PROBLEMI DI VIGILANZA PER ZAVOLI - DUE ORE IN STILE “ARANCIA MECCANICA” NELLE MANI DEI SEQUESTRATORI - ENTRATI IN CASA MINACCIANDO I DOMESTICI, HANNO CHIESTO DI APRIRE LA CASSAFORTE - ZAVOLI PERÒ NON RICORDAVA DOV’ERA LA CHIAVE, E LÌ È INIZIATO IL PEGGIO: UNA BOTTA ALLA TEMPIA CON LA PISTOLA, UNA VERTEBRA SCHIACCIATA, GLI SPARI A VUOTO - SONO ANDATI VIA DOPO AVERLO LEGATO - ADESSO GLI ABITANTI DELLA TRANQUILLA MONTEPORZIO CATONE HANNO PAURA…

1 - ZAVOLI: "HO AVUTO PAURA DI MORIRE"
Rory Cappelli per "la Repubblica - Roma"

«Sono stato due ore, l'altra sera, nelle mani di quei banditi. Dalle sette alle nove e un quarto. E adesso sono stanco. Oltre ad avermi colpito alla tempia con la pistola, mi hanno anche dato una botta a un orecchio, forse ho una labirintite. Mi hanno incrinato una vertebra. Ho bisogno di dormire. Ho avuto tanta paura, ma ora no: sono preoccupato, è diverso. Non voglio raccontare troppi dettagli di quello che è successo, perché mi aspetto delle rappresaglie. Ho paura che mi diano fuoco alla casa. E perciò ora, mi scusi, ma la saluto. Ho bisogno di riposare. Di dormire. Forse dimenticare».

La voce di Sergio Zavoli, senatore a vita, presidente della commissione vigilanza Rai, nonostante tutto, lo stress, la fatica, la paura e anche l'età, è ferma e sicura. Sembra un dramma di Shakespeare, ma è la storia di una rapina tutta contemporanea.

È lunedì sera. La coppia di trentenni che si occupa della villa di Zavoli - lui del parco, lei della casa - sta rientrando. Al di là del cancello una vigna e, oltre questa, un'altra
casa, molto lontana. Quattro uomini spuntano dal buio del giardino che, denso di piante e di zone d'ombra, circonda la casa.

Aggrediscono la coppia, la costringono a portarli in casa. Qui legano i due, terrorizzati, e minacciano Zavoli, brandiscono la pistola, la alzano a mezz'aria, gli urlano di aprire la cassaforte: «Ti ammazziamo», ripetono, mentre lui, spaventato e confuso non riesce a ricordare dove diavolo ha messo la chiave. I banditi non ci credono.

Gli puntano la pistola alla tempia, poi lo colpiscono tanto forte che gli si formerà una grossa ecchimosi sulla faccia. Lo buttano in terra, si incrina la quinta vertebra, non riesce a rialzarsi. «Muoviti» gli urla l'italiano, «non ti fingere morto: anche perché, per me, un morto in più o in meno non fa differenza».

Uno degli stranieri torna di nuovo a fargli sentire sulla pelle del volto la canna fredda dell'arma: «Uno, due, tre... click... uno, due, tre» conta piano, il delinquente, dimmi dove sta la cassaforte, e intanto spara, a vuoto, la pistola forse è scarica, forse no. Zavoli gli allontana il braccio, gli dice di smetterla, quello riprende a urlare, ad agitare l'arma, l'altro italiano gli tira via il braccio, gli dice, basta, dai.

E alla fine li legano, li chiudono in una stanza, cercano gli attrezzi, scardinano la cassaforte dalla parete e scappano via. Solo più tardi Zavoli e i domestici si liberano, avvertono i carabinieri, chiamano l'ambulanza: il presidente passerà la notte sotto osservazione, mentre a casa sua arriverà il generale Maurizio Mezzavilla, comandante provinciale dei carabinieri; il nucleo investigativo di Frascati; la sezione rilievi di via in Selci; il Ris per gli accertamenti e il Ros della sezione crimini violenti. «Il bottino? Intorno ai 30 mila euro in gioielli e oro».


2 - TRA VILLE E VERDE, UN'OASI VIOLATA "E ADESSO VIVIAMO NEL TERRORE"
Flaminia Savelli per "la Repubblica - Edizione Roma"

Il giorno dopo l'aggressione e il furto in villa del giornalista e parlamentare Sergio Zavoli c'è timore tra gli abitanti di Monte Porzio Catone, il piccolo centro dei Castelli romani a una manciata di chilometri da Frascati. Una zona isolata e tuttavia, fino alla scorsa notte, tranquilla. Ma adesso anche nelle belle e lussuose abitazioni che caratterizzano la zona, è entrata la paura. Le case sono lungo via di Frascati, appena quattro chilometri di curve e piccoli dossi, che collega Monte Porzio all'omonimo centro. Altre invece sono quasi nascoste dalla fitta boscaglia e raggiungibili solo percorrendole strade interne appena visibili di sera. «Vivo qui da sempre e non è mai accaduto nulla di simile. Ma adesso ho paura».

Lavinia Moresco abita in una delle ville lungo via di Frascati «sono venuta a vivere ai Castelli per trovare tranquillità e allontanarmi dalla città» prosegue la signora Moresco «ormai sono quasi 30 anni e fino a oggi non ho mai avuto paura. Certo, si sono verificati furti in alcune abitazioni ma mai di questa violenza. Da tempo, per precauzione, avevo fatto installare l'allarme e anche le inferriate ma ora non mi sento comunque al sicuro».

Il timore infatti è che l'episodio non resti isolato: «Siamo terrorizzati dopo quello che è successo» racconta Luca Rossini che vive in via Selve di Mondragone, una traversa di via Frascati «abitiamo vicino al centro abitato ma di fatto siamo molto isolati, abbiamo una siepe ma chiunque potrebbe entrare in casa nostra e passerebbe inosservato. Qui
vicino c'è' soltanto un agriturismo, nient'altro quindi nessuno sentirebbe niente. Fino a oggi non avevo mai avuto paura, ora la preoccupazione è tanta e non sappiamo come proteggerci».

Ma la paura c'è anche per chi vive nel comprensorio che anticipa di pochi metri la piazza di Monte Porzio, tra via Leonardo da Vinci e via Galileo Galilei: «Ho saputo del furto in villa questa mattina» dice Roberto Severi, un residente del comprensorio «e anche se qui non siamo molto isolati e vicinissimi al centro temiamo che accada anche a noi. Non ci sentiamo più al sicuro nonostante gli allarmi e le inferriate».

«Due anni fa», racconta invece Piero Fioravante che vive proprio nella piazza principale della cittadina: «si sono verificati diversi furti proprio in questa zona, di mira erano state prese le ville. Sicuramente per la posizione isolata, io e la mia famiglia viviamo proprio nel centro ed è molto più raro che si verifichino furti. Certo - prosegue - resta la preoccupazione, un episodio così mette tutti in agitazione e in allarme».

 

LA VILLA DI ZAVOLI LA VILLA DI ZAVOLI A MONTEPORZIO CATONE LA VILLA DI ZAVOLI Sergio Zavoli SERGIO ZAVOLI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”