1- ARRIVANO IN GITA A ROMA QUEI QUATTRO STRACCIAROLI DEL GRUPPO BILDERBERG E LA GRANDE STAMPA SI VOLTA DALL’ALTRA PARTE. NON SOLO: TOLTO UN BEL PEZZO IN PRIMA PAGINA SU LIBERO (“LA SETTA DEI POTENTI COLTA SUL FATTO: OGGI VERTICE A ROMA PER LA SETTA DI MONTI”), BRILLA UN’IMBARAZZANTE DIFESA A BOCCONI DI STEFANO FELTRI SUL “FATTO”: “UN ARTICOLO ANONIMO DI DAGOSPIA ED E’ SUBITO COSPIRAZIONE” 2- A PARTE CHE DI “ANONIMO” C’E’ SOLO STEFANO FELTRI MA IL BOCCONIANO, DOPO AVER RIDOTTO IL SUMMIT A UNA CENETTA TRA BUONTEMPONI, VIENE CONTRADDETTO DAL SOMMARIO: “QUESTA SERA L’INCONTRO PROMOSSO DA BERNABÈ È ATTESO MEZZO GOVERNO 3- ANCHE QUESTO È “PLURALISMO INFORMATIVO”. DEL RESTO IERI C’È STATO IL CONFRONTO TV “ALL’AMERICANA” DEI CANDIDATI ALLE PRIMARIE, E QUINDI OGGI PAGINATE INSOPPORTABILI E ZUCCHERINE. SE NE RICAVA ALMENO UNA LEZIONE: DAL MONDO ANGLOSASSONE IMPORTIAMO I FORMAT PEGGIORI, MA NON IL GIORNALISMO CON LA SCHIENA DRITTA

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - LA SCOMPARSA DELLE NOTIZIE...
Marco Tronchetti Dovera viene rinviato a giudizio per ricettazione nello scandalo dei dossier illegali Telecom e la grande stampa si volta dall'altra parte. Idem per quei quattro stracciaroli del Gruppo Bilderberg in gita a Roma. Del resto ieri c'è stato il confronto tv "all'americana" dei candidati alle primarie del centrosinistra, e quindi oggi paginate insopportabili e zuccherine su un "evento" - come direbbero i pr - trasformato in notizia. Se ne ricava almeno una lezione: dal mondo anglosassone importiamo i format peggiori, ma non il giornalismo con la schiena dritta.

Il piccolo incidente di percorso dell'Afeffato vale un mezzo sputino su Repubblica (p. 23), due colonnine nell'ultima pagina di economia sulla Stampa (p. 24), un trafiletto di 30 righe senza foto sul Messaggero ("Tronchetti a processo", p. 13), tre colonnine in economia su Libero (p. 23). E poi un balconcino con foto sul Cetriolo Quotidiano (p. 6) e una notizia all'incontrario sul Giornale: "Processo Tronchetti, società parte civile. La difesa: ‘Non ci fu alcun illecito" (p. 23).

Più che dignitoso il pezzo del Corriere, osservato speciale su uno dei suoi padroncini. Con una certa eleganza, Luigi Ferrarella fa capire nelle prime righe del suo pezzo che anche per le severissime toghe dell'incensatissimo Francesco Greco non è stato facile occuparsi dell'ex datore di lavoro di Tavaroli, Cipriani, Sasinini, Fancello, Ghioni e compagnia. "A sei anni dall'inizio delle indagini sul massiccio dossieraggio illecito praticato dalla security di Telecom-Pirelli nell'era di Giuliano Tavaroli, arriva il primo processo per il presidente di Pirelli ed ex numero uno di Telecom" (p. 25). Ecco: sei anni.

Ma se a essere processato per ricettazione fosse Silvio Bananoni, lo spazio dato dai giornali alla notizia sarebbe lo stesso? E lo zelo delle toghe meneghine anche?

2 - NON AVRAI ALTRA LEGGE CHE IL CODICE IBAN...
I legali di Adusbef hanno dovuto girare 15 procure della Repubblica con il loro dossierino, un po' come fanno i Ros dei carabinieri quando hanno poca ciccia e cercano il pm "giusto" in provincia. Ma sulle agenzie di rating la ciccia c'è eccome e alla fine toccherà al tribunale di Trani imbastire un processo dagli esiti imprevedibili. Lo raccontano bene Giovanni Di Benedetto e Giuliano Foschini su Repubblica: "Agenzia di rating, inchiesta chiusa. A giudizio Standard & Poor's e Fitch. Decisione della procura di Trani: sette manager dovranno rispondere di manipolazione del mercato" (p. 22).

Sulla Stampa, ampio pezzo di Guido Ruotolo: "Trani chiede di processare Standard & Poor's e Fitch". Sette manager dovranno rispondere di manipolazione del mercato" (p. 22). La storia vale invece tre colonnine in taglio basso basso sul Messaggero (p. 5). Ne capisce ancor meno Libero, che se la cava in 14 righe (p. 2). Il Giornale la butta sul vittimista, ma almeno spiega la faccenda ai suoi lettori con un degno pezzo: "Trani incastra le agenzie di rating che fecero cadere il Cav. Per i pm, Fitch e Standard &Poor's manipolarono il mercato. Danni per 120 miliardi" (p. 3 e non P3, fare attenzione).

3 - TELECOM A UN ALTRO NIPOTE DI MUBARAK?...
Bombetta a orologeria depositata sulla porta della super-indebitata Telecom: "Sawiris pronto a investire. Può diventare il primo azionista. L'ex patron di Wind contatta Bernabè, la Borsa ci crede" (Repubblica, p. 23). Ma le grandi banche creditrici reagiscono a mezzo Stampa: "Telecom, Sawiris vuole investire ma i grandi soci restano freddi. Il no di Telefonica all'aumento in cui il Faraone metterebbe 2,5-3 miliardi" (p. 23). "Sawiris cerca il colpo grosso con Telecom. L'ex patron di Wind vuole entrare con un aumento di capitale da almeno due miliardi. Freddezza di Generali e Mediobanca", scrive il Giornale (p. 23).

Il vero notizione è che Goldman Monti sarebbe contrario. "Il premier è preoccupato che l'operatore tlc finisca in mani straniere", scrivono Maddalena Camera e Gian Maria De Francesco, che probabilmente non hanno mai dato un'occhiata alla lista dei partecipanti italiani ai meeting del Gruppo Bilderberg.

A proposito. Alla Telecom di Franchino Bernabè non fa piacere che si parli della riunione del Bilderberg al De Russie di Roma, rivelata da questo sito di disgraziati. E allora, tolto un bel pezzo di Brunella Bolloli in prima pagina su Libero ("La setta dei potenti colta sul fatto: oggi vertice a Roma per la setta di Monti"), ecco un'imbarazzante difesa d'ufficio sul Cetriolo Quotidiano (p.4) e il silenzio su tutti gli altri "organi di informazione". Anche questo è "pluralismo informativo".

4 - LA COSCIENZA COME RIGURGITO...
Forse, e sottolineiamo forse, allo scandalo degli esodati dimenticati si riesce a mettere una qualche pezza. "Le risorse per gli esodati dalle pensioni sopra 2.900 euro. Niente aumenti agli importi sei volte più alti del minimo. Sì del tesoro. Dalla nuova platea esclusi i lavoratori di aziende che hanno chiuso nel 2011" (Messaggero, p. 3). "Esodati, forse è fatta. Pagheranno i pensionati ‘ricchi'" (Libero, p. 7). "Trovati i fondi. Finisce il balletto sugli esodati" (Stampa, p. 1).

5 - SANTISSIMO RIGOR MONTIS...
La Repubblica degli Illuminati, per una volta, non fa sconti a Goldman Monti. Durissimo, in prima pagina, Gianluigi Pellegrino: "Mentre Mario Monti ribadisce la religione del rigore, il suo esecutivo cerca di confezionare un regalo miliardario per gli enti ecclesiastici. Un buco finanziario, ma soprattutto una voragine di ingiustizia e diseguaglianza. E il rischio di una figuraccia in Europa".

Poi, un bello scoop di Fiorenza Sarzanini sul Corriere conferma che alcuni enti ecclesiastici sono molto bisognosi: "Il tesoro a rischio dei Salesiani. Oggi la decisione sul blocco dei beni. Il cardinal Bertone scrive ai giudici: io truffato" (p. 1-27).

6 - MA FACCE RIDE!...
"Tav, Parigi cancella i dubbi. ‘Il progetto resta prioritario". Stampa in festa perché "il via libera definitivo arriverà con il summit del 3 dicembre" (p. 2). Peccato che la scorsa settimana, sui giornali della Sacra Cazzuola Unita, fosse un'impresa da entomologi trovare notizia dei "dubbi" dei francesi, culminati con un rapporto della Corte dei conti che parlava di costi gonfiati e opera diseconomica. Ma si sa, a volte le "smentite" valgono più delle notizie.

7 - FREE MARCHETT...
Rubrica sospesa per mancanza di forze. Con le meglio intelligenze giornalistiche ventre a terra a sotterrare le notizie spiacevoli su Lorsignori, non c'è stato tempo per confezionare marchette di un certo livello.

Per il campionato Ultra-trash, comunque, vince a ginocchia basse "Torna Mengacci. ‘Scene da un matrimonio'. Lo show che anticipò i reality" (Libero, p. 30). Che spreco, il Mengacci. Sarebbe perfetto per le primarie del Pdl.

Per liberarvi di noi, ma anche no: colinward@autistici.org

 

 

VITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA club bilderberg STEFANO FELTRI jpegSTEFANO FELTRI E BEATRICE BORROMEO jpegSTEFANO FELTRI FATTO QUOTIDIANO jpegfitch ratingsSamih SawirisLogo "Telecom"MONTI the-goldman-sachs

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?