abbuffata di natale-7

PREPARIAMOCI PER LA GRANDE ABBUFFATA – SE NON VOLETE RITROVARVI A GENNAIO CON QUALCHE CHILO DI TROPPO, BISOGNA CORRERE AI RIPARI ADESSO CON UNA DIETA SALVA LINEA - IL PROGRAMMA DI AVVICINAMENTO AL NATALE PREVEDE UN REGIME ALIMENTARE DI MASSIMO 1200 CALORIE DISTRIBUITE IN CINQUE PASTI: NO A RIMEDI DELL’ULTIMO SECONDO E AL BANDO LE SOLUZIONI DRASTICHE – COME SOPRAVVIVERE ALLO STRESS DEL NATALE ARRIVANDO VIVI ALLE BEFANA…

1 - A DIETA PRIMA DI NATALE E ZERO CHILI SOTTO L'ALBERO

Alessandra Iannello per “il Messaggero”

 

abbuffata di natale 5

Fra pranzi, cene, incontri con amici e parenti il Natale lascerà, sul girovita degli italiani, la media di 4-5 chili a persona. Il problema non è solo di gettare al vento i sacrifici fatti tutto il resto dell'anno, ma anche le ripercussioni sul fisico che hanno i chili presi in poco tempo.

 

Si va dal rallentamento dei processi digestivi all'abbassamento delle difese immunitarie, dal peggioramento dell'umore e dell'autostima all'insorgenza di allergie e intolleranze fino alla comparsa di sfoghi cutanei ed eritemi.

abbuffata di natale 4

 

LE REAZIONI

A poco servono diete drastiche di preparazione (possono portare al risultato opposto) meglio programmare una marcia graduale di avvicinamento alla tavola delle feste. «Non c'è nulla di più sbagliato e controproducente che stare troppo a dieta prima di Natale conferma Flavia Correale, medico endocrinologo e dietologo di Milano - La privazione delle diete restrittive, in particolare se messa in atto in occasioni particolari, comporta una cascata di reazioni fisiche e psicologiche che vanno ad alimentare non solo la fame nervosa e le oscillazioni di peso ma anche a incrementare la frustrazione e il senso di colpa rendendo sempre più complicato il rapporto con il cibo e il corpo».

abbuffata di natale 3

 

Innanzitutto, bisogna aver ben chiaro che non è il sacrificio totale o la totale privazione fatta di corsa l'ultima settima prima delle feste natalizie a far dimagrire anche perché proprio in questi giorni cominceranno già i primi attentati alla dieta con cene dei colleghi o pranzi tra amici per gli auguri prenatalizi dove drink, alcolici e finger food la faranno da padrona.

 

LE MERENDE

Il programma di avvicinamento al Natale prevede di non superare le 1200 calorie giornaliere suddivise in tre pasti e due spuntini. Le regole di base prevedono niente carboidrati a pranzo e a cena (ammessi 50 grammi di pane) e un secondo di proteine da scegliere fra carne, pesce, uova, tonno sott'olio ben sgocciolato, legumi o latticini freschi.

 

abbuffata di natale 2

In abbinamento le preziosissime fibre ovvero verdure, cotte o crude, condite con due cucchiaini di olio extravergine d'oliva. «Per ingannare il senso di sazietà prosegue Correale - iniziare i pasti sempre con della verdura, una buona abitudine da adottare anche durante pranzi e cene festivi». Per quanto riguarda la colazione si può scegliere fra un bicchiere di latte parzialmente scremato o un caffè con un cucchiaino di zucchero con due fette biscottate oppure 20 grammi biscotti o cereali o 60 grammi di panettone o pandoro.

abbuffata di natale 1

 

«Per gli spuntini conclude la specialista - via libera a spremute di frutta, centrifugati con carote, mela e ananas. Vanno bene anche uno yogurt magro, un pezzetto di cioccolata (non più di 20 grammi) o un frutto di stagione. In ufficio abbinare alla barretta di cereali, una fetta di pane integrale tostato da 60 grammi con 2 cucchiaini di olio di oliva».

 

LE DEROGHE

natale e chili di troppo 2

A questo regime alimentare si possono concedere delle deroghe evitando però di sgranocchiare grissini o cracker in attesa delle portate, limitando vino e alcolici a favore l'acqua naturale da bere abbondantemente anche fuori pasto e non eccedere con la frutta secca.

 

natale e chili di troppo 1

Per ripulire l'organismo dagli eccessi, almeno due volte la settimana è bene fare una cena detox che prevede un brodo vegetale seguito da una porzione abbondante di frutta drenante come agrumi, ananas o melone retato, immancabile una banana per il suo apporto di potassio.

 

2 - I TRUCCHI CONTRO LO STRESS I BIGLIETTI SCRITTI A MANO E GLI ADDOBBI FATTI IN CASA

Anna Muzio per “il Giornale”

 

Siamo già a dicembre, praticamente Natale. È vero mancano ancora una ventina di giorni ma sarà inutile dirvi di non agitarvi se fate parte di quel 40 per cento di persone che sono già in ansia e all' inseguimento del «Natale perfetto»: secondo uno studio americano per il perfezionista da festività di fine anno i primi segni da stress compaiono già ai primi di dicembre, per poi esplodere il 13 che è anche il giorno più corto e buio dell' anno, il che non aiuta - trasformando l' ultimo mese dell' anno in una sorta di incubo permanente.

 

REGALI DI NATALE

Fatto di regali acquistati in negozi sovraffollati, ricerca spasmodica sul web o nelle riviste delle ricette natalizie più tradizionali, come il tacchino ripieno perfetto o di quelle più originali, in grado di soddisfare i parenti più esigenti. Per non parlare delle decorazioni: l' albero non si discute, ma meglio vero magari riscattabile con un buono per riscattare la carbon footprint che faccia sentire meno in colpa o finto, e se finto di plastica - orrore! - o di legno, di quelli di design che si smontano al primo sguardo ma fanno tanto chic?

natale come se fosse banksy

 

L' ansia natalizia porta a fare tutto alla grande, mostrare il meglio in casa, nella tavola, con i regali. Il che provoca un' ansia ancora maggiore: quella causata dal timore di spendere troppo.

 

Perché il rischio di questa corsa alla perfezione è quello di strafare, acquistando una quantità eccessiva di regali, addobbi, cibo.

 

Ci permettiamo un modestissimo consiglio: andateci slow, prendetevi un attimo per riflettere operando scelte ragionate e sostenibili, rallentate. Qualche esempio? Iniziamo dalla casa: bando ad acquisti di addobbi voluminosi e un po' pacchiani che «dopo» non si sa dove mettere, al loro posto meglio optare per piccoli addobbi creati a mano, magari coinvolgendo i più piccoli che si staccano per un po' dai giochi elettronici divertendosi pure.

REGALI DI NATALE 1

 

La festa più tradizionale dell' anno potrebbe poi essere il momento di riprendere antichi riti e abitudini tramontate. Come i biglietti di auguri scritti a penna e mandati per posta alle persone care.

 

O di regalare piccoli oggetti preziosi di artigianato. Come una intramontabile cravatta.

«Regalare una cravatta sartoriale torna ad essere un gesto originale e inaspettato. È un accessorio che, se scelto con cura, è perfetto per ogni uomo, da quello più casual all' amante della tradizione» dice Stefano Bigi, amministratore unico di Bigi Cravatte Milano.

Dello stesso avviso anche la blogger Pamela Soluri: «L' artigianato offre prodotti, abbigliamento e accessori più unici che rari.

 

dieta feste 7

Creazioni nelle quali si intrecciano storia, mutamenti sociali, ambiente e sostenibilità».

E a tavola? Il consiglio è di non esagerare. Bando a pranzi ipercalorici e sovrabbondanti, con portate plurime che ammazzerebbero un elefante e che risultano nella festa dello spreco.

A Natale quasi il 20 per cento degli acquisti alimentari viene gettato senza essere consumato.

 

Limitare i prodotti esotici e optare per materie prime locali e di stagione. E cucinare con calma, evitando, lo dice un altro studio questa volta inglese, le canzoncine natalizie in sottofondo: ascoltate ripetutamente possono avere effetti negativi sulla capacità di concentrazione.

dieta feste 6

 

Giunti a sera poi meglio sedersi sul divano e godersi un bel film natalizio: trama semplice, buoni sentimenti e lieto fine rassicurato sono un antidoto perfetto contro lo stress natalizio.r

abbuffata a natale 3abbuffate natalizieabbuffata di natale 6REGALI DI NATALE 2dieta feste 1alberi di natale creativi 17dieta feste 2dieta feste 3dieta feste 4natale in bibliotecachampagnechampagne copiaabbuffata a natale 4abbuffata a natale 1dieta feste 5dieta feste 8alberi di natale creativi 57babbo natale solenatale soleabbuffata a natale 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO