sede mediaset cologno monzese silvio pier silvio berlusconi

IL QUARTIER GENERALE DEL BISCIONE PASSA DI MANO – GENERALI HA VENDUTO PER 52 MILIONI DI EURO I DUE PALAZZI DI COLOGNO MONZESE CHE OSPITANO IN AFFITTO MEDIASET – A COMPRARE GLI IMMOBILI È STATA UNA SOCIETÀ COSTITUITA DALLA VENETA BANCA FININT PER CONTO DI ALCUNI INVESTITORI – LA GESTIONE SARA’ AFFIDATA A “ECODOMUS”, SOCIETÀ CONTROLLATA DA MIRELLA VIVIANA ARBIB E AMMINISTRATA DALL’IMPRENDITORE IMMOBILIARE ANGELO ANAV, CHE SAREBBE ANCHE IL PRINCIPALE INVESTITORE DIETRO L’AFFARE – LA SEDE DI MEDIASET FU SCELTA NEL 1982 DA SILVIO BERLUSCONI. ORA CHE SUCCEDERÀ?

Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per www.corriere.it

 

SEDE MEDIASET A COLOGNO MONZESE

È stato venduto per oltre 50 milioni di euro il quartier generale di Mfe-Mediaset a Cologno Monzese, alle porte di Milano. La compravendita immobiliare è stata chiusa il 20 marzo scorso e riguarda due dei tre grandi palazzi di Viale Europa […]

 

La proprietà però non era di Mediaset che ha sempre pagato l’affitto a un «padrone di casa». A vendere è stata Generali Real Estate, ad acquistare la Cologno SPV, una società di cartolarizzazione costituita dalla veneta Banca Finint per conto di investitori.

 

L’immobiliarista dietro le quinte

SILVIO E PIER SILVIO BERLUSCONI

Per la gestione del complesso (compreso l’incasso degli affitti) l’acquirente ha incaricato una società che fa capo a Mirella Viviana Arbib (79 anni), la cui famiglia controlla una banca privata svizzera, ed è amministrata dall’imprenditore immobiliare Angelo Anav (50). E sarebbe proprio Anav, secondo una ricostruzione credibile, il principale investitore che, con il supporto di Banca Mps, sta dietro la Cologno SPV.

 

Le commissioni da 600 mila euro

Nell’ articolata compravendita, perfezionata con il rogito del notaio milanese Alessandro Andreatini, sono state pagate mediazioni per quasi 600 mila euro a due intermediari e cancellate le preesistenti ipoteche di una serie di banche (tra cui Bank of China).

 

Cbre (Commercial Real Estate Service) ha intermediato l’operazione per conto di Generali mentre per Cologno è scesa in pista l’inglese C&W (Uk) del gruppo di consulenza immobiliare Cushman & Wakefield. A ciascuna andrà una commissione di mediazione di 282.934 euro.

 

Quella scelta di Silvio Berlusconi

SEDE MEDIASET A COLOGNO MONZESE

«Dopo 25 anni di carriera ricomincio da zero, con un quiz di alto livello su una rete privata che ha messo a disposizione eccezionali mezzi tecnici». Era il 1982 e Mike Bongiorno, abbandonata la Rai, era pronto a lanciare Superflash «nei nuovi studi televisivi di Canale 5-Videotime a Cologno Monzese».

 

Quarantatre anni fa Silvio Berlusconi trasferiva gradualmente le attività delle sue tv nei grandi edifici di Corso Europa dove oggi svetta anche la torre Mediaset, uno dei simboli più riconoscibili del gruppo. Da Palazzo dei Cigni, gli studi di Milano 2 dove tutto è cominciato con Telemilano, a Cologno nell’area Icet-De Paolis, dal nome di un’azienda e di un produttore che avevano creato un polo per rivaleggiare con Cinecittà.

 

Mediaset tra affitto e proprietà

SILVIO E PIER SILVIO BERLUSCONI

Ma all’epoca Berlusconi comprò i palazzi di Cologno o fin dall’inizio è andato in affitto? Negli atti della compravendita (e da una visura storica) le notizie sulla proprietà partono solo dal 2001 quando il complesso era già nell’orbita Generali (intestato ad Assitalia).

 

Nel 2006 è stato poi apportato al fondo di investimento immobiliare Scarlatti, riservato a investitori professionali e gestito da Generali Real Estate sgr. Nei due edifici al centro della compravendita le tv della famiglia Berlusconi dovrebbero essere in affitto da sempre mentre sono (e restano) di proprietà del gruppo, e dunque fuori dalla compravendita, sia la torre che il palazzo al civico 48, dove sono concentrati uffici di presidenza, direzione, ceo, cfo, marketing, comunicazione ecc.

 

SEDE MEDIASET A COLOGNO MONZESE

Dal fondo di Generali i due palazzi, dunque, sono ora passati alla Cologno SPV (acronimo per Special Purpose Vehicle), che realizzerà una cartolarizzazione immobiliare con Banca Finint nel ruolo di “servicer” cioè soggetto incaricato della riscossione dei crediti.

 

Da notare che nel 2001 quando il complesso passò di mano all’interno del gruppo Generali, venne valorizzato, secondo i bilanci dell’epoca, 46,7 milioni, poco meno del valore dell’attuale compravendita

 

Da Casa Vianello all’Isola dei famosi

Cambia la proprietà ma i palazzi di Cologno sono sempre il centro nevralgico di MediaForEurope-Mfe, cioè la nuova denominazione ufficiale di Mediaset da quando nel 2021 ha spostato la sede legale ad Amsterdam.

 

GENERALI

Ufficio principale e residenza fiscale restano invece nell’immobile di Viale Europa 46 che con il gemello ai civici 38-44 ospita anche produzioni, redazioni, studi televisivi ecc. Qui sono stati realizzati dagli anni Ottanta a oggi i più importanti programmi di Canale 5, Italia 1 e Rete 4, tra cui La ruota della fortuna, Ok il prezzo è giusto!, Passaparola, Casa Vianello, Buona Domenica, Scherzi a parte, Stranamore, Paperissima, Bim Bum Bam, Pomeriggio Cinque, Live -Non è la d'Urso, L'isola dei famosi e moltissimi altri.

 

Chi paga il canone (e quanto)?

Titolare dei contratti di locazione è la controllata Rti-Reti Televisive Italiane. Non è noto il costo dell’affitto ma la rendita catastale dei due palazzi è complessivamente di oltre 800mila euro.

 

Acconto a novembre saldo a marzo

SEDE MEDIASET A COLOGNO MONZESE

Il preliminare era stato siglato a novembre con il versamento di un acconto di 5,2 milioni per arrivare al rogito con il saldo di 46,8 milioni prelevati da un conto di Banca Finint e destinati a un conto di State Street Bank International. Totale: 52 milioni.

 

Che cosa farà adesso la società acquirente? Leggiamo dall’atto di compravendita: «Un’operazione di cartolarizzazione immobiliare da realizzarsi ai sensi dell’articolo 7.2 della legge sulla cartolarizzazione, che verrà finanziata da Banca Mps nonché attraverso l’emissione da parte della SPV di più classi di titoli…».

 

I titoli sono acquistabili da investitori istituzionali e il rimborso è garantito dal flusso di cassa che deriva dalla gestione dell’immobile (per esempio i canoni di locazione). Quindi è centrale il soggetto che si occupa della gestione e dell’amministrazione. Nell’operazione Cologno l’incarico è stato dato alla società romana Ecodomus, totalmente controllata da Mirella Viviana Arbib (79 anni) e amministrata dall’imprenditore immobiliare Angelo Anav (50 anni).

 

L’asse Anav-Arbib

banca svizzera Cbh-Compagnie Bancaire Helvetique

Una società di entrambi (50/50), la Finma 6, aveva siglato il preliminare con Generali a novembre riservandosi di nominare l’acquirente finale cioè la Cologno SPV. Anche questo contribuisce a rafforzare l’ipotesi che proprio Anav (e forse anche Arbib) sia l’investitore per cui Banca Finint ha “montato” la cartolarizzazione.

 

D’altra parte la signora Arbib più che un contributo operativo sembra poter garantire un contributo di capitali: con il marito Joseph Benhamou e la famiglia è azionista di riferimento della banca privata di Ginevra Cbh-Compagnie Bancaire Helvétique che ha 16 miliardi di franchi di asset in gestione (il cambio con l’euro è più o meno alla pari) e 36 milioni di utile netto 2024.

pier silvio berlusconimike bongiorno negli studi mediaset

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO