zelensky putin

MA SE DEVE FINIRE COSI’, CHE SENSO HA AVUTO COMBATTERE? - ZELENSKY APRE ALLA RUSSIA: “SONO PRONTO AL DIALOGO, NON ALLA CAPITOLAZIONE” - KIEV E’ PRONTA A TRATTARE SU CRIMEA E DONBASS: “DOBBIAMO TROVARE UN COMPROMESSO SU COME QUESTI TERRITORI CONTINUERANNO A VIVERE” - SULL’INGRESSO NELLA NATO, ZELENSKY RINCULA: “IL MIO ENTUSIASMO SI È RAFFREDDATO MOLTO TEMPO FA, DOPO AVER CAPITO CHE L'ALLEANZA ATLANTICA NON È PRONTA AD ACCOGLIERE L'UCRAINA” - SE FOSSERO QUESTI I RISULTATI, PUTIN SI RITROVEREBBE AD AVER VINTO SU TUTTA LA LINEA…

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

zelensky putin

«Pronto al dialogo, non alla capitolazione». Questa breve frase di Volodymyr Zelensky fissa il perimetro di un possibile negoziato. Le manovre diplomatiche passano da molte capitali, ma la prima concreta verifica è attesa per domani, giovedì 10 marzo. La Turchia ha organizzato l'incontro tra i ministri degli esteri di Russia e Ucraina, Sergei Lavrov e Dmytro Kuleba, nella cittadina di Antalya. Sul tavolo ci potrebbe essere il «modello austriaco», cioè lo status di «neutralità perpetua» che Kiev dovrebbe inserire nella Costituzione, in cambio di garanzie internazionali, accettate anche da Mosca.

 

È stato lo stesso Zelenksy, in un'intervista con la tv americana Abc , ad alludere a una prospettiva del genere: «Il mio entusiasmo per la Nato si è raffreddato molto tempo fa, dopo aver capito che l'Alleanza Atlantica non è pronta ad accogliere l'Ucraina; questa alleanza ha paura di uno scontro con la Russia».

putin erdogan gustano un bel gelato

 

Il leader ucraino ha poi aggiunto: «Non abbiamo mai voluto essere un Paese che prega in ginocchio per qualcosa, non saremo quel Paese e non voglio essere quel presidente». Zelenksy, però, si dichiara disponibile «a trovare un compromesso su come questi territori continueranno a vivere». Il riferimento è alla Crimea, annessa dalla Federazione russa nel 2014, e alle sedicenti repubbliche indipendenti di Donetsk e Lugansk. Nello stesso tempo, il presidente ucraino resta immerso nella guerra e tiene alta la tensione. Sempre alla Abc ha detto che «il conflitto non finirà qui, anzi si allargherà su scala mondiale».

volodymyr zelensky e vladimir putin 3

 

Poi, in collegamento con la Camera dei Comuni di Londra, ha scatenato gli applausi citando Churchill e dichiarando: «Stiamo resistendo come avete fatto voi con i nazisti». In questa fase la diplomazia segue diverse tracce, in un clima di grande incertezza. Il più scoraggiato sembra essere Emmanuel Macron, finora molto attivo. A questo punto il presidente francese non vede «soluzioni nel breve periodo».

 

Tuttavia lo stesso Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno agganciato il leader cinese Xi Jinping. Per ora i tre hanno convenuto che «bisognerà lavorare insieme per alleviare il peso delle sanzioni». Per gli europei è un segnale che Pechino potrebbe essere coinvolta in un vero tentativo di mediazione. Intanto vanno avanti le altre esplorazioni. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha già raggiunto un risultato con il vertice Lavrov-Kuleba. Resta viva la «pista israeliana».

 

putin erdogan gustano un cornetto

Ieri il premier Naftali Bennett ha telefonato prima a Zelensky e poi a Putin. Un passaggio a vuoto, ma non conclusivo: «I colloqui proseguiranno», ha fatto sapere il Cremlino. Gli Stati Uniti si stanno muovendo su due livelli. Quello più visibile è la risposta dura, frontale all'aggressività putiniana. Joe Biden ieri ha annunciato l'embargo del petrolio e del gas russo, con un messaggio politico: se Putin non si ferma, l'America gli farà pagare «un prezzo» sempre più alto.Il presidente americano, però, non vuole fughe in avanti.

 

volodymyr zelensky e vladimir putin 2

Si sta sforzando per fornire gli aiuti militari richiesti da Zelensky. Non senza problemi. L'Amministrazione Biden è stata colta di sorpresa dall'annuncio polacco sulla consegna di aerei Mig-29 da destinare a Kiev, in cambio degli F-16 americani.«Ci sono ancora opinioni diverse tra gli alleati», ha precisato Victoria Nuland,sottosegretaria agli Esteri. Sul versante interno, Biden sta gestendo la spinta bipartisan del Congresso. Ieri la Speaker della Camera, Nancy Pelosi, intervenendo a un evento per l'8 marzo organizzato dall'ambasciatrice italiana a Washington, Mariangela Zappia, ha detto: «Abbiamo premuto sul presidente per varare il bando sulle importazioni di petrolio russo».

denis pushilin

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)