transfughi forza italia

LA ZATTERA LIBERALE DI BERLUSCONI – IL CAV HA IN MENTE UN CONTENITORE PER TUTTI I FUORIUSCITI DI ALFANO, AFFIDATO A COSTA. TOSI S’E’ GIA’ ACCOMODATO – FARSA ITALIA CHIUSA AI CENTRISTI. MELONI E SALVINI D'ACCORDO – E SE VINCE LE ELEZIONI, A PALAZZO CHIGI VUOLE UN MANAGER. BASTA CON I POLITICI 

 

Paola di Caro per il Corriere della Sera

 

ZATTERAZATTERA

Gli azzurri inquieti per quello che sembra un esodo dalle file dei centristi verso Forza Italia che - temono - potrebbe mettere a forte rischio la loro ricandidatura, possono stare tranquilli. Questo è il messaggio rassicurante che arriva da Arcore, e che ieri l' ex premier ha voluto fosse recapitato ai suoi agitatissimi deputati e senatori.

 

Ma dallo stato maggiore di Forza Italia filtra anche quello che chi ha parlato con lui definisce il «piano di Berlusconi» per svuotare Ap, indebolire l' area centrista che pensa di correre in autonomia alle elezioni, rafforzare il peso degli azzurri al Senato in vista della trattativa sulla legge elettorale e, soprattutto, «vincere le elezioni».

enrico costa alfano schifanienrico costa alfano schifani

 

Un passaggio decisivo di questo percorso - al quale Silvio Berlusconi sta lavorando da settimane in prima persona con incontri riservati e assieme al fidatissimo Niccolò Ghedini che agisce sul campo - è proprio l' operazione di attrazione delle varie anime centriste per convogliarle verso il centrodestra.

 

silvio berlusconi forza italiasilvio berlusconi forza italia

Operazione che passerebbe non per ingressi diretti in FI, ma per la creazione di una nuova formazione centrista, una sorta di «quarta gamba» del centrodestra - sponsorizzata e sostenuta caldamente da lui - che dovrebbe essere guidata dal dimissionario ministro Costa e che sarebbe il contenitore degli scontenti oggi in maggioranza e delle varie sigle moderate della terra di mezzo, in vista di un' alleanza elettorale con FI.

 

VIGNETTA BENNY DA LIBERO BERLUSCONI E ALFANO SUL RING VIGNETTA BENNY DA LIBERO BERLUSCONI E ALFANO SUL RING

I fuoriusciti da Ap e da altri gruppi, insomma, «non entreranno» in FI, assicurano dai vertici azzurri, se non «in casi straordinari», ma potranno formare un partito che con la legge attuale «supererebbe tranquillamente il 3%», alleato con Berlusconi magari alla Camera e comunque al Senato dove la soglia per chi non si coalizza è altissima (8%). Dovrebbe già entrarvi Tosi, per esempio, e chiunque voglia guardare al centrodestra, con l' eccezione di chi è ancora al governo. Ovvero di Alfano, che Berlusconi non vuol sentire nemmeno nominare.

 

 Flavio Tosi Flavio Tosi

Alla nascente formazione, il leader azzurro ha assicurato che darà sostegno, magari anche convincendo esponenti di spicco oggi al di fuori della politica ad aderirvi. Ai suoi, invece, ha fatto recapitare un messaggio: ci sarà «posto per tutti» quelli che meritano di essere ricandidati, perché con qualsiasi legge elettorale a FI basterà un 14-15% per far eleggere «150-200» parlamentari, molti di più se «sarò io in campo». E non c' è timore di concorrenza: se lo schieramento si mostra competitivo, ha dedotto Berlusconi dai sondaggi e dalle esperienze passate, tutti i partiti che ne fanno parte ne beneficiano.

 

GHEDINI GHEDINI

Allo stesso tempo, però, Berlusconi si muove sul piano parlamentare per avere voti disponibili, soprattutto al Senato, non per mettere in crisi il governo ma in vista di quella che considera una necessaria riapertura del dialogo sulla legge elettorale. Il suo modello preferito continua ad essere quello tedesco, magari con premio alla coalizione, ma in ogni caso la sua convinzione è che non ci sarà bisogno di indicare un candidato premier, perché il sistema proporzionale che rimarrà perno della legge elettorale non lo richiederà.

stefano parisistefano parisi

 

E se poi - ragionano i suoi - si fosse costretti davvero ad arrivare ad una lista unica che oggi pare lontana, per Berlusconi e Ghedini l' apporto dei centristi sottratti all' area di centrosinistra porterebbe il centrodestra «al 40%», che dà il premio di maggioranza.

 

Solo allora Berlusconi pensa che servirà proporre un nome per formare il governo. E su questo ha una ferrea convinzione: dovrà essere un esponente del mondo dell' impresa, magari un amministratore delegato di successo, non un politico di professione comunque. Serve un cambio di rotta e nessun politico in campo evidentemente lo convince, e non solo per l' incarico di premier.

matteo salvini giorgia meloni matteo salvini giorgia meloni

 

Il leader azzurro infatti ha già in testa anche la composizione dell' esecutivo: metà politici, metà esponenti «delle competenze». Una formula che, giura a chi gli parla, metterebbe d' accordo anche Salvini e la Meloni, con i quali è sicuro che ci sia intesa.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)