2024rielloiconocrazia antonio riello

L'EPOCA DELLA ICONOCRAZIA - ANTONIO RIELLO: IL POTERE DELL'IMMAGINE SIMBOLICA, PIENO DI SUGGESTIONE E DI SINTESI, È SEMPRE RIMASTO INTATTO. LA CIVILTÀ DIGITALE HA SMINUITO DRASTICAMENTE IL POTERE DELLA LETTURA E HA POTENZIATO QUELLO DELLE ICONE - NEGLI ULTIMI TEMPI È L'ATTIVISMO POLITICO IL GRANDE FRUITORE DI QUESTO TIPO DI LINGUAGGIO: LA CLESSIDRA IN UN CERCHIO SIMBOLO DEI GRETINI; L'AK-47 NELLA BANDIERA DEGLI HEZBOLLAH; LE CROCI CELTICHE DEI MOVIMENTI DI ESTREMA DESTRA E...

Antonio Riello per Dagospia

 

antonio riello late modern symbols

A scuola ci hanno raccontato che gli antichi Egizi si arrabattavano a scrivere con i Geroglifici. Era automaticamente implicita la convinzione della superiorità del nostro tipo di scrittura: quello egizio era un sistema assai primitivo e limitato mentre nel nostro mondo (grazie ai Fenici) disponiamo di alfabeti universali facilmente in grado di comunicare qualsiasi idea (anche la più astratta). I "disegnini parlanti" (tecnicamente: pittogrammi) insomma sembravano roba pacificamente consegnata all'Archeologia.

 

hezbollah logo

Ma il potere dell'immagine simbolica - pieno di suggestione e di sintesi - è sempre  rimasto in qualche modo intatto (e in agguato). L'Araldica ha sfornato per molti secoli stemmi di potere e di appartenenza. Le casate nobiliari e le dinastie regnanti continuano peraltro ad esibirli con inossidabile orgoglio.

 

I Windsor nel loro blasone, senza dover usare troppe parole, hanno il Leone (che sta per l'Inghilterra) e l'Unicorno (che sta per la Scozia) per chiarire immediatamente cosa è loro. La City di Londra segna ancora oggi i propri confini utilizzando le sculture di un feroce dragone. Come del resto la "Lupa Capitolina" sta per Roma e il "Biscione" per Milano. In un mondo dove l'analfabetismo era comunque endemico la potenza di un'immagine non aveva eguali: più immediata e più democratica (non occorreva saper leggere).

 

royal coat of arms of the united kingdom

Invece dopo le grandi campagne europee di alfabetizzazione nell'Ottocento la rappresentazione simbolica perde la sua importanza. Solo in una Modernità matura, siamo nei primi decenni del Novecento, la cultura di massa ri-inizia lentamente ad avere a che fare con simboli capaci di veicolare in una solo sguardo identità complesse. Sono le riviste e la grafica pubblicitaria nei giornali che innescano il processo.

 

Si inizia dai loghi storici delle grandi aziende. Esempio tipico: il tripode iscritto in una cerchio di una nota casa automobilistica tedesca. Con la possibilità di includere, in questo ambito, anche tutti quei loghi industriali dove viene comunque scritto - o accennato - il nome dell'azienda (come nel caso della FIAT o della Coca Cola): le lettere, praticamente cristallizzate nel logo, acquisiscono uno status quasi araldico che trascende il processo della scrittura/lettura.

 

emoticon

In parallelo la politica inizia a sfornare icone piene di "valori" per la gente del popolo. La  Falce & Martello viene usata fin dal 1848 (!) dai rivoltosi francesi (in lotta contro Luigi Filippo I) per rivendicare l'identità del popolo lavoratore. A seguire partiti Comunisti e Unione Sovietica. I fascisti ci provano con il Fascio Littorio (sembra di derivazione etrusca) e i nazisti con l'infausta Svastica (molto probabilmente di origine asiatica). Perfino i fascisti ungheresi per non essere da meno si inventarono qualcosa: la "Croce Frecciata". Le stelle sono invece per tutti: Stati Uniti e Cina Comunista ne hanno fatto (e ne fanno) un ampio uso.

 

Ma è la svolta causata dalla recente Civiltà Digitale che ha sminuito drasticamente il potere della lettura e ha potenziato quello delle icone (paradosso: in una situazione di globale alfabetizzazione). Prima attraverso l'operatività del Personal Computer e poi, in particolare, grazie all'uso massiccio di "telefonini" e smartphone. Strumenti di facile ed economico accesso che hanno infatti reso possibile utilizzare una infinita serie di immagini preconfezionate capaci di esprimere non solo concetti complessi, ma anche perfino le loro sfumature.

abstergo industries logo

 

A partire dalla Generazione Y (i nati cioè tra 1980 e 1994) si è evidenziato in effetti un progressivo allontanamento dalla scrittura, bilanciata da un uso intensivo degli intuitivi e accattivanti "emoticons". Una pratica che, tra l'altro, ha il non trascurabile vantaggio di poter facilmente superare le barriere linguistiche. Un travolgente ecumenismo visuale che rende arcaico e desueto perfino l'uso del Globish (Global English) la lingua del Web.

 

Di fatto però si sta procedendo speditamente verso una comunicazione visiva High Tech che richiama certi aspetti pre-alfabeto dell'Era Neolitica: i simboli delle chat (spesso oggi anche autoprodotti) consentono un'informazione facile ed intuitiva, ma nel contempo abbastanza selettiva (ieratica, se non addirittura criptica).

 

antonio ed elvira riello

In pratica un linguaggio capace - a differenza della scrittura - di escludere neofiti e intrusi. Innocenti ed universali simbolini possono essere re-interpretati grazie a codici specifici con significati noti solo a chi è "nel giro". Lingue segrete (o quasi): un po' quello che succedeva con gli alchimisti e i cultori di esoterismo.

 

Negli ultimi tempi è l'attivismo politico il grande fruitore di questo tipo di linguaggio. Ad esempio la clessidra-in-un-cerchio è diventato l'emblema condiviso dei movimenti ecologisti  più estremi (Extinction Rebellion ed altri). Negli ultimi mesi l'uso di vari emoticon raffiguranti un'anguria è diventato virale. Sta a significare un esplicito appoggio alla causa palestinese (colori e forma richiamano la bandiera dell'Autorità Palestinese), senza però che delle parole accompagnino questa dichiarazione di supporto: un modo per dribblare eventuali censure.

 

Sempre sullo stesso tema in queste settimane ha iniziato ad apparire un triangolo rosso con la base in alto (era stato anche il segno dei deportati politici nei lager nazisti). Un'epifania attualmente piuttosto gettonata su social e graffiti: significa, nel linguaggio di Hamas e affini, "colpire Israele".

 

valknot

Infine da segnalare la riconoscibilissima silhouette del Kalashnikov (il fucile d'assalto sovietico AK 47) che ha sviluppato una sua propria ambivalenza: può significare speranza e riscossa (è finita anche in parecchie bandiere, compresa quella di Hezbollah e delle FARC colombiane) oppure paura e terrorismo. Dipende solo dalla prospettiva di chi guarda.

 

Da parte sua, la galassia - più o meno clandestina - dei gruppi di estrema destra ha sviluppato un complicatissimo dizionario visivo ad uso dei social. In Europa furoreggiano le Croci Celtiche e le Lamda Identitarie. Negli Stati Uniti il vocabolario è piuttosto affollato e complesso: il tradizionale segno di "OK" fatto con le mani, su certi circuiti on line, viene ambiguamente tradotto come "WhitePower".

 

Un personaggio dei cartoon Boys Club, "Pepe the Frog", viene spesso malignamente ri-utilizzato come meme per propaganda razzista (a dispetto del suo creatore). Il Triskele (che ricorda da vicino lo storico simbolo triangolare della Sicilia) chiama a raccolta i suprematisti bianchi e così anche il Valknot (di derivazione scandinava) è un simbolo artatamente "mascherato" di odio razziale. Spesso queste forme di messaggi cifrati diventano anche tatuaggi.

bandiera farc

 

Le derive complottiste e/o "negazioniste" non si fanno certo mancare la loro simbologia, a volte anche ispirandosi a popolari videogame come Assassin's Creed: l'icona triangolare di Abstergo è ormai un classico.

 

L'ICONOCRAZIA DIGITALE è insomma una realtà. Viviamo tutti all'interno di un dominante "paesaggio di informazione iconica". La maggior parte di noi (sicuramente i meno giovani) fatica in molti casi semplicemente a rendersi conto della sua esistenza. E, al momento, è arduo stabilire se sia un nuovo progressivo "vocabolario visivo universale" per il XXI Secolo o il ritorno di una caotica (ed oscura) Babele.

city of london dragon

 

Per chi volesse approfondire:

1) https://www.adl.org/sites/default (con il HATE SYMBOLS DATABASE)

2) Branding Terror, Artur Beifus & Francesco Trivini Bellini, Merrel Inc, New York

3) Dizionario dei Simboli, Jean Chavalier & Alain Gheerbrat, Rizzoli BUR, Milano

anguria = palestinaantonio riello pepe the frogantonio riellofalce martellotriskeleextinction rebellionambiguo oklambda identitariaantonio riello copiaAKRiello . antonio rielloRegal Riello - antonio riellostop war

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…