pubblico e privato, le sue colpe politiche e i suoi peccati personali, suscitando gli entusiasmi dei grillini «Secondo la legge italiana Silvio Berlusconi, in quanto concessionario, non è eleggibile. Ed è ridicolo che l'ineleggibilità colpisca Confalonieri e non lui».

Quanto a un'eventuale nomina del Cavaliere a senatore a vita, Zanda agita lo spadone infuocato del difensore della virtù: «In 67 anni di Repubblica non è mai stato nominato nessun senatore a vita che abbia condotto la propria vita come l'ha condotta Berlusconi. Non credo che debba aggiungere altro». Ovvio che il capogruppo M5S Crimi si entusiasmi: «Lo prendiamo in parola, siamo pronti a sostenere e votare l'ineleggibilità di Berlusconi».

Sul fronte Pdl, ovviamente, si scatena l'inferno: parole «gravi e stupefacenti» secondo Bondi, «incendiarie» per Capezzone; che «rasentano l'insulto» per Gasparri. «Evidentemente Zanda Loy vuol far cadere questo governo», dice Brunetta.

O quantomeno «non gli facilita il compito», come avverte Schifani. Il Pd è costretto a difendere il proprio capogruppo dagli «attacchi» del Pdl, ma lo fa per dovere d'ufficio e sottolineando accuratamente che le sue sono solo «posizioni personali». Anche perché, nota Ugo Sposetti, «se siamo contro le norme ad personam pro Berlusconi, non possiamo volerne una ad personam contro di lui».

Sotto sotto, nel Pd, c'è grande malumore verso Zanda, che - accusano in diversi - «cerca visibilità ai danni del governo». Nicola Latorre liquida la presa di posizione del capogruppo sulla moralità della vita di Berlusconi: «Con tutto il rispetto, non spetta né a me né a Zanda decidere su chi deve fare il senatore a vita».

Dal Pdl coglie la palla al balzo Gabriella Giammanco: «Latorre prende le distanze, è una polemica che fa male al Pd». Un altro autorevole senatore del Pd scuote la testa: «Zanda è uomo di Repubblica, amico personale di Scalfari, deve marcare il territorio. La verità è che quest'ala del partito, quella che voleva un capo dello Stato di rottura e che abbiamo sconfitto, ora cerca di rialzare la testa e di provocare lo scontro: non reggono questa maggioranza».

Il socialista Di Lello, eletto col Pd, condivide: «È stata una bella sassata contro il governo Letta, che evidentemente risponde ad esigenze politiche precise, di cui bisognerebbe discutere apertamente». Altri spiegano l'alzata d'ingegno di Zanda come un'azione deterrente: «Visto che il Pdl alzava i toni sulla giustizia e rilanciava la sua legge sulle intercettazioni, ha voluto mandare un segnale: se giocate sporco voi, giochiamo sporco anche noi. E coi voti dei grillini possiamo farvi male».

La sera, a Porta a porta, Zanda si difende: «La mia non è una mossa tattica, sostengo questa tesi da 10 anni e non intendo cambiare opinione. Anche se la giunta del Parlamento ha sempre avuto una posizione diversa dalla mia».

 

 

Luigi Zanda Berlusconienrico letta pd DARIO FRANCESCHINI NICOLA LATORRE ADDORMENTATO CON IL CIUCCIO IN BOCCA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…