medici infermieri aggressioni aggressione ospedale

"UN PAZIENTE MI HA STRANGOLATO, POI HA CERCATO DI DARMI FUOCO. PER FORTUNA L’ACCENDINO SI È INCEPPATO, ALTRIMENTI SAREI MORTA" - IL RACCONTO DI UN’OPERATRICE DEL SERVIZIO PSICHIATRICO DI FIRENZE. SOLO UNO DEI TANTI EPISODI DI VIOLENZA REGISTRATI NEGLI OSPEDALI ITALIANI: SONO STATI 34 MILA LE AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO (+38% NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI) - UNA PSICHIATRA RACCONTA CHE UN PAZIENTE "HA TIRATO FUORI UN CACCIAVITE E UN COLTELLO E MI HA SEQUESTRATA 40 MINUTI. SERVONO VERI E PROPRI PRESÌDI DI POLIZIA"

Estratto dell’articolo di Jacopo Storni per www.corriere.it

 

aggressione personale sanitario 7

«Prima mi ha strangolato, poi ha cercato di darmi fuoco. Per fortuna l’accendino si è inceppato, altrimenti sarei morta». Stefania Poli, operatrice sociosanitaria del servizio psichiatrico di Firenze, ricorda ancora quanto accaduto pochi mesi fa, mentre era in servizio in ospedale. E’ viva per miracolo e oggi racconta l’aggressione subìta.

 

«Sono stati secondi terribili, in quei secondi non potevo chiedere aiuto perché il paziente mi stava afferrando per il collo e non riuscivo a parlare». Ancora oggi, Stefania riporta danni permanenti: danni al rachide cervicale e abbassamento dell’udito da un orecchio. Se oggi ha deciso di raccontare, e di metterci la faccia, è perché spera che episodi come questo non accadano più negli ospedali. E invece accadono sempre più spesso.

 

aggressione personale sanitario 6

Medici, infermieri e Oss le vittime. Strangolati, picchiati, strattonati, spintonati. Sembra quasi un bollettino di guerra: secondo l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie, sono stati 16 mila gli episodi di aggressione al personale sanitario e sociosanitario nel 2023 e 18 mila gli operatori e le operatrici coinvolti.

 

Secondo Associazione medici di origine straniera in Italia, Unione medica euromediterranea e Movimento internazionale Uniti per Unire, negli ultimi 5 anni le aggressioni complessive sono aumentate del 38%. Tra i motivi principali, la carenza di professionisti della sanità, i lunghi tempi delle liste d’attesa e l’aumento del disagio sociale nel Paese.

 

aggressione personale sanitario 4

Tantissimi gli operatori sanitari aggrediti. Tra loro c’è Maria Elvira Cecere, oss all’ospedale San Giuseppe di Empoli. Ancora vivido nei suoi occhi quel turno notturno di qualche mese fa: «Una paziente ha chiesto una terapia perché non riusciva a riposare, è andata in crisi di agitazione, una mia collega è accorsa, è stata aggredita, buttata per terra, afferrata per i capelli e trascinata, poi la paziente si è scagliata verso di me, mi ha buttata per terra, afferrata per i capelli, poi ha cercato di mordermi».

 

[…] Tra le persone aggredite anche Tina (nome di fantasia), psichiatra fiorentina: «Un paziente a noi conosciuto, affetto da disturbo di personalità antisociale, si è presentato improvvisamente nel mio studio e ha tirato fuori un cacciavite e un coltello, ho cercato di alzarmi per uscire dalla stanza ma lui mi ha intimato di mettermi a sedere. È iniziato così un verso e proprio sequestro che è durato almeno quaranta minuti, alla fine il paziente è stato convinto ad utilizzare una terapia».

aggressione personale sanitario 5

 

Da quel giorno però, Tina lavora con più ansia. E chiede una cosa sola: «Non bastano gli agenti per la sicurezza nei pronto soccorso degli ospedali, servono veri e propri presìdi di polizia, capaci di intercettare le aggressioni ai sanitari». Una richiesta che arriva da più parti per tutelare medici, infermieri e oss.

 

aggressione personale sanitario 2

Secondo la Funzione Pubblica della Cgil, la professione più colpita è quella infermieristica, seguita dai medici e dagli operatori sociosanitari. Due terzi delle persone aggredite sono donne. Gli ambienti più rischiosi risultano essere i Pronto Soccorso, le Aree di Degenza, i servizi psichiatrici e gli ambulatori.

 

I principali aggressori sono i pazienti (69%) contro il 28% di parenti. Il 68% delle aggressioni è di tipo verbale, il 26% fisico e il 6% contro beni di proprietà. […]

aggressione personale sanitario 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO