olly federico olivieri

LO RICONOSCETE? LA NUOVA STELLINA DELLA CANZONE ITALIANA HA UN PASSATO DA...CHIERICHETTO - LA CATECHISTA: “ERA UN BRAVO BAMBINO DI OTTIMA FAMIGLIA, INTERESSATO A CONOSCERE LA STORIA DI GESU’. IN UNA RECITA INTERPRETO' UNO DEI RE MAGI" - IL RAGAZZO, CHE COL SUO FISICO HA MANDATO IN TILT ANCHE LA "ZIA MARA" VENIER, E' SEMPRE STATO MAMMONE - "QUANDO LA SALUTAVA GLI VENIVANO I LUCCICONI E SI METTEVA A PIANGERE" - DI CHI SI TRATTA?

Estratto dell’articolo di Gabriele Penna per “DiPiù TV

 

olly.

“Rinuncio a partecipare all’Eurovision. Lo so, è una di quelle occasioni che capitano una sola volta nella vita, ma è giusto così”. Sono queste le parole che, dopo aver vinto il Festival di Sanremo con Balorda nostalgia ed essere tornato nella sua Genova, ha pronunciato Federico Olivieri, che tutti conoscono come Olly, per sfilarsi dall’Eurofestival e cedere il suo posto a Lucio Corsi.

 

«Credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là: voglio continuare con la mia amata gavetta di concerti dal vivo», ha continuato la nuova stella della musica che, subito dopo la vittoria al Festival, è tornato a casa, a Genova, tra le braccia della mamma e del papà, tra gli amici e un salto al bar. (...)

 

E noi di Dipiù, proprio nella sua città, abbiamo deciso di andare, per conoscere la sua vita segreta, quella che nessuno ha mai scritto. 

(...)

 

olly

«Quando Carlo Conti ha annunciato la vittoria di mio figlio, io e mio marito abbiamo provato una immensa soddisfazione. Non ci aspettavamo assolutamente questo successo, anche perché gli artisti in gara erano tutti bravissimi». Poche parole, ma guardando gli occhi della mamma di Olly si colgono tutte le emozioni che il suo cuore in questo momento sente.

 

(...) Non insistiamo, e così, lasciata la mamma della nuova stella della canzone, ci siamo diretti nella parrocchia che Olly ha frequentato quando era un bambino. Si tratta della chiesa Santa Maria dei Servi, una importante basilica del Tredicesimo secolo, punto di riferimento di tutti i cattolici del quartiere Foce.

 

Sulla porta, ad attenderci, c’è la catechista di Olly, la signora Mariagrazia Alvigini, che ha accompagnato il vincitore di Sanremo nel percorso che lo ha portato alla prima comunione. «Signora Alvigini, si ricorda la prima volta che ha visto Olly?», chiediamo. 

(...)

 

gaia olly

«Federico era un bambino davvero attento, sensibile ed educato. Un bravo bambino insomma, di ottima famiglia, interessato a conoscere la storia di Gesù». 

 

(...)

«Sì, ricordo quando abbiamo fatto la recita di Natale e Federico interpretava uno dei Re Magi e io, come si può vedere dalla foto, gli avevo fatto la corona di cartone dorato. Federico era veramente timido e molto sensibile: mi ricordo che quando salutava sua mamma, gli venivano i lucciconi agli occhi e a volte si metteva a piangere». 

(...)

 

Il rugby, come ha raccontato lo stesso Olly, ha rappresentato una parte molto importante della sua vita. «Si ricorda la prima volta che ha conosciuto Federico Olivieri, che ora tutti conoscono semplicemente come Olly?», chiediamo a Francesco Nasti.

 

«Sì, quando è venuto ad allenarsi qui al Cus Genova aveva 13 anni. È stato con me fino ai 17 anni. Era un ragazzo molto “guascone”: la prestanza fisica glielo permetteva, ed era Un giovane sensibile e determinato, sia nel gioco sia nella vita. Era un ragazzo molto leale: attento ai compagni, ma anche molto attento agli avversari, nel senso che era sempre pronto a dare una mano all’avversario che aveva steso dopo uno scontro di gioco. Non solo: ha subito dimostrato di essere un leader». «Che rapporto avete?».

 

olly 34

(...)

 

«Quando Olly giocava a rugby mostrava interesse anche per la musica?». «Sì, lui frequentava il Conservatorio. Io cercavo di tenerlo concentrato sul rugby e gli dicevo: “Ma cosa studi a fare la musica?”. Grazie a Dio non mi ha ascoltato». «Dopo il successo del Festival vi siete sentiti?». «Sì, prima del Festival gli ho scritto: “Spacca tutto”. Poi dopo la vittoria gli ho fatto i complimenti. Lui mi ha ringraziato per tutti gli anni passati insieme. Ora è frastornato e in questo momento sta cercando il più possibile di ritrovare la normalità, gli amici e la sua focaccia».

 

Chiudiamo la giornata nel locale preferito di Olly, in piazza delle Erbe, il bar Gradisca. «Olly è venuto a trovarci dopo la vittoria del Festival», ci dice Enzo, il gestore del Gradisca. «Lui ama bere la birra. Quando è qui il locale si riempie subito: Genova lo ama o lo appoggia in ogni sua scelta». Anche nell’ultima: quella di rinunciare all’Eurovision. «Peccato», dicono gli amici del bar. «Forse saremmo andati tutti a Basilea ad applaudirlo. Ma rispettiamo la sua scelta. Olly non ci ha mai deluso».

olly e gaiameme su olly lucio corsi e tommy cash

LUCIO CORSI OLLY - FOTO LAPRESSEolly

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…