È COMINCIATA LA GUERRA FRATRICIDA DEI CINEPANETTONI: “IL PEGGIOR NATALE” (GENOVESI-DE LUIGI, 2°) STRAVINCE CONTRO “UNA FAMIGLIA PERFETTA” (GENOVESE-CASTELLITTO, 3°) - PERCHÉ QUESTO DUELLO MEDUSA-MEDIASET? FORSE PER LO SPOSTAMENTO DEL FILM DEI VANZINA (RECENSITO DA “LIBERO” COME SE FOSSE USCITO!) - IN TESTA “LE 5 LEGGENDE” - ESORDISCE AL 12° POSTO IL FALSO LESBO “L’AMORE È IMPERFETTO” - IN USA, IN USCITA IL NUOVO DI MUCCINO “PLAYING FOR KEEPS”…

1- CIAK MI GIRA: È COMINCIATA LA GUERRA DEI CINEPANETTONI
Marco Giusti per Dagospia

Mentre in America la guerra degli incassi settimanali è ancora tra "Breaking Dawn" e "Skyfall", cioè vampiri contro agenti segreti, che si spartiscono 17 milioni di dollari a testa, lasciando terzi e quarti il pur potente "Lincoln" di Steven Spielberg e il cartone animato in 3D "Le 5 leggende" con 13 milioni a testa, da noi il cartone animato della Dreamworks, tratto dalle tavole e dai racconti di William Joyce, presentato in anteprima mondiale al Festival di Roma, trionfa con 2.250.000 di euro e un incasso di 4.000 euro a sala.

Ma la vera battaglia nostrana, più dura di Bersani contro Renzi, è quella tra cinepanettoni berlusconiani, stravinta, per ora, da Fabio De Luigi con "Il peggior Natale della mia vita" di Alessandro Genovesi, targato Totti-R.T.I-Warner Bros, che ha incassato 2.113.000 euro per un totale di oltre 5 milioni e un decimo posto nella classifica stagionale, contro Sergio Castellitto con "Una famiglia perfetta" di Paolo Genovese, targato Belardi-Medusa, che si è fermato a 1.270.000 euro con 3.000 euro a sala (ne ha circa 400).

Solo quarto, negli incassi della settimana, "Breaking Dawn 2" con 1.026.000. Boh. Qualcuno poi ci spiegherà perché Medusa ha voluto presentarsi contro "Il peggior Natale della mia vita", che poi è una produzione Mediaset, a soli sette giorni di distanza, mettendo così in imbarazzo il pubblico della commedia cinepanettonistica italiana su quale film vedere.

Magari non c'erano uscite migliori e si doveva inoltre spostare al 3 gennaio un film che non era pronto, "Mai stati uniti" diretto da Carlo Vanzina e prodotto dai Lucisano e Medusa, che doveva uscire proprio il 29 novembre. L'ingorgo era tale che il goffo critico di "Libero", Giorgio Carboni, pensando che il film fosse uscito, senza averlo visto, ne ha fatto anche la recensione sul suo giornale scatenando le reazioni dei produttori e del regista. Non che la critica del bravo Carboni potesse cambiare qualcosa nel panorama cinematografico italiano, ma certo è stato uno degli eventi più comici della settimana.

Ora, è evidente che sulla carta, tra "Il peggior Natale" e "Una famiglia perfetta", sia più divertente e accattivante il film di De Luigi, sia per il cast che per il titolo sia per il fatto che si presenti come un sequel di una commedia di successo, mentre il film di Genovese sembra più simile a una commedia "intelligente", come lo ha definito Porro sul "Corriere", e quindi con un pubblico diverso, ma gli stessi manifesti natalizi non possono che generare un po' di confusione tra gli spettatori indecisi, che alla fine hanno preferito De Luigi, l'usato sicuro, alla novità Castellitto-Giallini. Come Bersani.

Vedremo se nella prossima settimana, l'unica senza arrivi di nuovi film comici natalizi, lo scontro tra Genovesi e Genovese proseguirà nello stesso modo. Il passa parola potrebbe anche cambiare le posizioni, anche se "Il Peggior Natale" sembra avviato a un incasso totale tra i 7 e i 9 milioni e "Una famiglia perfetta" tra i 3 e i 4. Se i due film riuscissero a proseguire oltre lo sbarramento natalizio i loro incassi potrebbero cambiare.

Non sarà facile, visto che il 13 dicembre escono il non-cinepanettone di Aurelio De Laurentiis, cioè "Colpi di fulmine" con Christian De Sica e Lillo&Greg, il post-politico "Tutto tutto niente niente" di Giulio Manfredonia targato Fandango-01 con Antonio Albanese, forte degli incassi del primo Cetto Laqualunque ma senza la spinta dello scandalo delle escort che benedì l'esordio cinematografico del personaggio, e, soprattutto, lo "Hobbit" di Peter Jackson.

Il 20 Medusa farà uscire "I 2 soliti idioti", considerato il loro film più caldo, l'unico con un pubblico davvero tamarro e molto nordico, e arriverà l'irresistibile cartoon Disney in 3D "Ralph Spaccatutto" diretto da Rich Moore, megabomba per bambini che farà piangere anche i trentenni di fronte ai vecchi videogiochi. Solo il 3 gennaio arriverà il conclusivo cinepanettone vanziniano "Mai stati uniti", quello già così bene criticato da Carbone su "Libero".

La battaglia, insomma, sarà totale e non ci saranno solo vincitori. Si presenta, inoltre, in una delle stagioni più disastrate della nostra produzione cinematografica. Non solo con un calo del 20 per cento nelle vendite di biglietti, ma qualche esercente rivela che nelle multisale si arriva a un calo anche del 40 per cento (!), ma senza veri film di grande successo. Tra i primi dieci incassi stagionali il solo film italiano presente è "Il peggior Natale", decimo con cinque milioni di incasso.

E seguitano a uscire film piccoli e medi, con budget che vanno tra uno e due milioni di euro, che non toccano i 100.000 euro di incasso e non si capisce bene perché siano stati prodotti. E non tutti sono proprio dei capolavori. Purtroppo li vedo.

Ps. Questa settimana esce in America il nuovo capolavoro di Gabriele Muccino, "Playing For Keeps". Non c'è un critico che l'abbia visto.

VIDEO: Trailer del film di Gabriele Muccino, "Playing for Keeps" - http://bit.ly/QBv7iO


2- TOP 20 DEL BOX OFFICE ITALIANO
Da www.movieplayer.it e www.comingsoon.it, dati Cinetel


1 - LE 5 LEGGENDE
Incasso 2.250.681 €
Sale: 601
Media: 3.745 €
Totale: 2.250.681 €

2 - IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA
Incasso 2.113.146 €
Sale: 553
Media: 3.821 €
Totale: 5.316.109 €

3 - UNA FAMIGLIA PERFETTA
Incasso 1.270.868 €
Sale: 399
Media: 3.185 €
Totale: 1.270.868 €

4 - THE TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN - PARTE 2
Incasso 1.026.119 €
Sale: 437
Media: 2.348 €
Totale: 17.734.498 €

5 - DI NUOVO IN GIOCO
Incasso 565.640 €
Sale: 313
Media: 1.807 €
Totale: 565.640 €

6 - HOTEL TRANSYLVANIA
Incasso 391.541 €
Sale: 247
Media: 1.585 €
Totale: 6.338.653 €

7 - SKYFALL
Incasso 317.089 €
Sale: 125
Media: 2.537 €
Totale: 12.500.456 €

8 - VENUTO AL MONDO
Incasso 306.094 €
Sale: 194
Media: 1.578 €
Totale: 4.684.425 €

9 - ARGO
Incasso 204.056 €
Sale: 72
Media: 2.834 €
Totale: 2.573.460 €

10 - PARANORMAL ACTIVITY 4
Incasso 184.252 €
Sale: 123
Media: 1.498 €
Totale: 673.606 €

11 - LAWLESS
Distribuzione:
Koch Media Inc. week-end: € 139.174
Inc. Totale € 139.174 1 settimane
145 schermi

12 - L'AMORE È IMPERFETTO
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 138.155
Inc. Totale € 138.999 1 settimane
127 schermi

13 - IL SOSPETTO
Distribuzione:
BIM distribuzione Inc. week-end: € 115.379
Inc. Totale € 324.969 2 settimane
72 schermi

14 - UN MOSTRO A PARIGI
Distribuzione:
Sunshine Pictures Inc. week-end: € 103.832
Inc. Totale € 367.025 2 settimane
132 schermi

15 - LA SPOSA PROMESSA
Distribuzione:
Lucky Red Inc. week-end: € 71.263
Inc. Totale € 429.252 3 settimane
41 schermi

16 - E SE VIVESSIMO TUTTI INSIEME?
Distribuzione:
Parthenos Inc. week-end: € 63.081
Inc. Totale € 72.341 1 settimane
34 schermi

17 - COME LA PRIMA VOLTA
Distribuzione:
Indipendente Inc. week-end: € 57.389
Inc. Totale € 170.293 2 settimane
38 schermi

18 - END OF WATCH - TOLLERANZA ZERO
Distribuzione:
Videa-CDE Inc. week-end: € 49.469
Inc. Totale € 292.882 2 settimane
55 schermi

19 - COSIMO E NICOLE
Distribuzione:
Bolero Film Inc. week-end: € 42.425
Inc. Totale € 42.425 1 settimane
40 schermi

20 - VIVA L'ITALIA
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 29.254
Inc. Totale € 5.297.095 6 settimane
21 schermi

 

IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA UNA FAMIGLIA PERFETTA DI PAOLO GENOVESE IL CAST DI UNA FAMIGLIA PERFETTA the twilight saga breaking dawn parte seconda twilight breaking dawn parte seconda RISE OF THE GUARDIANS - LE CINQUE LEGGENDERISE OF THE GUARDIANS - LE CINQUE LEGGENDEL AMORE E IMPERFETTO Berruti Foglietta Filippo ufs x IL CAST DI SKYFALL DANIEL DAY LEWIS ABRAHAM LINCOLNUMA THURMAN CATHERINE ZETA JONES E DENNIS QUAID IN PLAYING FOR KEEPS DI GABRIELE MUCCINO GERARD BUTLER Playing for Keeps GABRIELE MUCCINO PLAYING FOR KEEPS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”