influenza

“ENTRO FINE ANNO AVREMO 10 MILIONI DI ITALIANI A LETTO CON L'INFLUENZA” - IL VIROLOGO FABRIZIO PREGLIASCO: “NEGLI ULTIMI ANNI DI VIRUS NE È CIRCOLATO POCO PER VIA DI MASCHERINE E DISTANZIAMENTO E PER QUESTO ABBIAMO UNA QUOTA MAGGIORE DI POPOLAZIONE PREDISPOSTA AL CONTAGIO - GLI ANTIBIOTICI NON VANNO MAI PRESI, NEMMENO A SCOPO PROTETTIVO PER I PIÙ ANZIANI, COME QUALCHE VOLTA ERRONEAMENTE SENTO DIRE. UNICA ECCEZIONE LA FANNO LE PERSONE CHE SOFFRONO DI BRONCHITE CRONICA O NEL CASO CI SIA UNA CONTEMPORANEA INFEZIONE BATTERICA. È SCONSIGLIATO FARE DA SÉ..."

Paolo Russo per “la Stampa”

 

fabrizio pregliasco

«Continuando di questo passo, entro fine anno avremo 10 milioni di italiani messi a letto dall'influenza, che per anziani, bambini e immunocompromessi può essere pericolosa». Da qui l'invito del virologo dell'Università di Milano, Fabrizio Pregliasco: «Correte a vaccinarvi».

 

Pregliasco, come mai tutti questi casi di influenza?

«Tanto virus influenzale in circolazione in effetti non lo si vedeva da molti anni e dipende da due cause. La prima è il tipo di virus, l'H3N2 detto di Darwin, che in Australia ad agosto, ossia nel loro pieno inverno, ha contagiato più persone di quante non se ne siano contate negli ultimi 5 anni.

PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO

 

La seconda è che negli ultimi anni di virus ne è circolato poco per via di mascherine e distanziamento e per questo abbiamo una quota maggiore di popolazione predisposta al contagio. Soprattutto nella fascia da zero a 5 anni, dove l'incidenza settimanale è di 40,8 casi ogni mille abitanti, contro la media generale di 12,9. E proprio i più piccoli sono i maggiori diffusori del virus influenzale in ambiente familiare».

 

Come ci si contagia?

«Con il cosiddetto droplet, le goccioline che espandiamo nell'aria tossendo o starnutendo. Ma ci si contagia anche toccando oggetti contaminati».

influenza bambini

 

L'influenza di quest'anno è più pericolosa?

«No, ma come i virus che circolavano negli anni passati, anche questo può dare problemi seri quando colpisce anziani, fragili e bambini piccoli che possono andare incontro a complicazioni polmonari, con polmoniti anche letali quando il sistema immunitario è debole».

 

Che sintomi dà?

«Febbre improvvisa oltre 38 che dura circa tre giorni, accompagnata da sintomi respiratori come naso chiuso o che cola, mal di gola e tosse, insieme a dolori articolari e muscolari. Se la febbre è bassa e si ha solo un po' di raffreddore non è influenza ma potrebbe essere Covid o uno dei virus simil influenzali che circolano in questo periodo».

influenza 6

 

Si può distinguere l'influenza dal Covid?

«No perché i sintomi, anche se quelli influenzali non sono mai blandi, sono sovrapponibili. Ma soprattutto se si è fragili o a contatto con persone anziane e immunocompromesse è meglio fare un tampone a casa. Anche per intervenire tempestivamente con gli antivirali nel caso sia Covid o si abbia un sistema immunitario compromesso».

 

Se la si prende come ci si deve comportare?

«Innanzitutto non fare gli eroi e restare a letto al caldo. Poi per proteggere eventuali familiari indossare la mascherina. Quanto ai medicinali, basta prendere un Oki o un Brufen, ma anche in questo caso se la febbre persiste meglio consultare il medico».

influenza 5

 

Gli antibiotici non vanno mai presi?

«Mai, nemmeno a scopo protettivo per i più anziani, come qualche volta erroneamente sento dire. Unica eccezione la fanno le persone che soffrono di bronchite cronica o nel caso ci sia una contemporanea infezione batterica. Ma in tutti questi casi spetta al medico prescrivere gli antibiotici, mentre è assolutamente sconsigliato fare da sè, attingendo agli avanzi del nostro armadietto dei medicinali».

 

A chi è raccomandato il vaccino?

«Agli over 60, ai bambini da sei mesi a sei anni, alle donne in gravidanza e agli immunocompromessi per i quali è gratuito».

influenza 4

 

Si fa ancora in tempo a vaccinarsi?

«Sì, ma bisogna affrettarsi perché i contagi stanno salendo in misura esponenziale. E prima che il vaccino ci immunizzi passano tra i 7 e i 10 giorni».

 

Perché molti vaccinati prendono ugualmente l'influenza?

«Perché le percentuali di protezione dal solo contagio variano a seconda degli anni tra il 50 e il 70%, anche se quest' anno i vaccini sembrano funzionare bene anche da questo punto di vista. Ma ci si vaccina come per il Covid, ossia per non finire in ospedale o peggio».

influenza 3

 

Quando arriverà il picco?

«Gli esperti lo prevedono tra 3-4 settimane, proprio nel cuore delle vacanze natalizie. Per cui se si devono prenotare hotel o cenone di fine anno attenzione con gli acconti se non è assicurato il rimborso in caso di malattia».

influenza 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....