papa francesco cina

IL PROSSIMO PAPA DOVRÀ DECIDERE CHE FARE DELLA CINA – BERGOGLIO HA SIGLATO UNO STORICO ACCORDO CON PECHINO SULLA NOMINA DEI VESCOVI: CRITICATISSIMA, L’INTESA HA RISOLTO UNA DIVISIONE DECENNALE TRA LA CHIESA CLANDESTINA, FEDELE ALLA SANTA SEDE, E QUELLA “UFFICIALE” SUPERVISIONATA DAL GOVERNO COMUNISTA – COME AL SOLITO PECHINO SI MUOVE FELPATISSIMA: IL COMUNICATO UFFICIALE DI CORDOGLIO È ARRIVATO CON UN GIORNO DI RITARDO (O HANNO USATO UN PICCIONE VIAGGIATORE, O SI SONO PRESI TEMPO PER PONDERARE BENE LE PAROLE…)

Estratto dell’articolo di Gianluca Modolo per "la Repubblica"

 

papa bergoglio e la bandiera cinese

Parole ben ponderate, arrivate infatti oltre 24 ore dopo la morte del Pontefice. Un breve ma significativo messaggio in cui si sottolinea la volontà di continuare a collaborare pur sullo sfondo di relazioni che sono state e continuano a essere molto complesse e delicate. La Cina «esprime cordoglio per la morte di Papa Francesco», ha detto ieri nella consueta conferenza stampa il portavoce del ministero degli Esteri.

 

«Negli ultimi anni la Cina e il Vaticano hanno mantenuto contatti costruttivi e portato avanti scambi proficui. La Cina è disposta a collaborare con il Vaticano per promuovere il continuo miglioramento delle relazioni sino-vaticane», ha affermato Guo Jiakun, esprimendo così la posizione della leadership comunista.

 

RITRATTI DI XI JINPING NELLE CHIESE CATTOLICHE IN CINA 1

Ancora presto per sapere, invece, se ci sarà una delegazione cinese ai funerali di Francesco, e soprattutto chi la guiderà. «Non ho informazioni al riguardo», ha affermato Guo.

 

Questione delicata, visto che tra Pechino e Vaticano non esistono relazioni diplomatiche formali (nel 1951 i comunisti rimandarono a casa il nunzio apostolico), e la Santa Sede è uno dei pochi Stati (12) a riconoscere Taiwan e non la Repubblica Popolare. Relazioni difficili, anche se proprio sotto il pontificato di papa Bergoglio i rapporti hanno avuto sviluppi di rilievo.

 

cattolici in cina

Lo scorso anno Cina e Vaticano hanno concordato di prorogare di altri quattro anni (e non di due, come accaduto precedentemente) un accordo provvisorio, siglato per la prima volta nel 2018, sulla nomina dei vescovi in Cina.

 

L’accordo […] prevederebbe che Pechino proponga i vescovi, ma che il Vaticano abbia diritto di veto. «È stato attuato senza intoppi», ha commentato lo stesso portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, anche se qualche intoppo in realtà c’è stato.

 

USA VS CINA

Criticato dai cattolici più conservatori – e dagli americani – perché concederebbe troppo controllo al Partito comunista, il Vaticano sostiene invece che l’intesa ha risolto una divisione decennale tra una Chiesa clandestina fedele alla Santa Sede e l’Associazione Patriottica Cattolica supervisionata dallo Stato cinese, mirando a riunire i cattolici cinesi.

 

Bergoglio non ha mai fatto mistero di volersi avvicinare a Pechino.

 

Avrebbe voluto visitare la Cina, Paese in cui i cattolici sono stimati tra i 10 e i 12 milioni. E incontrare Xi Jinping. Non ci è riuscito. Nel 2014, durante il viaggio in Corea del Sud, Francesco fu però il primo papa a ottenere l’autorizzazione a sorvolare lo spazio aereo cinese. In quell’occasione mandò un messaggio radio a Xi: «Porgo i miei migliori auguri a Vostra Eccellenza e ai vostri concittadini. Invoco la benedizione divina di pace e benessere sul Paese».

 

PAPA FRANCESCO E LA CINA

Lo stesso fece due anni fa mentre si recava in Mongolia, e a Ulan Bator alla fine della messa disse: «Auguro il meglio al nobile popolo cinese». […]

cattolici in cina xi jinping e donald trump - illustrazione the economistxi jinping aseanRITRATTI DI XI JINPING NELLE CHIESE CATTOLICHE IN CINAcattolici in cinacattolici in cina

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....