roma vistarini

ADDIO A ROMA – LA NOSTALGIA DI CARLA VISTARINI, SCRITTRICE E AUTRICE DI INDIMENTICABILI CANZONI, PER LA CAPITALE “COME L’ABBIAMO AMATA, CONOSCIUTA E VISSUTA”: “ORMAI NON LA RICONOSCI PIU’, LEI TI CHIEDE AIUTO E NESSUNO RISPONDE. FORSE È MEGLIO COSÌ, FORSE È DESTINO.  ADDIO A ROMA CHE CI HA DATO TANTO, E DI QUEL TANTO ABBIAMO PRESO TUTTO”

CARLA VISTARINI

Carla Vistarini per Dagospia

 

Addio a Roma. A Roma come l'abbiamo amata, come l'abbiamo conosciuta, come l'abbiamo vissuta. Addio alla quieta indolenza delle sue strade alberate; alla minima, eppure sagace, innocua cialtroneria e furbizia trasteverina; addio al pigro spirito, caustico quanto basta, ma capace di definire in una frase un trattato di sociologia. Addio al giornale sfogliato su una panchina ai giardinetti, mentre le mamme guardano le carrozzine e i bambini che giocano; addio alla pace di una mezz'ora seduti tranquilli a un tavolino di un bar,  ad osservare il viavai della gente, senza assilli; addio all'ombra dei platani, dei tigli, dei lecci e dei pini, caduti come i sogni quando albeggia.

 

ALDO FABRIZI

Addio ai negozietti, alle botteghe, le serrande abbassate marchiate dalla tracotanza costante di scritte oscure, sedicenti graffiti, disprezzo degli altri; addio alla semplicità di un sorriso, di un grazie, di un buongiorno scambiato con uno sguardo, per la via. Addio al silenzio di certe ore del giorno e di certi giorni d'estate, quelli dipinti da De Chirico; l'ora enigmatica di quell'orologio si è fermata.

 

ALBERTO SORDI ANNA MAGNANI LA CAMPANA

Addio al dialetto antico, nostro,  lento, cadenzato, a quei suoni parlati con bonario calore, come un cenno d'intesa, come lo parlarono Aldo, Aldo Fabrizi, e Anna, Anna Magnani. Noi parlavamo così, noi romani davvero. Con quel tono leggero, di  piccola sprezzatura e innocente spavalderia, verso il resto del mondo. Addio a Roma che aveva visto tutto, e il contrario di tutto, e andava avanti, con quella classe innata di aristocratico torpore che odorava di pecorino e di acqua santa, di miracoli e vicoli, di imperatori e ladri.

 

magnani fabrizi

Addio ai banditi che si sapeva che erano banditi, che ce l'avevano scritto in fronte e sui vestiti azzimati "da coltello", giù a Testaccio e Magliana, e diventavano un po' leggenda, romanzo popolare, e un  po' una presa in giro. E il generone, ingioiellato grezzo, che il popolino canzonava dietro, tra principesse vere, poche, e Tumistufi, e cravattari senza umanità.

 

IL ROMANZO DI CARLA VISTARINI

Addio a Roma che non riconosci e che ti chiede aiuto e nessuno risponde. Roma, dove si aggirano fantasmi di altri tempi, di ere imponenti senza piccolezze, insieme a spettri senza una ragione. Forse è meglio così, forse è destino.  Ma da romana, se mi guardo intorno, sento una nostalgia che mangia dentro. Addio a Roma che ci ha dato tanto, e di quel tanto abbiamo preso tutto.

nevicata-del-1956-campidoglioANNA MAGNANI colosseoNEVICATA 1956 ROMANEVICATA 1956 - 2ANNA MAGNANI CARLA VISTARINI CON I SUOI TELEGATTI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…