grasso canguro

SCANDALOSO GRASSO – L’INSULTIFICIO DI PALAZZO MADAMA: “ZERBINO”, “FASCISTA” - “ARROGANTE”: OPPOSIZIONI E DISSIDENTI SCATENATI CONTRO IL PRESIDENTE DEL SENATO - UN LEGHISTA: “SE LE HANNO PROPOSTO IL COLLE SAPPIA CHE CHI LO HA FATTO L’HA PROPOSTO AD ALMENO ALTRE 15 PERSONE”

Mattia Feltri per “La Stampa

 

Roberto CALDEROLI (Lega)

piero grasso in senatopiero grasso in senato

«Ritiro, purtroppo, i complimenti che le ho fatto per il coraggio sulla questione del voto segreto, perché qui, a voti di maggioranza, dal nostro Regolamento si sta cancellando proprio il voto segreto!».

 

Mario FERRARA (Gal)

... tanto meno quest’arroganza può appartenere al presidente del Senato, che dovrebbe essere garante della democrazia, benedetto Iddio!». «Ho chiesto la parola e adesso me la deve dare! Ora basta! Si guardi in giro e dia la parola a chi la chiede. È la terza volta che accade. Che non succeda più!».

 

ROBERTO CALDEROLI BRACCIO FASCIATOROBERTO CALDEROLI BRACCIO FASCIATO

Gian Marco CENTINAIO (Lega)

«Signor presidente, sorrido perché, purtroppo, abbiamo ormai capito che il suo sguardo tende dall’altra parte: appena il senatore Zanda alza il sopracciglio, ha la parola (...) Il presidente Zanda ha paragonato una parte del Senato allo stadio. Presidente Zanda, il problema è che, quando si è allo stadio e c’è una partita, l’arbitro è imparziale. In questo momento l’arbitro non è imparziale. Si ricorda la faccia di tutti noi italiani quando l’arbitro Moreno, durante la partita dell’Italia, non era imparziale?».
 

Paolo ROMANI (FI)

«Rivolgo allora un appello al senso di responsabilità di tutti, innanzitutto al suo, signor presidente».
 

TORTA DI COMPLEANNO PER BERLUSCONI NITTO PALMA CARFAGNA TORTA DI COMPLEANNO PER BERLUSCONI NITTO PALMA CARFAGNA

Vincenzo D’ANNA (Gal)

«Presidente, ai suoi collaboratori ho fatto cenno e ho mandato l’assistente parlamentare! Che devo fare? Devo mandare un piccione viaggiatore? Svegliatevi!». «Lei mi ha ricordato lo stemma della città di Parigi che - come sa - è una navicella che si barcamena tra i flutti».
 

Francesco Nitto PALMA (FI)

«Non si può parlare e vedere la sua testa rivoltata verso l’altra parte della Presidenza! Un minimo di cortesia, la stessa che lei spesso richiede ai singoli senatori...». «Rispetti il regolamento, presidente! Non è un duce!». «Santo Dio, questa è democrazia, ed è inutile che lei sorrida. Il suo sorriso la individua davanti a tutti quanti noi senatori».
 

VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDIVITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI

Vincenzo SANTANGELO (M5S)

«Mi devi far parlare, vergognati!». «Si vergogni, si deve vergognare! Lei è il peggio del peggio!». «Telefona a Napolitano!».

 

Vito CRIMI (M5S)

«Stiamo votando questo? Glielo chiedo e chiedo che sia messo agli atti perché davvero avremo da far ridere e da essere oggetto di fumetti o barzellette per i prossimi quarant’anni». «Siamo al ridicolo, signor presidente, ma va bene».
 

Mario GIARRUSSO (M5S)

MARIO MICHELE GIARRUSSO MARIO MICHELE GIARRUSSO

«Fascista!».
Vito PETROCELLI (M5S)

«Lei si sta comportando da zerbino della maggioranza».
 

Sergio DIVINA (Lega)

«Signor presidente, se anche le hanno proposto l’ipotesi della presidenza della Repubblica, sappia che chi lo ha fatto l’ha proposto ad almeno altre quindici persone».
 

Elisa BULGARELLI (M5S).

«La ringrazio, comandante (...) Qui dentro non comanda più lei, ma Zanda».

Stefano CANDIANI (Lega)

«Agenzie riferiscono di forti pressioni da parte del Colle riguardo a questa riforma costituzionale. Io mi pongo il serio dubbio della sua serenità nella gestione di quest’aula! Lei è sotto ricatto, lei non è una persona libera, lei non è sereno ... Si dimetta, si vergogni... Fascista, fascista, fascista...».

 

Bruno MARTON (M5S)

«Cosa diavolo sta facendo stasera, Presidente?».

Stefano candiani
Stefano candiani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…