matteo renzi paolo gentiloni

ZITTO ZITTO, GENTILONI CI CREDE DAVVERO DI FARE IL PREMIER – SU CONSIGLIO DI MATTARELLA, LA MOSSA PER DISINNESCARE LA VOGLIA DI URNE ANTICIPATE DEL DUCETTO E’ STATA QUELLA DI NON IMBARCARE VERDINI – CON DENIS FUORI, SARA’ PIU’ DIFFICILE PER RENZI FAR FUORI IL GOVERNO COME FATTO CON ENRICO LETTA: FAR CADERE UN ESECUTIVO PD UNA VOLTA VA BENE, MA DUE E’ DIABOLICO

Stefano Folli per la Repubblica

 

RENZI GENTILONIRENZI GENTILONI

Il tono vigoroso, anzi perentorio con cui il ministro Calenda è intervenuto sul caso Alitalia dice qualcosa sullo spirito del governo Gentiloni, al di là del malessere che ha imposto una breve pausa al presidente del Consiglio.

 

Allo stesso modo l’attività di Minniti al Viminale è significativa di un modo nuovo di interpretare i temi della sicurezza e i problemi legati all’immigrazione. Non è un caso che il ministro dell’Interno risulti essere il più apprezzato dagli italiani nei sondaggi di questi giorni. Né Minniti né Calenda sembrano voler essere mere ombre cinesi in una compagine destinata a durare al massimo due o tre mesi.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

Come sappiamo, l’attuale ministero, secondo la “vulgata”, altro non sarebbe che un mero non-governo di fine legislatura. Dovrebbe limitarsi a sistemare alcuni pasticci ereditati (in primo luogo il Monte dei Paschi), nonché ad assecondare un rapido accordo sulla legge elettorale. E poi di corsa alle elezioni anticipate, secondo i desideri del leader del Pd, Renzi. Tuttavia non pare che le cose stiano andando in tale direzione.

 

È opinione generale che il mancato referendum sull’articolo 18 abbia allontanato e non certo avvicinato lo scioglimento delle Camere. Per quanto fosse bizzarra e probabilmente autolesionista l’idea di dissolvere il Parlamento pur di evitare un referendum sul lavoro, tali erano in effetti i termini della questione.

 

Ma la Corte Costituzionale ha risolto il dilemma, sia pure con disappunto della Cgil che aveva raccolto, come è noto, oltre tre milioni di firme. E dei due quesiti che sono stati ammessi, almeno uno - quello relativo ai “vouchers” - si presta a un ritocco legislativo tale da rendere inutile il referendum di primavera.

 

gentiloni e renzi gentiloni e renzi

In sostanza, l’ostacolo ora è rimosso e il governo Gentiloni ne guadagna in stabilità. Appare chiaro a questo punto che l’esecutivo non rinuncia ad avere un orizzonte strategico. S’intende, è un orizzonte limitato; se non altro perché alla fine dell’anno la legislatura si esaurisce naturalmente. Ma già oggi siamo al di là dell’ordinaria amministrazione.

 

A parte la crisi bancaria e l’Alitalia, che sono emergenze imposte dalle circostanze e dai ritardi accumulati, è evidente che il ministro dell’Interno si pone degli obiettivi politici. Si coglie lo sforzo di recuperare una parte dell’opinione pubblica che ha voltato le spalle alle forze di governo perché irritata e delusa a causa del lassismo verso gli immigrati. Minniti, con sobrietà ma anche con determinazione, sta cambiando una certa filosofia di fondo. Resta la solidarietà, ma finisce l’eccesso di tolleranza verso chi abusa dell’ospitalità italiana. Si tenta insomma di togliere argomenti alla Lega e un po’ agli stessi seguaci di Grillo. È appunto un obiettivo politico, peraltro ambizioso, e per dare risultati apprezzabili avrebbe bisogno di tempo.

enrico letta matteo renzi campanellaenrico letta matteo renzi campanella

 

Se Gentiloni fosse indotto alle dimissioni all’inizio della primavera, quel lavoro resterebbe incompiuto. Lo stesso accadrebbe in altri campi, dalla giustizia alla pubblica amministrazione. Vero è che al momento il problema dello scioglimento non si pone perché la Consulta non si è ancora pronunciata sulla legge elettorale. Quando lo farà, verso la fine del mese, il Parlamento dovrà armonizzare il modello della Camera con quello del Senato.

 

E i tempi non sono prevedibili. Tuttavia è bene non sottovalutare il dato di fondo: di fronte a una precisa volontà di andare alle elezioni da parte della forza di maggioranza, le obiezioni vengono meno. Tutte tranne una, come ha giustamente osservato Ferruccio de Bortoli. Arriverà il momento in cui Renzi dovrà chiedere o imporre a Gentiloni di dimettersi. E non sarà facile per lui ripetere lo schema con cui tre anni fa defenestrò Enrico Letta.

VERDINI RENZIVERDINI RENZI

 

Un governo del Pd allora, un governo del Pd oggi: entrambi dismessi dal leader di quel partito. Sarebbe stato diverso se il gruppo di Verdini fosse entrato nel governo. Renzi avrebbe avuto a disposizione un’eccellente “clausola di dissolvenza”. Il giorno che avesse deciso, le dimissioni dei verdiniani avrebbero determinato la crisi dell’esecutivo. Ma le cose non sono andate così. Qualcuno ha bagnato le polveri di Verdini e Renzi dovrà “metterci la faccia”.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)