damilano levy

DAMILANO E’ GIA’ UN CAVALLO ZOPPO: L’AGCOM LO COSTRINGE AL “MEA CULPA” DOPO IL DELIRANTE COMIZIO ANTI CENTRODESTRA DI BERNARD-HENRY LÉVY: “VIOLATA LA PAR CONDICIO”. IL CONDUTTORE PER RIMEDIARE AL DANNO DOVRA’ FARE PUBBLICA AMMENDA (E MICA SE LA CAVA CON L'OSPITATA DEL LIBERALE ALLE VONGOLE GIOVANNI ORSINA) - PROCEDURE AVVIATE ANCHE PER TGLA7 E RAINEWS...

Laura Rio per “il Giornale”

 

DAMILANO BERNARD HENRY LEVY

Per rimediare al danno dovrà fare pubblica ammenda, recitare un «mea culpa». E dichiarare di aver violato la par condicio e le regole del pluralismo.

 

Si mette proprio male per Marco Damilano, incappato in un passo falso pochi giorni dopo aver messo piede in Rai alla guida de Il cavallo e la torre su Raitre.

 

Chissà se si sottoporrà alle decisioni dell'Agcom o valuterà altre strade più drastiche sulla sua esperienza nella tv pubblica. I commissari dell'Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni hanno stigmatizzato duramente le parole pronunciate dal filosofo Bernard Henry-Lévy ospite nella trasmissione dal giornalista contro Salvini, Berlusconi e Meloni paventando il pericolo di un ritorno del fascismo in Italia, teorizzando che si può non rispettare il voto popolare e dando del «traditore» al leader leghista colpevole di fare «viaggetti in Russia» per «definire il futuro suo e dell'Italia».

 

marco damilano il cavallo e la torre 7

L'Authority nella riunione di ieri sera ha ritenuto «sussistente, con il voto contrario della commissaria Giomi, la violazione dei principi di correttezza e imparzialità sanciti dalle disposizioni in materia di par condicio». Quindi «ritenendo insufficiente per riequilibrare e sanare le violazioni riscontrate nella messa in onda della puntata del 20 settembre, ha ordinato alla Rai di trasmettere, in apertura della prima puntata utile del programma, un messaggio in cui il conduttore comunichi che nella trasmissione del 19 settembre non sono stati rispettati i principi di pluralismo, obiettività, completezza, correttezza, lealtà ed imparzialità dell'informazione».

GIACOMO LASORELLA

 

Insomma secondo i commissari non è bastato rimediare al danno invitando martedì in trasmissione il professore Giovanni Orsina della Luiss che ha confutato le affermazioni del filosofo francese, soprattutto quelle sul pericolo del ritorno del fascismo. Per la verità Damilano aveva già provato lunedì a dissociarsi ma molto blandamente, probabilmente perché neppure lui non si aspettava delle affermazioni così fuori da ogni regola. Anche se le domande faziose poste non potevano che indirizzare le risposte verso certi ragionamenti.

 

Insomma Damilano si è azzoppato in poco tempo: in quell'azienda per stare in sella bisogna essere molto accorti, non basta il patentino dell'intellighenzia di sinistra per evitare errori e cadere sotto i colpi della propria ideologia. Ora si vedrà se, quando e come leggerà le parole imposte dall'Agcom. Nella puntata di ieri sera si è tenuto lontano dalla politica italiana tornando a trattare della guerra in Ucraina. Molti esponenti politici di destra hanno chiesto le dimissioni dell'ad Rai Carlo Fuortes.

ORSINA

 

Nella seduta di ieri il Consiglio dell'Autorità ha esaminato anche i dati di monitoraggio relativi alla penultima settimana della campagna elettorale dall'11 al 17 settembre. «Nonostante lo sforzo compiuto dalla maggior parte delle emittenti - ha verificato - per ripristinare la parità di trattamento, come specificamente previsto dalla legge, è stata riscontrata la persistenza di squilibri.

 

Pertanto, il Consiglio, all'unanimità, ha dato mandato agli uffici di avviare i procedimenti sanzionatori al fine di accertare la condotta delle testate editoriali per le quali ha emanato appositi ordini». L'Autorità torna ad «invitare le emittenti ad un rigoroso rispetto delle regole della par condicio nell'ultima settimana della campagna elettorale».

 

Quello che, appunto, non ha fatto Damilano nella puntata di lunedì. Le procedure avviate riguardano quasi tutte le testate giornalistiche, ma in particolare quelle che rischiano di più sono TgLa7 e Rai News. Le sanzioni possono variare da dieci mila a duecentocinquantamila euro da determinare in base alla gravità della violazione.

marco damilano il cavallo e la torre 4marco damilano il cavallo e la torre 5marco damilano il cavallo e la torre 3marco damilano il cavallo e la torre 6

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…