damilano levy

DAMILANO E’ GIA’ UN CAVALLO ZOPPO: L’AGCOM LO COSTRINGE AL “MEA CULPA” DOPO IL DELIRANTE COMIZIO ANTI CENTRODESTRA DI BERNARD-HENRY LÉVY: “VIOLATA LA PAR CONDICIO”. IL CONDUTTORE PER RIMEDIARE AL DANNO DOVRA’ FARE PUBBLICA AMMENDA (E MICA SE LA CAVA CON L'OSPITATA DEL LIBERALE ALLE VONGOLE GIOVANNI ORSINA) - PROCEDURE AVVIATE ANCHE PER TGLA7 E RAINEWS...

Laura Rio per “il Giornale”

 

DAMILANO BERNARD HENRY LEVY

Per rimediare al danno dovrà fare pubblica ammenda, recitare un «mea culpa». E dichiarare di aver violato la par condicio e le regole del pluralismo.

 

Si mette proprio male per Marco Damilano, incappato in un passo falso pochi giorni dopo aver messo piede in Rai alla guida de Il cavallo e la torre su Raitre.

 

Chissà se si sottoporrà alle decisioni dell'Agcom o valuterà altre strade più drastiche sulla sua esperienza nella tv pubblica. I commissari dell'Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni hanno stigmatizzato duramente le parole pronunciate dal filosofo Bernard Henry-Lévy ospite nella trasmissione dal giornalista contro Salvini, Berlusconi e Meloni paventando il pericolo di un ritorno del fascismo in Italia, teorizzando che si può non rispettare il voto popolare e dando del «traditore» al leader leghista colpevole di fare «viaggetti in Russia» per «definire il futuro suo e dell'Italia».

 

marco damilano il cavallo e la torre 7

L'Authority nella riunione di ieri sera ha ritenuto «sussistente, con il voto contrario della commissaria Giomi, la violazione dei principi di correttezza e imparzialità sanciti dalle disposizioni in materia di par condicio». Quindi «ritenendo insufficiente per riequilibrare e sanare le violazioni riscontrate nella messa in onda della puntata del 20 settembre, ha ordinato alla Rai di trasmettere, in apertura della prima puntata utile del programma, un messaggio in cui il conduttore comunichi che nella trasmissione del 19 settembre non sono stati rispettati i principi di pluralismo, obiettività, completezza, correttezza, lealtà ed imparzialità dell'informazione».

GIACOMO LASORELLA

 

Insomma secondo i commissari non è bastato rimediare al danno invitando martedì in trasmissione il professore Giovanni Orsina della Luiss che ha confutato le affermazioni del filosofo francese, soprattutto quelle sul pericolo del ritorno del fascismo. Per la verità Damilano aveva già provato lunedì a dissociarsi ma molto blandamente, probabilmente perché neppure lui non si aspettava delle affermazioni così fuori da ogni regola. Anche se le domande faziose poste non potevano che indirizzare le risposte verso certi ragionamenti.

 

Insomma Damilano si è azzoppato in poco tempo: in quell'azienda per stare in sella bisogna essere molto accorti, non basta il patentino dell'intellighenzia di sinistra per evitare errori e cadere sotto i colpi della propria ideologia. Ora si vedrà se, quando e come leggerà le parole imposte dall'Agcom. Nella puntata di ieri sera si è tenuto lontano dalla politica italiana tornando a trattare della guerra in Ucraina. Molti esponenti politici di destra hanno chiesto le dimissioni dell'ad Rai Carlo Fuortes.

ORSINA

 

Nella seduta di ieri il Consiglio dell'Autorità ha esaminato anche i dati di monitoraggio relativi alla penultima settimana della campagna elettorale dall'11 al 17 settembre. «Nonostante lo sforzo compiuto dalla maggior parte delle emittenti - ha verificato - per ripristinare la parità di trattamento, come specificamente previsto dalla legge, è stata riscontrata la persistenza di squilibri.

 

Pertanto, il Consiglio, all'unanimità, ha dato mandato agli uffici di avviare i procedimenti sanzionatori al fine di accertare la condotta delle testate editoriali per le quali ha emanato appositi ordini». L'Autorità torna ad «invitare le emittenti ad un rigoroso rispetto delle regole della par condicio nell'ultima settimana della campagna elettorale».

 

Quello che, appunto, non ha fatto Damilano nella puntata di lunedì. Le procedure avviate riguardano quasi tutte le testate giornalistiche, ma in particolare quelle che rischiano di più sono TgLa7 e Rai News. Le sanzioni possono variare da dieci mila a duecentocinquantamila euro da determinare in base alla gravità della violazione.

marco damilano il cavallo e la torre 4marco damilano il cavallo e la torre 5marco damilano il cavallo e la torre 3marco damilano il cavallo e la torre 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...