damilano levy

DAMILANO E’ GIA’ UN CAVALLO ZOPPO: L’AGCOM LO COSTRINGE AL “MEA CULPA” DOPO IL DELIRANTE COMIZIO ANTI CENTRODESTRA DI BERNARD-HENRY LÉVY: “VIOLATA LA PAR CONDICIO”. IL CONDUTTORE PER RIMEDIARE AL DANNO DOVRA’ FARE PUBBLICA AMMENDA (E MICA SE LA CAVA CON L'OSPITATA DEL LIBERALE ALLE VONGOLE GIOVANNI ORSINA) - PROCEDURE AVVIATE ANCHE PER TGLA7 E RAINEWS...

Laura Rio per “il Giornale”

 

DAMILANO BERNARD HENRY LEVY

Per rimediare al danno dovrà fare pubblica ammenda, recitare un «mea culpa». E dichiarare di aver violato la par condicio e le regole del pluralismo.

 

Si mette proprio male per Marco Damilano, incappato in un passo falso pochi giorni dopo aver messo piede in Rai alla guida de Il cavallo e la torre su Raitre.

 

Chissà se si sottoporrà alle decisioni dell'Agcom o valuterà altre strade più drastiche sulla sua esperienza nella tv pubblica. I commissari dell'Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni hanno stigmatizzato duramente le parole pronunciate dal filosofo Bernard Henry-Lévy ospite nella trasmissione dal giornalista contro Salvini, Berlusconi e Meloni paventando il pericolo di un ritorno del fascismo in Italia, teorizzando che si può non rispettare il voto popolare e dando del «traditore» al leader leghista colpevole di fare «viaggetti in Russia» per «definire il futuro suo e dell'Italia».

 

marco damilano il cavallo e la torre 7

L'Authority nella riunione di ieri sera ha ritenuto «sussistente, con il voto contrario della commissaria Giomi, la violazione dei principi di correttezza e imparzialità sanciti dalle disposizioni in materia di par condicio». Quindi «ritenendo insufficiente per riequilibrare e sanare le violazioni riscontrate nella messa in onda della puntata del 20 settembre, ha ordinato alla Rai di trasmettere, in apertura della prima puntata utile del programma, un messaggio in cui il conduttore comunichi che nella trasmissione del 19 settembre non sono stati rispettati i principi di pluralismo, obiettività, completezza, correttezza, lealtà ed imparzialità dell'informazione».

GIACOMO LASORELLA

 

Insomma secondo i commissari non è bastato rimediare al danno invitando martedì in trasmissione il professore Giovanni Orsina della Luiss che ha confutato le affermazioni del filosofo francese, soprattutto quelle sul pericolo del ritorno del fascismo. Per la verità Damilano aveva già provato lunedì a dissociarsi ma molto blandamente, probabilmente perché neppure lui non si aspettava delle affermazioni così fuori da ogni regola. Anche se le domande faziose poste non potevano che indirizzare le risposte verso certi ragionamenti.

 

Insomma Damilano si è azzoppato in poco tempo: in quell'azienda per stare in sella bisogna essere molto accorti, non basta il patentino dell'intellighenzia di sinistra per evitare errori e cadere sotto i colpi della propria ideologia. Ora si vedrà se, quando e come leggerà le parole imposte dall'Agcom. Nella puntata di ieri sera si è tenuto lontano dalla politica italiana tornando a trattare della guerra in Ucraina. Molti esponenti politici di destra hanno chiesto le dimissioni dell'ad Rai Carlo Fuortes.

ORSINA

 

Nella seduta di ieri il Consiglio dell'Autorità ha esaminato anche i dati di monitoraggio relativi alla penultima settimana della campagna elettorale dall'11 al 17 settembre. «Nonostante lo sforzo compiuto dalla maggior parte delle emittenti - ha verificato - per ripristinare la parità di trattamento, come specificamente previsto dalla legge, è stata riscontrata la persistenza di squilibri.

 

Pertanto, il Consiglio, all'unanimità, ha dato mandato agli uffici di avviare i procedimenti sanzionatori al fine di accertare la condotta delle testate editoriali per le quali ha emanato appositi ordini». L'Autorità torna ad «invitare le emittenti ad un rigoroso rispetto delle regole della par condicio nell'ultima settimana della campagna elettorale».

 

Quello che, appunto, non ha fatto Damilano nella puntata di lunedì. Le procedure avviate riguardano quasi tutte le testate giornalistiche, ma in particolare quelle che rischiano di più sono TgLa7 e Rai News. Le sanzioni possono variare da dieci mila a duecentocinquantamila euro da determinare in base alla gravità della violazione.

marco damilano il cavallo e la torre 4marco damilano il cavallo e la torre 5marco damilano il cavallo e la torre 3marco damilano il cavallo e la torre 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”