maranghi

CAFONALINO! - IL REGIO DI TORINO RIAPRE LE PORTE AL PUBBLICO DELLA LIRICA DOPO DUE ANNI DI ASTINENZA CON UN ALLESTIMENTO DELLA "BOHÈME" DI PUCCINI MESSO IN SCENA DA PAOLO GAVAZZENI E PIERO MARANGHI, DUE REGISTI "REAZIONARI" MA CAPACI DI PORTARE IL PASSATO NEL FUTURO - SPETTACOLO APPLAUDITISSIMO CHE SI E' TRASFORMATO IN EVENTO CON LA PRESENZA DEL SINDACO DI TORINO LORUSSO, STEFANO LUCCHINI, PALENZONA, GIULIO SAPELLI, FLAVIO VALERI, MONSIGNOR NOSIGLIA, ETC. - VIDEO

LA BOHEME

 

 

Giangiorgio Satragni per lastampa.it

 

ingresso pubblico

Quando ormai i teatri d'opera italiani funzionano pressoché a regime, seppur con qualche slalom fra artisti contagiati, il Regio di Torino ha riaperto le porte al pubblico della lirica dopo due anni di astinenza. In mezzo ci sono stati non soltanto la pandemia, ma anche il commissariamento con tagli draconiani e l'aggiornamento tecnologico del palcoscenico con fondi ad hoc.

 

IV atto 2

Da grande malato, che pur dava segni di vita recando alcune proposte sul territorio cittadino, si spera che il Regio torni ad essere il faro che era, corroborato dall'apertura simbolica con "La bohème" di Puccini, opera battezzata a Torino nel 1896. Lo ha fatto offrendo alla sala una produzione a lungo rimandata, la cui idea risaliva addirittura al 2019 sotto la breve e controversa sovrintendenza di William Graziosi: la ricostruzione delle scenografie e dei costumi originali concepiti da Adolf Hohenstein che ci portano dentro la Parigi di Luigi Filippo in cui l'azione è ambientata.

paolo gavazzeni, piero maranghi, nicoletta ceccolini

 

Il procedimento è senza dubbio antiquario e forse anche reazionario, ma consente di dar corpo tridimensionale a disegni noti attraverso la carta, ai figurini eleganti dei personaggi, ricreati da Nicoletta Ceccolini, ai fondali prospettici ridipinti per l'occasione da Rinaldo Rinaldi con la cura di Leila Fteita. Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi inseriscono in questo contesto una regia sì didascalica, ma chiara e fedele, con l'unica licenza di Mimì che, invece che nel letto, spira come una Pietà tra le braccia di Rodolfo, il quale è talmente perso in una dimensione onirica da non accorgersene. Il risultato, però, non è molto lontano da noti allestimenti di Zeffirelli o Gregoretti, che ai quei bozzetti pur s'ispirarono, e sembra più un film storico in costume, tanto che la produzione era andata, durante il secondo lockdown, in streaming e su una pay tv.

sindaco lo russo e artisti

 

Se ciò ha permesso di vedere lo spettacolo con gli occhi dei torinesi di quell'anno in cui il giovane Puccini, dopo "Manon Lescaut", diede nella sala del Regio di allora la seconda opera che gli avrebbe arrecato fama, non si potevano tuttavia avere le stesse orecchie, se non altro perché l'autore rivide la partitura due anni dopo.

 

stefano lucchini, piero maranghi

Sul podio del Regio Pier Giorgio Morandi ha guidato l'orchestra in buona forma scegliendo tempi sì comodi, ma pervenendo in tal modo alla chiarezza, specie nell'intreccio di canto, coro e banda nella scena del Quartiere latino. La musica della reminiscenza, che dà corpo alla triste scena ultima riprendendo gli spunti dell'innamoramento iniziale, gli ha fornito belle occasioni d'introspezione.

 

steano lucchini, fabrizio palenzona, piero maranghi, massimo lapucci

Il Regio punta sui nuovi talenti e ha arruolato una compagnia giovane, e dunque assai in parte con i personaggi, tra cui spiccava l'importante voce di Maritina Tampakopouls quale Mimì, affiancata dal Rodolfo forse ancora un po' acerbo ma generoso di Valentin Dytiuk.

 

Molto appropriati gli altri bohémiens, Vincenzo Nizzardo (Schaunard), Riccardo Fassi (Colline) e specie il Marcello di Ilya Kutyukhin tra cinico disincanto e passione amorosa, accanto alla Musetta di Valentina Mastrangelo, non solo civettuola, a suo volta contornata dall'immancabile caratterista Matteo Peirone quale Alcindoro. In scena fino al 27 febbraio.

giulio sapelli fabrizio palenzona 2022boheme

sindaco lo russo con registi maranghi e gavazzenipubblico 5artista luca pignatelli con moglie mariafabrizio palenzona, emma maria palenzonaalessandro moro, stefania archinto, fabrizio corallo, manfredo archinto, nicoletta ceccoliniapplausi 1applausi 2francesco profumo, stefano lucchinieugenio in via di gioiapubblico 2giovanni lucchini, piero maranghi, stefano lucchini, flavio valeri, paolo gavazzenitito canella, alessandro cotroneomonsignor cesare nosiglia, guido mulemario acampa, nicoletta ceccoliniIV atto 1monsignor cesare nosiglia, stefano lo russoleonardo piccinini, nicoletta ceccolinipubblico 2pubblico 1paolo gavazzeni, massimo lapucci, piero maranghiIII atto 1II atto 2III atto 2i registi maranghi e gavazzeniII atto 1i atto 1i atto 2guido mule??, stefano lo russo, rosanna purchia, monsignor cesare nosigliapubblico 1

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?