nicola zingaretti meme

ZINGA È RIUSCITO A FARSI INFINOCCHIARE PURE DAI 5STELLE – FOLLI: “IL PD AVEVA DATO IL VIA LIBERA AL TAGLIO DI 230 DEPUTATI E 115 SENATORI PENSANDO DI OTTENERE IN CAMBIO DAI GRILLINI UN SISTEMA PROPORZIONALE. MA NON SE NE È FATTO NIENTE. E ORA SI SONO RESI CONTO CHE IL 21 SETTEMBRE SARÀ IL M5S A DICHIARARSI VINCITORE - NON PERCHÉ NON SI POSSA RIDURRE IL NUMERO DEI PARLAMENTARI, MA PER LA BUONA RAGIONE CHE L'AMPUTAZIONE È FATTA PER MOTIVI DEMAGOGICI - PER DARE UNA LEZIONE ALLA "CASTA" - E SENZA CONSIDERARE LE CONSEGUENZE CHE NE DERIVANO”

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

C'è una matassa che si sta ingarbugliando senza che vi sia ancora piena coscienza del pasticcio. Forse perché riguarda uno degli argomenti più noiosi e ricorrenti delle cronache politiche: la legge elettorale, che in Italia è un cantiere sempre aperto. In realtà stavolta la questione riguarda l'intreccio con il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari.

 

Un intreccio favorito e assecondato con qualche leggerezza da chi, nella maggioranza, avrebbe dovuto aver ben presente la distinzione tra una legge ordinaria (il sistema elettorale) e una costituzionale (il numero dei parlamentari in rappresentanza del popolo). Rischioso mescolare insieme piani e tempi così diversi.

nicola zingaretti

 

Nell'intervista di domenica a questo giornale, lo stratega numero uno dell'alleanza Pd-M5S, Goffredo Bettini, ha avuto il coraggio di tirare il segnale d'allarme. Se lo ha fatto, vuol dire che si è reso conto del disastro incombente. E si capisce: c'era un accordo nella coalizione di governo per cui la riforma elettorale doveva essere approvata almeno in un ramo del Parlamento prima del referendum del 20-21 settembre.

 

Bettini e Zingaretti

Il Pd aveva dato il via libera a un'operazione temeraria come il taglio di 230 deputati e 115 senatori pensando di ottenere in cambio un sistema proporzionale, corollario dell'intesa strategica con i Cinque Stelle. Per la verità il voto favorevole del partito di Zingaretti era legato all'inizio a una revisione complessiva degli equilibri istituzionali e della rappresentanza.

nicola zingaretti giuseppe conte

 

Ma non se ne è fatto niente, come era prevedibile. Sul tavolo è rimasta da ultimo la legge elettorale, nel tentativo di evitare almeno gli effetti distorsivi del cervellotico taglio (concepito per "risparmiare", secondo il mantra dei Cinque Stelle): la prospettiva di un Parlamento a macchia di leopardo, in cui alcune parti d'Italia sono rappresentate più di altre e qualcuna non lo è per nulla.

 

Quando è saltata anche l'intesa sulla legge elettorale, tipico esito di una coalizione più fragile delle proprie ambizioni, è crollato il castello di carte. Nel Pd si sono resi conto che gli unici beneficiari dell'operazione sono i Cinque Stelle. Il taglio che il referendum deve convalidare è farina del loro sacco e loro ne trattano tutti i benefici. Il 21 settembre, a spoglio ultimato, sarà il movimento grillino a dichiararsi vincitore e non si potrà dargli torto.

zingaretti di maio

 

Il Pd, senza riforma elettorale, avrà giocato il ruolo del portatore d'acqua. Il Parlamento risulterà scardinato nelle sue funzioni istituzionali: non perché non si possa ridurre il numero di deputati e senatori, ma per la buona ragione che l'amputazione è fatta per motivi demagogici - per dare una lezione alla "casta" - e senza considerare le conseguenze che ne derivano.

 

A cominciare dal piano elettorale, poiché il Paese si troverà davanti a un vuoto che non si sa quando sarà colmato. Dopo due anni di governo dai risultati discutibili, i Cinque Stelle potranno vantare un successo non solo d'immagine, in cui si rispecchia la loro scarsa o nulla considerazione della democrazia rappresentativa.

 

nicola zingaretti dario franceschini

Tutto questo, s' intende, se vinceranno i "sì". Nessuno si azzarda a prevedere il contrario, ma è vero che ormai nel Pd i favorevoli al taglio sono pochi e dubbiosi. I più realizzano il pericolo su cui si è espresso Bettini. Un pericolo ampiamente prevedibile. E forse ormai è troppo tardi per cambiare idea, visto che ci si è consegnati al patto di governo con Conte e i 5S.

Armata PD - Renzi ZingarettizingarettiNICOLA ZINGARETTI ALL ARGENTARIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO