vincenzo mollica

CHE FESTIVAL SAREBBE SENZA MOLLICA? – PER IL MITICO CRITICO RAI SARÀ L’ULTIMO SANREMO DA INVIATO DEL TG1: “DOVEVO ANDARE IN PENSIONE LUNEDÌ, MA LA RAI MI HA PROROGATO IL CONTRATTO DI UN MESE. PER ME SARÀ UNA FESTA DI CONGEDO E MI FA UN PIACERE IMMENSO CHE CI SIANO FIORELLO, BENIGNI E TIZIANO FERRO” - “SANREMO È DIVISO IN TRE FASI. IL PREFESTIVAL CHE È FATTO DI POLEMICHE, IL FESTIVAL CHE È FATTO DI CANZONI E IL POST CHE È FATTO DI OBLIO. PERCHÉ LE POLEMICHE NON SE LE RICORDA NESSUNO. IL MOMENTO CHE RICORDO CON PIÙ TENEREZZA È NEL 2012, QUANDO..."

 

 

Antonella Nesi per www.adnkronos.com

 

VINCENZO MOLLICA

"Da Amadeus mi aspetto un bel festival. Lo stimo molto, è un bravo conduttore e un grande appassionato di musica, che è fondamentale. Il suo garbo ne faceva uno dei candidati naturali ad entrare con il festival nelle case di tutti gli italiani. E poi per me questo festival sarà soprattutto una festa di congedo e mi fa un piacere immenso che proprio quest'anno ci siano Fiorello, Roberto Benigni e Tiziano Ferro a cui sono molto legato". Alla viglia del suo ultimo Sanremo da inviato del Tg1, Vicenzo Mollica si è raccontato così all'Adnkronos.

 

antonella clerici amadeus diletta leotta

Sulle polemiche che hanno preceduto il festival, il giornalista ha detto: "Sanremo è diviso in tre fasi. C'è il prefestival che è fatto di polemiche, il festival che è fatto di canzoni e il postfestival che è fatto di oblio. Perché tutte le polemiche non se le ricorda nessuno e quello che restano sono le canzoni", ha aggiunto sorridendo.

 

mollica benigni

Per Mollica, Sanremo 70 è un'edizione 'ad honorem': "Dovevo andare in pensione lunedì scorso, il 27 gennaio, quando ho compiuto 67 anni. Ma la Rai mi ha prorogato il contratto di un mese per permettermi di fare questo Sanremo. Un regalo dell'ad Fabrizio Salini e del direttore del Tg1 Giuseppe Carboni, che hanno subito accolto una scherzosa ma determinata campagna di Fiorello per farmi seguire per il tg questo ultimo festival, che per me è il 39mo. Non solo - ha svelato - questo mi permetterà di compiere il 25 febbraio i miei 40 anni di Tg1, prima di lasciare la redazione il 29 febbraio".

amadeus con le donne di sanremo 2020

 

mollica

Un addio al ruolo di giornalista del Tg1 ma magari un 'arriverderci' all'azienda, alla quale la sue esperienza potrebbe ancora tornare utile: "Non corriamo. Questo poi si vedrà. Intanto mi godo questo Sanremo", ha assicurato. "Dopo 40 anni si chiude una stagione molto bella, direi fantastica, per me. Ma non vivo questa cosa con tristezza. Avere la possibilità di raccontare tante storie, avvenimenti, notizie importanti per la testata ammiraglia e nello spirito del servizio pubblico, è un'esperienza impagabile. Fui assunto dal primo direttore del Tg1, Emilio Rossi, che fu per me un grande maestro, mi insegnò molto bene come doveva comportarsi un giornalista del Tg1 e le relative responsabilità". Ma a mandarlo per la prima volta a Sanremo fu il successore di Rossi al Tg1, Franco Colombo: "Era il 1981 e vinse Alice con 'Per Elisa'". Com'è cambiato il festival da allora? "Il festival non è mai cambiato, almeno nel suo spirito principale di grande festa nazional-popolare che unisce il Paese. Ogni anno c'è qualcuno che si lamenta che il Sanremo corrente non rappresenta il Paese. Invece l'Italia si è sempre rispecchiata un po' nei Sanremo, dalla musica al costume".

amadeus mollica fiorello

 

Sul momento che ricorda con più tenerezza di questi 39 festival a cui assistito, Mollica non ha dubbi: "L'ultimo festival di Lucio Dalla nel 2012, quando dirigeva l'orchestra per Pierdavide Carone. Fu una settimana di incontri e chiacchiere con lui e Michele Mondella, il suo press agent storico e grande amico. Poco dopo il festival Lucio, come sappiamo, ci lasciò all'improvviso. Ma io conservo quei ricordi preziosi". Un'altra edizione, quella "emozionante e particolare fu il festival di Vasco con 'Vita Spericolata' nel 1996. E poi direi - aggiunge il giornalista - tutte le volte che Roberto Benigni, Fiorello e Adriano Celentano sono passati dal festival di Sanremo".

 

mollica renato zero vincenzo incenzo

Quanto al momento di più grande tensione vissuto a Sanremo, "senz'altro - ha ricordato Mollica - quando Baudo interruppe lo spettacolo per dissuadere un uomo che voleva buttarsi dalla galleria dell'Ariston".

 

Nel capitolo incontri indimenticabili con star internazionali, Mollica ha citato "Bruce Springsteen voce e chitarra nel 1996," e "Paul McCartney e George Harrison nello stesso Sanremo del 1998, ma separati. Tutti - ha raccontanto il giornalista - speravamo in duetto improvvisato e invece no". Infine, come dimenticare "l'intervista del 1997 a David Bowie che pensava al festival come ad una festa folkoristica. Poi - ha rivelato Mollica - capì quando gli parlai di Domenico Modugno".

mollica alda merini

 

C'è un luogo di Sanremo che è legato a doppio-filo al giornalista del Tg1, tanto che tutti (a partire dall'amico Fiorello), lo chiamano 'balconcino di Mollica': è il luogo dove da 25 anni vanno in onda i collegamenti in diretta con il Tg1 dal Teatro Ariston, subito prima dell'inizio delle serate del festival. "Nacque a metà anni '90. Fu un'idea mia e del producer che era con me. Perché Baudo - ha spiegato - non voleva assolutamente collegamenti dal teatro che svelassero la scenografia. Quindi trovammo questo balconcino che si affaccia sull'ingresso del teatro e che rendeva l'idea dell'atmosfera. Lì ho vissuto momenti indimenticabili: Lucio Dalla insieme Pavarotti, un duetto di Orietta Berti e Laetitia Casta sulle note della marsigliese e naturalmente le interviste a tutti i conduttori. Compreso Panariello che annunciò che si ritirava dal festival mettendo tutti in allarme. Ma era una gag per far entrare Leonardo Pieraccioni in teatro prima di lui. Ne sono successe di tutti i colori. E ormai si raduna una folla sotto il balconcino, come se fosse un prespettacolo".

pieraccioni amadeus linus fiorello

 

VINCENZO MOLLICA

Negli ultimi mesi, Fiorello gli ha regalato una seconda vita da pupazzo. Un pupazzo che Mollica doppia e che è parecchio più impertinente rispetto al suo abituale carattere bonario. Cosa ti piace di questa esperienza? "Mi diverto moltissimo. È stata una intuizione geniale di Rosario. I testi sono di Rosario e ci metto giusto un po' di mio. Ma la cosa che mi diverte di più è che le mamme mi chiedono di ripetere ai figli 'mi è partita la sciabbarabba!'".

fiorello jovanottiamadeus, parmitano, fiorello, jovanotti e baldini

 

A Sanremo che combinerete con Fiorello? Ci sarà anche il pupazzo? "Non ci siamo ancora parlati. E so che non mi dirà molto. Ma lo aspetto sul balconcino. Mi ha promesso che una sera ci sarà".

amadeus fiorelloamadeus imita jovanotti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”