vaccinazione terza dose astrazeneca

LA QUARTA DOSE BISOGNA FARLA O NO? - L'AGENZIA EUROPEA DEL FARMACO E IL CENTRO EUROPEO PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE HANNO DATO IL VIA LIBERA SOLO PER GLI OVER 80, A DISTANZA DI ALMENO 120 GIORNI DALLA TERZA: "NIENTE EVIDENZE A SOSTEGNO DI UN USO IMMEDIATO DAI 60 AI 79 ANNI" - IN EUROPA PERÒ REGNA IL CAOS E OGNUNO VA PER LA SUA STRADA: I MINISTRI UE CERCANO UNA LINEA COMUNE...

Paolo Russo per “La Stampa

 

il piano per la quarta dose

Via libera da subito alla quarta dose per gli over 80 a distanza di almeno 120 giorni dalla terza. Il parere sollecitato dal nostro ministro della Salute, Roberto Speranza e dai suoi colleghi europei è arrivato ieri con la doppia firma di Ema, l'Agenzia europea del farmaco e dell'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.

 

Oggi dovrebbe toccare ai ministri della Salute dell'Ue prendere una decisione unanime per evitare di procedere in ordine sparso, come già di fatto sta avvenendo. La Grecia proprio ieri ha infatti autorizzato il secondo booster per gli over 60, la Svezia pochi giorni fa ha acceso il semaforo verde per chi ne ha compiuti 65, la Germania l'ha raccomandato per gli ultrasettantenni e la Francia per gli over 80, mentre la Gran Bretagna ha fissato l'asticella da 75 anni in su, ma Oltremanica com'è noto non è più Ue. Un modo di procedere che secondo Speranza finisce per disorientare l'opinione pubblica, allontanandola dalla campagna vaccinale.

 

LA QUARTA DOSE - VIGNETTA BY BUCCHI

Nonostante il parere congiunto di Ema ed Ecdc non sarà facile per i ministri della Salute europei trovare una quadra, visto che ognuno ha puntato su una fascia di età diversa, ma alla fine difficilmente ci si discosterà dalle indicazioni dei due organismi tecnici.

 

Fermo restando che, come annunciato dal nostro ministro della Salute, la parola ultima spetterà alle agenzie nazionali del farmaco, nel nostro caso l'Aifa. E se pure non si arriverà a una decisione unanime tra i Ministri Ue l'Italia sia atterrà quasi sicuramente all'indicazione di Ema ed Ecdc, limitandosi per ora a somministrare il secondo booster a chi ha compiuto 80 anni.

 

roberto speranza foto di bacco (7)

Senza dimenticare però per strada gli anziani che ancora devono rispondere all'appello per la terza dose, che in Italia sono circa un milione e mezzo. Fatto che li espone a non pochi rischi, visto che secondo i dati dell'Iss nell'ultimo mese il 70% dei morti aveva compiuto 80 anni e il 50% aveva fatto il booster. Segno appunto che per i grandi vecchi è ora di porgere nuovamente il braccio.

 

Tutti gli altri, invece, possono attendere. Sia per l'Ecdc che secondo l'Ema infatti, «non ci sono prove chiare nell'Ue che la protezione vaccinale contro le malattie gravi stia diminuendo sostanzialmente negli adulti con sistema immunitario normale tra 60 e 79 anni di età e quindi non vi sono prove chiare a sostegno dell'uso immediato di una quarta dose». Che però non è esclusa in un futuro prossimo. «Sicuramente andrà fatta in autunno», anticipano gli esponenti dell'Ema da noi interpellati.

 

roberto speranza 2

Intanto per chi ha tra i 60 e i 79 anni, «si continueranno a monitorare i dati per determinare se vi è un rischio crescente di malattia grave tra coloro che sono vaccinati. Se la situazione epidemiologica attuale cambia e emergono nuovi segnali, potrebbe essere necessario prendere in considerazione una quarta dose in questa fascia di età», specificano Ema ed Ecdc. Le autorità nazionali esamineranno anche i dati locali per decidere se utilizzare una quarta dose nelle persone sotto i 60, ma con fattori di rischio più elevati.

 

Per chi non ha compiuto i sessanta e ha un sistema immunitario normale, invece, non vi sono attualmente prove conclusive che la protezione vaccinale contro le malattie gravi stia diminuendo o che vi sia un valore aggiunto nella quarta dose.

 

VACCINAZIONE ANZIANI5

Tuttavia poiché le campagne di vaccinazione potrebbero riprendere in autunno, le autorità valuteranno se quello è il momento migliore per somministrare anche alla popolazione adulta con meno di sessant'anni il secondo booster, possibilmente sfruttando i vaccini aggiornati su omicron e le sue sorelle, che dovrebbero essere approvati ad ottobre. Insomma se estendere a tutti o quasi il secondo booster si vedrà dopo l'estate, in base all'andamento dei contagi e alla presenza o meno di varianti più insidiose.

 

Anche se finora, notano sia l'Ecdc che l'Ema, non sono emersi problemi di sicurezza dagli studi sui booster aggiuntivi. Come dire che fare l'ennesima puntura comunque male non fa. Anche se sarebbe più urgente prima proteggere chi ha saltato l'appuntamento con la terza.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....