mediobanca mps monte dei paschi di siena francesco gaetano caltagirone milleri

LA PRESA DI PIAZZETTA CUCCIA – MPS SALE AL 62,3% DI MEDIOBANCA NELL’ULTIMO GIORNO DI CHIUSURA DELL’OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO, CON UN BALZO RISPETTO AL 45,8% DI TITOLI RICEVUTO FINO A VENERDÌ – SOTTO LA SPINTA DEL TESORO, DI CALTAGIRONE E DI DELFIN, L’AD LOVAGLIO, CON LA MAGGIORANZA IN TASCA, ACCRESCE DI 1,3 MILIARDI LA DOTE FISCALE – INTANTO IL CDA DI PIAZZETTA CUCCIA PREPARA LE DIMISSIONI. SECONDO IL “FINANCIAL TIMES” LA PROSSIMA SETTIMANA NAGEL ANNUNCERÀ L’ADDIO…

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per www.repubblica.it

 

MEDIOBANCA

Monte dei Paschi balza al 62,3% di Mediobanca nell’ultimo giorno di chiusura dell’offerta pubblica di scambio con un balzo rispetto al 45,8% di titoli ricevuto fino a venerdì. Risulta così raggiunto di slancio l’obiettivo della maggioranza del capitale, che dietro le quinte l’offerente si era posto con il rilancio di lunedì scorso.

 

Oggi sono state apportate 134.114.712 azioni, pari a circa il 16,5% del capitale, ma il dato, comunicato da Borsa Italiana, è destinato a crescere nel periodo di riapertura dei termini dell'offerta, previsto tra il 16 e il 22 settembre. A questo punto, anzi, è probabile che Mps superi il 66,7%, quota che inizialmente era stata indicata come condizione di efficacia dell’offerta, ma poi era stata tolta.

 

Lovaglio, Nagel, Caltagirone, Milleri

In Borsa i due titoli hanno marciato allineati, entrambi in rialzo di mezzo punto percentuale e su quotazioni che offrono un premio di otto centesimi rispetto al concambio ufficiale (2,533 azioni Mps più 0,90 euro in contanti per ogni titolo Mediobanca).

 

Il conseguimento della maggioranza, oltre a garantirle il controllo di fatto agli azionisti senesi, produce tre conseguenze strategiche vantaggiose per il nuovo azionista, che dietro i blasoni delle contrade senesi palesa gli interessi del Tesoro – ancora socio al 12% del Monte – e delle famiglie imprenditoriali Caltagirone e Del Vecchio, azioniste anche in Piazzetta Cuccia e nella sua grande partecipata Generali.

 

ALBERTO NAGEL

La principale riguarda il “consolidamento fiscale” della contabilità della banca fondata da Enrico Cuccia, che in prospettiva potrà aumentare l’imponibile e gli utili del gruppo Mps, e rendere computabili come crediti fiscali altri 1,3 miliardi di euro di “attività fiscali differite” (in gergo, le “Dta”).

 

Il 26 gennaio, nel lanciare l’attacco a Mediobanca che ora sta andando a segno, l’ad del Monte, Luigi Lovaglio, aveva accennato al “tesoro di Mps”, riferendosi ai 2,9 miliardi di euro di tasse in meno che la banca avrebbe pagato all’Erario nei prossimi sei anni. Il superamento, di slancio, di “quota 50%” rende fruibili per intero quei crediti, che nel medio termine Lovaglio ha promesso di distribuire – anziché al Fisco - agli azionisti del nuovo polo, cui andrà il 100% degli utili realizzati nei prossimi sei anni.

 

MPS MEDIOBANCA

La seconda conseguenza riguarda le sinergie di costo e di ricavo, che il management senese aveva stimato in 700 milioni. Per ottenerle integralmente servirebbe fondere Mps e Mediobanca, e detenere il 66,67% delle azioni per integrare i due gruppi.

 

Non è detto che ciò avvenga: ma lo status di azionista maggioritario contribuisce ad accelerare e ampliare lo sfruttamento delle sinergie tra i due marchi, presto uniti sotto un'unica egida.

 

Terza conseguenza, più immediata e rilevante, è quella che si produrrà sulla “governance” di Mediobanca. Se già oltre il 35%, raggiunto la settimana scorsa, Mps poteva dirsi primo azionista e controllore di fatto di Mediobanca, oltre il 50% il controllo è pieno, come anche la certezza di nominare un consiglio di amministrazione di gradimento dei senesi.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE MILLERI

A questo fine, l’ottenimento della maggioranza, che decreta l’esito positivo dell’operazione, dovrebbe essere riconosciuto dal cda di Mediobanca nella seduta del 18 settembre, in agenda per esaminare il bilancio 2024-2025.

 

L’opzione più lineare è che l’intero consiglio, presieduto da Renato Pagliaro e guidato da Alberto Nagel, si presenti dimissionario all’assemblea del 28 ottobre, che come ogni anno è chiamata a votare il bilancio. Stavolta, se i tempi collimano, gli azionisti di Mediobanca si troveranno a dover votare la lista dei nomi presentata dal nuovo socio senese: anche se ci sono solo venti giorni per trovarli e ci sono ancora poche certezze, da trovare nel dialogo difficile tra Lovaglio, il Tesoro, Caltagirone e gli eredi Del Vecchio.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...