2022cannes

LA CANNES DEI GIUSTI - QUA SEMBRA CHE PIACCIA TUTTO E TUTTO FUNZIONI BENISSIMO. SI CONTANO I MINUTI DEGLI APPLAUSI.  SEMBRA CHE ABBIA IL RECORD “CLOSE” DI LUKAS DHOLT, CHE FA PIANGERE L’INTERA SALA LUMIÈRE CON LA SUA STORIA DI AMICIZIA E DI IDENTITÀ DI GENERE. C’È CHI LO DÀ PER SICURO COME PALMA D’ORO - SUI PREMI C’È UNA GRANDE CONFUSIONE. “VARIETY” PONE COME FAVORITO “TORI E LOKITA” DEI DARDENNE, CHIEDENDOSI PERÒ SE POSSONO I DARDENNE VINCERE PER LA TERZA VOLTA LA PALME D’OR. TROPPO, NO? – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

close di lukas dhont.

Cannes. Qua sembra che piaccia tutto e tutto funzioni benissimo.  Si contano i minuti degli applausi in sala.  Sembra che abbia il record “Close” di Lukas Dholt, il regista dello strepitoso “Girl”, che vinse la Camera d’Or nel 2018, per la prima volta in concorso, che fa piangere l’intera sala Lumière con la sua storia di amicizia e di identità di genere. Grandi voti dai critici.

 

close di lukas dhont.

“Broker” di Hirokazu Kore Eda, una garanzia, col suo cast di attori coreani, Lee Ji-eun, Song Kang-ho, Bae Doona, finisce per fare lo stesso film di sempre costruito sul concetto di famiglia che te la ricostruisci da solo ma spostato in Corea del Sud. Non bello come “Shoplifter” per molti, ma comunque di gran classe e lancia la stella della protagonista Lee Ji-eun.

 

pacifiction

“Pacifiction” del regista catalano Albert Serra, quello di “Liberté”, “La mort de Louis XIV”, “Historia de mi muerte”, che fortunatamente avevo visto al Marché, con un fenomenale Benoit Magimel è un complesso lavoro di grande eleganza visiva, con un widescreen da vecchio cinema americano, dedicato a una seria riflessione sul colonialismo europeo, in particolare francese perché stanno a Tahiti, e su come gli intrighi politici abbiano minato il paradiso naturale polinesiano.

 

 

broker di hirokazu kore eda

In mezzo a whisky, locali non poco ambigui, bellezze del posto di ogni genere. Il tutto Serra lo fa con un tipo di cinema che i fan di Fassbinder e Schroeter ben conoscono, grandi costruzioni di tableaux dove far circolare i personaggi e l’orrore che portano con sé. Benoit Magimel è un diplomatico francese che si ritrova a gestire corruzione locale, esperimenti nucleari, a parlare con gli abitanti di Tahiti e a rappresentare il peggio di un paese alle prese col proprio colonialismo. I critici più oltranzisti lo hanno molto amato.

showing up

 

Oggi passano gli ultimi titoli del concorso, “Showing Up” di Kelly Reichardt e “Mother and Son” di Leonor Serraille, a dimostrazione di quanto Cannes abbia aperto le porte alle registe donne in questi ultimi anni dopo le Cannes appaltate al potente orco Harvey Weinstein, che ben ci ricordiamo tutti. O no?

 

broker di hirokazu kore eda 2

Quanto ai premi c’è una grande confusione a leggere i giornali internazionali specializzati. “Variety” pone come favorito il bel film dei Dardenne sui due ragazzi africani in Belgio, “Tori et Lokita”, chiedendosi però se possono i Dardenne vincere per la terza volta la Palme d’Or. Troppo, no?

 

tori e lokita 3

Pone come seconda scelta “il thriller iraniano con serial killer di prostitute “Holy Spider” di Ali Abbasi, il regista di “Border”, premiato nel 2018 a Un Certain Regard. Il film potrebbe anche vincere per i due migliori attori. E gran parte della critica spinge il sofisticatissimo noir di Park Chan Wook, “Decision to Leave”.

 

pacifiction

Ma c’è chi dà per sicuro “Close” di Lukas Dholt, o “Broken” di Hirokazu Kore Eda, mentre una Palm d’Or trasgressiva potrebbe essere quella per “Pacifiction” di Albert Serra, che molto spinge anche il suo protagonista, Benoit Magimel. Intanto è arrivato un premio vero alla Quinzaine, l’Europa Cinema Label Award, vinto da “Un beau matin” di Mia Hanson Love con Léa Seydoux protagonista. 

close di lukas dhont i fratelli dardennered carpet close di lukas dhont broker di hirokazu kore eda tori e lokita. 2red carpet pacifiction mother and son

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…