giuliano amato andrea monorchio paolo cirino pomicino

CIRINO ACCESO - “L’ESPLOSIONE DEL DEBITO PUBBLICO NEGLI ANNI ’80? HO RICEVUTO DA AMATO UN BILANCIO PUBBLICO CON DISAVANZO PRIMARIO DI 38 MILA MILIARDI. E NE HO RESTITUITO UNO CON UN AVANZO PRIMARIO DI 3 MILA MILIARDI" - PAOLO CIRINO POMICINO SI RIBELLA DAVANTI ALLA NARRAZIONE DEGLI ULTIMI ANNI DELLA PRIMA REPUBBLICA E ALLE ACCUSE SULL’INCAPACITÀ POLITICA DI QUEGLI ANNI DI TENERE A BADA I CONTI PUBBLICI: "FACEMMO UNA MANOVRA CORRETTIVA, CHE NESSUNO POI HA FATTO PIÙ. E SOPRATTUTTO NESSUNO LO AMMETTERÀ MAI” - IL RICORDO DELL’ESTATE DEL COLERA A NAPOLI NEL 1973: “ERO ASSESSORE AI CIMITERI MA FACEVO LE INIEZIONI. SOTTO ACCUSA FINIMMO NOI DELLA DC E..."

Simona Brandolini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

paolo cirino pomicino - foto lapresse

Il 3 settembre compirà 86 anni. «Ancora una volta sono in ospedale a Torino, se Dio vuole la prossima settimana torno a Roma». Paolo Cirino Pomicino da anni dice di avere «dimestichezza con la morte». Nel senso che l’ha scampata più d’una volta: due trapianti, più due bypass uno a Londra, l’altro a Houston. Più due altri interventi tra cui una colecistectomia.

 

 

«Non è vero, ultimamente sto perdendo colpi. E mi commuovo anche. Mai pianto per il dolore e la sofferenza, ma per la generosità altrui sì». Ex ministro e presidente della commissione Bilancio, democristiano, con gavetta politica novecentesca. E dunque cominciata nelle istituzioni locali.

 

Quante estati memorabili ricorda?

«In verità due su tutte. Perché la politica nazionale, una volta, ricominciava in autunno».

 

Gli autunni caldi.. A noi interessano le estati.

PAOLO CIRINO POMICINO GIULIO ANDREOTTI

«E allora la prima è quella da specializzando in medicina: estate ’66. Per potermi pagare le vacanze in Costiera accettai di sostituire un collega in un paesino del Napoletano. La mattina andavo in spiaggia, all’una dovevo correre con la mia 500 da una folla di pazienti. Ero talmente stravolto che ogni tanto andavo al bar e giocavo cinque minuti a flipper. Da allora ho deciso che non avrei mai accettato casse mutue».

 

Tanto poi comunque ha appeso al chiodo lo stetoscopio ed è arrivata la politica. Cosa ricorda dell’estate del ’73?

«Il colera a Napoli. All’epoca ero assessore ai cimiteri».

 

paolo cirino pomicino - foto lapresse

Le cozze diventarono le untrici, tanto che furono distrutti quasi tutti gli allevamenti nel golfo.

«Una delle tante leggende di quel periodo. Smentita, dopo, dalle analisi. All’epoca il direttore sanitario del Cotugno era Ferruccio De Lorenzo. Ebbene al Cotugno arrivò un viaggiatore che fu ricoverato per una febbre insistente. Così scoprirono il vibrione del colera. Da lì scattò un allarme generale».

 

La grande paura, fu chiamata.

«E sotto accusa finimmo noi, finì la Dc e il ras doroteo Gava. Io all’epoca balbettavo ancora come politico».

 

Governavate Napoli. Che era impreparata.

paolo cirino pomicino spegne le candeline foto di bacco (2)

«Intanto se non ci fosse stato il Cotugno sarebbe stato un disastro. I morti in città furono 19, non ventimila. Poi la storia va raccontata fino in fondo. Perché ci fu la prima vera mobilitazione di Napoli.Ognuno, ogni singolo cittadino, di qualsiasi ceto, garantiva la pulizia nel proprio spazio vitale. Anche i bassi erano lavati quotidianamente con i disinfettanti. Quando cominciammo con le vaccinazioni di massa utilizzammo anche il cortile di Palazzo San Giacomo. Per fare prima, io iniettavo, il mio amico consigliere Pino Amato, poi ucciso dalle Br, puliva con l’alcool».

 

Ma all’inizio ci furono tafferugli.

«Ci fu il tentativo di accaparrarsi i vaccini. Lo fece anche un consigliere comunale. Nelle emergenze e nelle sofferenze si vede chi è uomo e chi un quaquaraquà».

 

Storica è la foto del presidente Leone che fa le corna, come gesto scaramantico.

cirino pomicino

«Dimostrando di essere un napoletano doc, vizi e virtù compresi».

 

Poi arrivarono gli americani a dare una mano.

«Certo, ma nel frattempo i napoletani erano già diventati molto disciplinati. Diciamo che sul colera a Napoli circolavano migliaia di leggende, troppe».

 

PAOLO CIRINO POMICINO GIULIO ANDREOTTI

Per esempio?

«Che c’erano morti ovunque. La mia famiglia pensava che io, assessore ai cimiteri, nascondessi anche a loro la drammatica realtà. Oppure che il vibrione era nelle cozze, che la colpa era della miseria, dei bassi. Tutto alimentato dal Pci dell’epoca. Ricordo gli attacchi feroci di Andrea Geremicca, Maurizio Valenzi e Abdon Alinovi».

 

Valenzi poi diventò sindaco di Napoli nel ’75, il primo sindaco comunista. E lei l’anno successivo entrò in Parlamento.

«Ma dopo il colera, dopo quell’estate drammatica e tumultuosa, Napoli era brulicante di energie. Negli anni ’80 c’è stato il tentativo di tutti di fare qualcosa, in città e a Roma: penso alla metropolitana o al Centro direzionale. Il vero rinascimento nasce allora, non nel ‘94».

 

Gli anni ’80 sono anche gli anni del debito pubblico.

clemente mastella paolo cirino pomicino

«I numeri tagliano la testa al toro. Ho ricevuto da Giuliano Amato un bilancio pubblico con disavanzo primario di 38 mila miliardi. E ho restituito un bilancio con un avanzo primario di 3 mila miliardi. Questo perché facemmo una manovra correttiva, che nessuno poi ha fatto più. E soprattutto nessuno lo ammetterà mai».

 

paolo cirino pomicino clemente mastella giovanni leone fa le cornapaolo cirino pomicino spegne le candeline foto di bacco (1)clemente mastella paolo cirino pomicino

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...