roberto de simone

"A 87 ANNI VIVO CON MILLE EURO DI PENSIONE" – L'IMMENSO MUSICOLOGO ROBERTO DE SIMONE INTERVISTATO NEL 2020: "OGGI LA CULTURA E' IN MANO AI SERVI DEL POTERE - LA NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE NON SI SCIOLSE PER COLPA DEL DIVISMO DI PEPPE BARRA MA PERCHE' RITENNI ESAURITO IL LORO COMPITO - NON HO MAI PRETESO AUREOLE PER IL MIO LAVORO, MA L'MPOSSIBILITÀ DI FONDARE UNA SCUOLA MUSICALE, DI ALLEVARE NUOVI MUSICISTI, MI È DISPIACIUTA MOLTO - IL DOVERE DEI GIOVANI È DI SAPER INVECCHIARE SENZA ADAGIARSI SULLE PROPRIE CONVINZIONI, BENSÌ METTENDO IN DUBBIO TUTTO - MARADONA? UN PRESTIGIATORE DEL CALCIO. IL SUO ERA UN GRAN TEATRO" - VIDEO

Emilia Costantini per www.corriere.it

 

roberto de simone

«Maradona? Un prestigiatore del calcio». Il maestro Roberto De Simone, che nel 2010 dedicò un suo componimento al pibe de oro, intitolato El Diego, ora sarà protagonista al Quirinale di un concerto prenatalizio. Il programma, eseguito dal chitarrista Edoardo Catemario con il Quartetto d’archi Canonico, prevede due brani di De Simone: I racconti di Mamma Orca e una composizione inedita dedicata al presidente Sergio Mattarella.

..........................

roberto de simone mattarella

 

«Non mi intendo di partite di pallone - riprende De Simone - ma mi colpiva di quel calciatore il modo in cui sapeva muovere i piedi e le mani come certi prestigiatori che vedevo da bambino: il suo era gran teatro. Per questo, gli dedicai un componimento musicale poetico, perché il suo mito ha assunto significati al limite del devozionale, basti vedere ciò che è accaduto al suo funerale. Un argentino, nato nella povertà, assurto ai vertici di ricchezza e di fama».

 

pier paolo pasolini sul tevere

Perché ora dedica un componimento a Mattarella, intitolato «Ma fin est mon commencement»?

«Il Presidente mi ha fatto l’onore, l’anno scorso, di assegnarmi il titolo di Cavaliere di Gran Croce ed è la prima volta che le mie opere vengono eseguite al Quirinale. È l’unico modo per ricambiare il suo elogio. Il titolo si ispira alla condizione che stiamo vivendo: la fine della pandemia coincide con l’inizio di un nuovo tempo».

roberto de simone 2

 

Il suo inizio da compositore deriva da una famiglia di artisti: è nipote di un attore teatrale e cinematografico, sua zia era una celebre mezzo soprano e anche suo padre lavorava in teatro.

«Eravamo una famiglia disgraziatissima. Mio padre, che durante la guerra aveva perso il lavoro, trovò un’occupazione come suggeritore in una compagnia di girovaghi. Io ero molto affascinato da mia nonna che era un’assidua frequentatrice di feste popolari».

 

PEPPE BARRA GATTA CENERENTOLA

Da quella fascinazione nascerà, poi, la Nuova compagnia di canto popolare e la celebre «Gatta Cenerentola»?

«Esattamente. Mi basai su documenti musicali antichi, traducendoli in suoni della contemporaneità».

 

È vero che la Compagnia si sciolse perché Peppe Barra voleva essere il primo nome in locandina?

«No. Si sciolse perché ritenni esaurito il compito dell’ensemble».

 

LA CANTATA DEI PASTORI - PEPPE BARRA E LALLA ESPOSITO

Lei è anche autore della Messa di Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini. Ha conosciuto lo scrittore?

«Ci stimavamo a vicenda e una volta ci parlammo al telefono. Lui mi disse che era molto interessato ai miei studi sul canto popolare e voleva conoscermi. Era la fine di ottobre del 1975, prendemmo appuntamento per vederci i primi di novembre. Ma poco dopo lessi della sua scomparsa.

 

Con lui abbiamo perso un grande intellettuale, rappresentante della cultura, che oggi purtroppo è in mano ai servi del potere. I politici dovrebbero occuparsi solo di politica e non del mestiere della politica che, ora, è gestito da persone interessate esclusivamente a manipolare le casse dello Stato. Io non ho mai avuto privilegi: non ho proprietà e a 87 anni vivo con 1000 euro di pensione».

Roberto De Simone

 

Ha fiducia nelle nuove generazioni? Riesce a coltivare giovani allievi?

«Avrei voluto, ma non ho mai potuto fondare una scuola musicale. Mi è sempre stato negato. Non ho mai preteso aureole per il mio lavoro, ma questa impossibilità di allevare nuovi musicisti mi è dispiaciuta molto. Il dovere dei giovani è di saper invecchiare senza adagiarsi sulle proprie convinzioni, bensì mettendo in dubbio tutto».

salvatore bagni maradona

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…