LA TELE-EPURAZIONE DELLO ZIO “DISSOLUTO E DEPRAVATO” È UN CAMBIO DI PROCEDURA DEL REGIME NORDCOREANO: PRIMA SI SPARIVA IN SILENZIO - MODELLO SOVIET: JANK SONG-THAEK CANCELLATO ANCHE DALLE FOTO UFFICIALI

Guido Santevecchi per il "Corriere della Sera"

Se di professione non facesse il dittatore, il nordcoreano Kim Jong-un potrebbe essere un regista di cinema. La sceneggiatura e le inquadrature che ha scelto per mettere fine alla carriera politica dello zio (e forse alla sua vita terrena) sono da film. Jang Song-thaek, 67 anni, considerato il numero due del regime, era seduto con i compagni del Politburo del Partito dei lavoratori quando due soldati lo hanno fatto alzare e lo hanno trascinato via. In sala, i gerarchi giravano appena la testa per sbirciare.

Le immagini sono state trasmesse dalla tv di Pyongyang lunedì. L'annunciatore ha elencato una serie di crimini commessi da Jang: «Dissoluto, depravato, corrotto, tossicodipendente, aveva relazioni illecite con molte donne, spendeva i soldi pubblici alla roulette mentre era all'estero per curarsi a spese dello Stato».

E, soprattutto: «Aveva cercato di costituire una sua base di potere controrivoluzionario» e «nutriva sogni diversi» da quelli del Brillante Compagno, come viene definito il trentenne Kim. Il Brillante Compagno ha mostrato capacità anche con il montaggio: da un documentario sulle sue uscite pubbliche è stata cancellata ogni immagine dello zio traditore, che per due anni era stato sempre al suo fianco. Un lavoro tecnicamente ben fatto, a giudicare dai fotogrammi depurati dal volto di Jang.

Una purga quasi in diretta tv, un fatto straordinario per la Corea del Nord, dove le notizie su promozioni, rimozioni, arresti e fucilazioni filtrano solo attraverso l'intelligence sudcoreana. Anche le prime voci sull'epurazione di Jang Song-thaek erano state diffuse a Seul la settimana scorsa.

Che cosa ha spinto questa volta la propaganda di Pyongyang a confermare in modo così spettacolare la caduta del gerarca che era considerato il «reggente del regno eremita», l'uomo che con il suo peso e la sua esperienza aveva permesso al giovane Kim Jong-un di ereditare il potere del padre Kim Jong-il, morto nel dicembre 2011?

Ormai, neanche a un regime di polizia come quello nordcoreano riesce più di arrestare il flusso di informazioni dall'estero: probabilmente Kim ha temuto che le notizie sull'epurazione si diffondessero incontrollate, facendo di Jang una vittima e magari un eroe. Da mesi si parlava di Jang come del fautore di una linea di aperture alla cinese per resuscitare un'economia stremata.

Secondo le voci, Jang era «l'uomo di Pechino», incaricato di stabilizzare la situazione ed evitare avventure militari nella penisola coreana, al confine con la Cina. Kim invece, sarebbe per la tensione internazionale permanente e lo sviluppo di armi nucleari come polizza di assicurazione per il potere. Ma il suo comportamento resta ancora un mistero per l'Occidente (e anche i vicini orientali).

Qualche esempio: Kim recentemente ha parlato di zone economiche speciali per attrarre investimenti; ma poi, per mesi ha chiuso la zona industriale di Kaesong, dove imprese di Seul danno lavoro a 50 mila operai nordcoreani e producono un miliardo di dollari all'anno di valuta per il Nord.

Fa costruire parchi divertimenti, una stazione sciistica e sogna il turismo, ma poi fa arrestare vecchi americani in viaggio e li processa. E ogni tanto minaccia «la guerra termonucleare». Che cosa ha in mente? Secondo gli analisti cinesi, nei prossimi mesi vedremo altre purghe in tv e nuovi test missilistici e nucleari. Un brutto film.

 

KIM JONG UN KIM JONG UN E LA EX FIDANZATA HYON SONG WOL KIM JONG

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”