carlos tavares soldi buonuscita liquidazione

PRENDI I SOLDI E SCAPPA: LA MEGA-LIQUIDAZIONE DI TAVARES È UN MISTERO – STELLANTIS HA SMENTITO CHE L’EX AD INCASSERÀ UNA BUONUSCITA DI 100 MILIONI DI EURO, IL “FINANCIAL TIMES” IPOTIZZA CHE LA SOMMA SARÀ INFERIORE AI 36,5 MILIONI DELLO STIPENDIO PERCEPITO DAL MANAGER NEL 2023 – L'ACCORDO TRA L'EX CEO E IL GRUPPO RESTERÀ RISERVATO FINO AL FEBBRAIO 2024, ALLA PUBBLICAZIONE DEL BILANCIO – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, LANCIA UNA BORDATA CONTRO STELLANTIS: “DEVE DIMOSTRARE DI VOLERE IL BENE DEL PAESE E MANTENERE GLI IMPEGNI...”

Andrea Rinaldi e Francesco Bertolino per il “Corriere della Sera”

 

carlos tavares in audizione al senato foto lapresse 3

Il terremoto delle dimissioni di Carlos Tavares scuote ancora l’Italia. E adesso anche Confindustria rompe il silenzio nei confronti di Stellantis. «Vedremo quello che succederà. Abbiamo bisogno che anche la società dimostri di volere il bene del Paese, l’Italia ha fatto ciò che doveva fare nel passato, ha mantenuto gli impegni verso Stellantis», ha rimarcato ieri il numero uno di Viale dell’Astronomia, Emanuele Orsini, all’assemblea di Confindustria Genova.

 

«A questo punto serve che Stellantis mantenga gli impegni verso il Paese e la salvaguardia dei posti di lavoro e della filiera, che è una filiera importantissima». E che sta accusando, assieme ai costruttori, i colpi di una transizione all’elettrico sempre più brutale.

 

emanuele orsini - confindustria

Il ministero delle Imprese ha anticipato a martedì il tavolo dedicato alla vertenza di Trasnova, l’azienda laziale che opera nella movimentazione auto per gli stabilimenti Stellantis di Pomigliano, Melfi, Cassino e Mirafiori: sono circa 500 i lavoratori a rischio licenziamento se il gruppo non rinnoverà il contratto. […]

 

Nel frattempo, la buonuscita di Tavares sta assumendo i contorni di un rebus finanziario, sollevando polemiche politiche e sindacali. Le voci di una liquidazione da 100 milioni non hanno trovato conferma, così come la ricostruzione del Financial Times, secondo cui la somma sarà inferiore ai 36,5 milioni dello stipendio percepito dal manager nel 2023. L’azienda ha scelto di non rivelare la cifra, trincerandosi dietro a questioni di privacy. L’accordo economico con l’ex amministratore delegato resterà quindi riservato sino alla pubblicazione del bilancio di Stellantis nel febbraio del 2025.

 

CARLOS TAVARES

La politica di retribuzione del gruppo si limita infatti a dichiarare che al ceo spetterà come liquidazione fino a un’annualità dello stipendio base che per Tavares vale 2 milioni. A ciò bisognerà aggiungere il compenso per gli 11 mesi del 2024 in cui Tavares ha gestito il gruppo, oltre che l’indennità per i patti di non concorrenza e i bonus, soprattutto azionari, legati ai risultati di breve, medio e lungo termine di Stellantis.

 

Ed è qui che il calcolo si complica perché, da un lato, quest’anno la casa ha visto crollare i suoi profitti; dall’altro, i numeri potrebbero migliorare nel 2025 e nel 2026 e Tavares potrebbe rivendicarne il merito, almeno in parte.

 

L’entità della buonuscita non è insomma frutto di un calcolo scientifico, ma di trattative, su cui probabilmente inciderà anche la maniera, serena o conflittuale, con cui Tavares e Stellantis hanno deciso di dirsi addio.

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN

Se si guarda ai precedenti, però, si può dire che il gruppo è stato sempre generoso con i manager uscenti. Nel quadro della fusione fra Fiat-Chrysler e Peugeot, per esempio, l’ex ceo di Fca Mike Manley ha ricevuto 51,2 milioni, l’ex direttore finanziario Richard Palmer – ora tornato come consigliere speciale di John Elkann – ha incassato oltre 14 milioni.

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN luca de carlo carlos tavares alberto luigi gusmeroli foto lapresse

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO