mario orfeo matteo pucciarelli la repubblica

"REPUBBLICA" NEL CAOS! A NEMMENO 7 MESI DALLA NOMINA DEL NUOVO DIRETTORE MARIO ORFEO, IL COMITATO DI REDAZIONE SI È DIMESSO. A FAR ESPLODERE LA LITE CON LA DIREZIONE È STATA UNA MOZIONE SU GAZA. I VERTICI DEL QUOTIDIANO HANNO PROVATO A RIAPRIRE UN'ASSEMBLEA GIÀ CHIUSA E A CONDIZIONARE IL VOTO SUL DOCUMENTO - IL COMITATO DI REDAZIONE DENUNCIA “COMPORTAMENTI ANTI-SINDACALI CHE CREANO UN PERICOLOSO PRECEDENTE” - IL PRIMO COMPONENTE A LASCIARE IL CDR È STATO MATTEO PUCCIARELLI - IL PRECEDENTE DELLO SCONTRO CON L'EX DIRETTORE MOLINARI SEMPRE SU GAZA (ALLORA E' UN VIZIO...)

Alberto Marzocchi per ilfattoquotidiano.it - Estratti

 

repubblica gaza

Nuovo caos a la Repubblica. A nemmeno sette mesi dalla nomina del nuovo direttore Mario Orfeo, il comitato di redazione si è dimesso. A far esplodere la lite tra i rappresentanti dei giornalisti e delle giornaliste e la direzione è stata la mozione su Gaza, approvata ieri sera in circostanze che definire insolite è poco.

 

A fine serata uno dei componenti del cdr ha annunciato di lasciare, parlando di “fatti gravissimi” che hanno minato “i processi di partecipazione sacri e inviolabili”. Stamattina, poi, l’annuncio di tutto il cdr, che ha denunciato “comportamenti anti-sindacali che creano un pericoloso precedente“.

 

Questa la storia: il cdr prepara una mozione su Gaza, con la quale il giornale si rivolge al governo, al presidente della Repubblica e all’associazionismo per “la pace e la giustizia in Medioriente”. Viene aperta l’assemblea coi giornalisti, la mozione viene letta, discussa ed emendata. Per esempio, perché risulti più unitaria ed equilibrata (secondo alcuni proponenti), vengono aggiunti alcuni passaggi, come la condanna “al crescente antisemitismo“, il riferimento ad Hamas e agli ostaggi israeliani.

 

matteo pucciarelli

Poco prima delle 18 inizia la votazione del documento ma dai piani alti del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari si muove un vicedirettore – ma probabilmente un altro è stato coinvolto – che si rivolge ai capi di due settori del giornale per coinvolgere il maggior numero di giornalisti. L’obiettivo? Fermare il voto in corso (i due settori hanno inviato una seconda votazione) e, soprattutto, far riaprire l’assemblea. La richiesta arriva al cdr, che giustamente oppone.

 

Il primo componente a lasciare il cdr dopo la giornata convulsa è stato Matteo Pucciarelli. “È stata messa in discussione l’esistenza stessa di un sindacato all’interno di questo giornale – ha scritto – dopo che il testo è stato emendato con la massima disponibilità in alcuni punti su richiesta dei colleghi, si è riaperto il dibattito nei corridoi romani e nelle chat dei delegati sindacali.

 

mario orfeo foto mezzelani gmt060

Un dibattito riaperto in separata sede in primis da pezzi di direzione e da alcuni capiredattori. La richiesta era di riconvocare un’assemblea regolarmente conclusa e con una votazione in corso per cambiare ulteriormente il testo. Penso che i processi di partecipazione siano sacri, inviolabili: l’assemblea è il luogo sovrano dove tutte e tutti sono invitati (non obbligati) a partecipare. Oggi ho scoperto che non è più così. C’è chi preferisce sovvertire il processo, facendo leva sul proprio ruolo. Lo trovo irrispettoso verso chi alle assemblee partecipa, verso chi nelle assemblee si espone esprimendo liberamente il proprio parere, verso i membri del Comitato di redazione”.

 

 

mario orfeo

Stamattina è arrivata la decisione di tutto il cdr, quindi da Zita Dazzi, Andrea Greco, Francesca Savino e Alesssandra Ziniti: “Presentiamo unitariamente le nostre dimissioni a seguito di quello che è successo ieri sera ad assemblea chiusa, ritenendola una sostanziale sfiducia nei nostri confronti, anche a fronte di alcuni comportamenti anti-sindacali che non solo danneggiano chi ha democraticamente e liberamente partecipato alla discussione e chi ha votato (132 favorevoli, 18 astenuti, 3 contrari, ndr) in piena coscienza e senza condizionamenti, ma creano anche un pericoloso precedente”. Dunque è ancora il massacro in corso a Gaza ad agitare la Repubblica.

molinari elkann

 

L’ex direttore Maurizio Molinari era stato sfiduciato ad aprile del 2024 dopo numerosi attriti con la redazione, il più importante dei quali riguardava proprio la linea del giornale nei confronti del genocidio in corso. Contattato da ilFattoQuotidiano.it, il direttore Orfeo dichiara di non essere coinvolto nella vicenda, e smentisce che l’accaduto sia riconducibile alla mozione su Gaza.

mario orfeo foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO