blake lively justin baldoni

METOO, A MAI PIÙ - LA QUERELLE LEGALE TRA I PROTAGONISTI DEL FILM "IT ENDS WITH US", JUSTIN BALDONI E BLAKE LIVELY, CHE DA MESI SI SCAMBIANO ACCUSE DI MOLESTIE E DIFFAMAZIONI, SEGNA LA FINE DI QUELLA MACCHINA DI FANGO CHIAMATA #METOO? È QUELLO CHE SI CHIEDE IL "NEW YORKER" - MOLTI SI SONO SCHIERATI CONTRO L'ATTRICE-ACCUSATRICE, DIMOSTRANDO CHE L'EPOCA IN CUI UN UOMO ACCUSATO DI MOLESTIE VENIVA LINCIATO E LA DONNA CHE LO ACCUSAVA VENIVA TRASFORMATA IN MARTIRE (A PRESCINDERE DAI FATTI) E' FINITA - CHE IL #METOO AVESSE PERSO IL SUO "MOMENTUM", SI E' NOTATO GIA' DA QUANDO JOHNNY DEPP HA VINTO LA CAUSA PER DIFFAMAZIONE CONTRO L'EX MOGLIE AMBER HEARD, CHE LO ACCUSAVA DI VIOLENZA DOMESTICA...

Estratto dell'articolo di Anna Lombardi per “il Venerdì - la Repubblica”

 

justin baldoni blake lively

Quando il bestseller di Coleen Hoover It ends with us, letteralmente "finisce con noi", venne pubblicato nel 2016 ( in Italia da Sperling&Kupfler con il titolo "Siamo noi a dire basta") sembrò aver intercettato il mood di una nuova epoca, quella in cui le donne trovavano il coraggio di dire no ad abusi e violenze che stava per sfociare nel movimento #MeToo.

 

Ma la versione cinematografica dallo stesso titolo approdata nelle sale l'estate scorsa […] segna semmai la fine di quel movimento. Il titolo diventato sinonimo di veleni e incomprensioni, quelli che i due co-protagonisti della pellicola, Blake Lively e Justin Baldoni […] si scambiano da mesi, regolarmente amplificati dai giornali americani. […] Invece di alzare, insomma, il livello di attenzione sulla violenza domestica.

blake lively justin baldoni 2

 

A dicembre Blake Lively, […]  ha denunciato Baldoni, che del film è pure regista. Meno noto di lei […] è noto per un podcast contro "il maschilismo tossico". L'accusa: averla ripetutamente molestata sul set con baci non previsti e osservazioni sul suo corpo. E aver poi orchestrato una campagna contro di lei per diluire le accuse: tesi sostenuta pure da un articolo del New York Times intitolato eloquentemente "La macchina del fango di Hollywood può seppellire chiunque".

 

POCA SOLIDARIETÀ

justin baldoni blake lively 4

Dopo aver saputo della denuncia, Baldoni ha assunto la pr Melissa Nathan esperta in "crisi reputazionali" e messo online, su un sito appositamente creato, messaggi, mail e altre interazioni con Lively. Ne è scaturito un trambusto che ancora non è placato dove […] tanti si sono scagliati contro l'attrice-accusatrice. La faccenda ha diviso fan e star system: ma, al di là dei risvolti di gossip, ha mostrato che negli Stati Uniti, complice anche il ritorno di Trump, il vento è cambiato.

 

Per quanto possano sembrare recenti, i tempi in cui un uomo accusato di molestie cadeva subito in disgrazia e la donna che lo accusava veniva creduta e sostenuta a prescindere sono finiti. È tramontata quindi l'era del #MeToo?, si è chiesto dunque il settimanale New Yorker in un'inchiesta partita proprio da caso Lively-Baldoni.

PETE HEGSETH AL SENATO USA

 

SUSSURRI E GRIDA

Che il movimento abbia perso il suo momentum, in realtà, si sussurra fin da quando tre anni fa Johnny Depp, per la gioia dei fan, ha vinto la causa per diffamazione contro l'ex moglie Amber Heard che lo accusava di violenze domestiche. E basta guardare la nuova Amministrazione americana per esserne certi: al Pentagono è approdato Pete Hegseth, ex conduttore di Fox News definito "abusatore" perfino da sua madre in una mail (lei ha poi ritrattato): […]

donald trump linda mcmahon

 

[…] il neo ministro della Sanità Robert Kennedy è accusato di molestie da una baby sitter che lavorava per lui. E la neo ministra dell'Istruzione, l'ex manager di wrestler Linda McMahon, ha sulle spalle una denuncia presentata contro di lei da cinque adolescenti: sostengono di essere stati molestati da dirigenti della sua azienda durante uno stage. Accusano McManon di essere stata a conoscenza di tutto e di non averli protetti.

TRUMP E. JEAN CARROLL

 

Su tutti c'è lui, Donald Trump, il presidente in persona, condannato nel 2023 a pagare un risarcimento da cinque milioni di dollari per aver aggredito sessualmente nel 1996 la scrittrice Jean Carroll e averla poi diffamata: nei mesi scorsi le accuse erano note e la condanna anche, ma non hanno impedito a Trump di tornare comunque alla presidenza.

 

METOO

Politica a parte, in maggio la Corte d'appello di New York ha addirittura annullato la condanna per violenze sessuali inflitta ad Harvey Weinstein, l'ex produttore più potente di Hollywood che per anni ha preteso favori sessuali da attrici e collaboratrici, minacciando di distruggere la carriera di quelle che non cedevano. Proprio il vaso di Pandora di denunce a suo carico […] sfociò in quella rivoluzione chiamata appunto #MeToo. […]

metoo

 

EFFETTO DOMINO

«Il "contrattacco" è in moto da tempo. Lo dimostra la cancellazione del diritto d'aborto a livello federale avvenuta nel 2022. Ci siamo accorte allora che il clima era cambiato», dice Susan Faludi, storica femminista americana che aveva già previsto tutto nel saggio con cui vinse il Pulitzer nel 1991, tornato a essere drammaticamente attuale: Contrattacco. La guerra non dichiarata contro le donne, è il titolo (ed. Dalai, 1997). Faludi già allora avvertiva: a ogni conquista segue una reazione. E ogni appropriazione di idee femministe da parte della cultura mainstream ed enfatizzazione da parte dei media, toglie incisività alle conquiste, riportando il pendolo indietro.

METOO

 

«Il #MeToo è servito, ha avuto una eco enorme. Ma col limite di non trasformarsi in azione politica. Il cambiamento è stato di superficie per di più col paradosso di aver distrutto pure alcuni uomini che non erano così terribili. Focalizzarsi sulla sola violenza ha fatto perdere di vista altre forme di sopraffazione. E mentre tante donne facevano sentire la loro voce solo via Twitter, la destra conservatrice si riorganizzava sul terreno, studiando approcci legali, raccogliendo fondi, facendo eleggere persone fidate in posizioni strategiche e facendosi propaganda via podcast», sostiene l'autrice.

 

metoo

[…] «Hollywood si è impossessata di una battaglia che inizialmente riguardava donne emarginate e povere: raccoglitrici di fragole costrette a darsi ai "caporali" per lavorare, madri single costrette a fare lo stesso per vedersi assegnare una casa», prosegue Faludi. «La denuncia delle attrici era sacrosanta. Ma focalizzare l'attenzione su di loro ha tolto spazio alle altre battaglie. Non è un caso che il contraccolpo fa leva su due punti: il controllo dei diritti riproduttivi e le buste paga delle donne».

 

La fine di un'epoca? «La situazione attuale è devastante e certo quando le strutture sociali li tollerano gli abusi aumentano», concorda Deborah Tuerkheimer professoressa di Legge alla Northwestern University e autrice di Credible: Why We Doubt Accusers and Protect Abuser, (Perché dubitiamo di chi accusa e proteggiamo chi abusa). «Il lavoro del #MeToo è rimasto incompleto, però non è stato vano»

 

CAMPAGNA DI DENUNCIA DELLE MOLESTIE METOO

spiega. «Oggi riconosciamo come abusi comportmenti che prima erano accettati. Sì, le strutture di potere che il movimento denunciava esistono ancora e anzi si sono raffinate. Ma il pendolo delle conquiste oscilla: non c'è motivo di credere che abbia terminato il suo corso». No, non finisce con noi.

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

JUSTIN BALDONI, ATTORE E REGISTA DI \'IT ENDS WITH US\', AGGIORNA LA SUA CAUSA CONTRO BLAKE LIVELY...

E GUERRA A COLPI DI CARTE BOLLATE TRA BLAKE LIVELY E JUSTIN BALDONI - QUESTA VOLTA E IL REGISTA...

blake lively blake lively e justin baldoni in it ends with us robert f. kennedy jr. justin baldoni in it ends with usblake lively justin baldoni 1blake lively justin baldoni 3justin baldoni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…