la stranezza otto montagne esterno notte 2023david

I DAVID DEI GIUSTI - SONO USCITE LE CINQUINE DEI FINALISTI. MA SONO SEMPRE GLI STESSI FILM. CHE PALLE! LO POSSO DIRE? MA CI ASPETTAVAMO FORSE QUALCOSA DI DIVERSO? IL TITOLO PIÙ NOMINATO È “ESTERNO NOTTE” DI MARCO BELLOCCHIO, 18 CANDIDATURE, CHE COMPRENDONO PRATICAMENTE TUTTO COMPRESI QUATTRO ATTORI. SEGUONO CON 14 CANDIDATURE “LE OTTO MONTAGNE” E “LA STRANEZZA” CHE VANTA, PER LA PRIMA VOLTA, CREDO, FICARRA E PICONE CANDIDATI COME MIGLIORI PROTAGONISTI. E’ L’UNICA NOTA UN PO’ NUOVA...  - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

esterno notte 1

Ma questi David di Donatello? Sono uscite le cinquine dei finalisti. Ma sono sempre gli stessi film. Che palle! Lo posso dire? Ma ci aspettavamo forse qualcosa di diverso? Il titolo più nominato è “Esterno notte” di Marco Bellocchio, 18 candidature, che comprendono praticamente tutto compresi quattro attori, Fabrizio Gifuni, Toni Servillo, Margherita Buy, e Fausto Russo Alessi. Seguono con 14 candidature “Le otto montagne” di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch che vanta la doppietta dei protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi e il non protagonista Filippo Timi, e “La stranezza” di Roberto Andò, che vanta, oltre a miglior film, regia, sceneggiatura, per la prima volta, credo, Ficarra e Picone candidati come migliori protagonisti.

 

PIERFRANCESCO FAVINO IN NOSTALGIA DI MARIO MARTONE

E’ l’unica nota un po’ nuova di tutte le nominations del 2023. Troviamo poi  con 11 candidature “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio, miglior film, regia, sceneggiatura oltre a Luigi Lo Cascio miglior protagonista, con nove “Nostalgia” di Mario Martone, dove si ripete miglior film, regia, ben due non protagonisti, gli strepitosi Aurora Quattrocchi e Francesco Di Leva, ne sono contento, ma non Pierfrancesco Favino, per la prima volta snobbato dai David.

il signore delle formiche.

Alla fine i film che se la battono davvero sono esattamente quelli che pensavamo, “Esterno notte”, “Il signore delle formiche”, “La stranezza”, “Le otto montagne”, “Nostalgia”. Tre vengono da Cannes, uno da Venezia e “La stranezza” da Roma, dopo essere assurdamente snobbato a Venezia. Poco e niente ricevono “Il colibri” di Francesca Archibugi con Pierfrancesco Favino e Nanni Moretti, sceneggiatura non originale, la canzone di Mengoni, trucco e David Giovani, “L’immensità” di Emanuele Crialese, Penelope Cruz come migliore attrice, e potrebbe pure vincere, sceneggiatura, acconciatura, “Chiara” di Susanna Nicchiarelli, sceneggiatura e costumi.

margini di niccolo falsetti 6

 

Tra le opere prime se la battono “Amanda” di Carolina Cavalli, “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt, “Marcel” di Jasmine Trinca, “Margini” di Niccolò Falsetti, “Spaccaossa” di Vincenzo Pirrotta, tre ragazze e due ragazzi. Magari tra questi film ci sono titoli un po’ più coraggiosi. Qualche domanda, sul perché “Esterno notte”, quattro puntate trasmesse dalla Rai in prima serata venga considerato un film (magari lo è, però…) e non una serie, perché “Bones and All” di Luca Guadagnino, che personalmente considero il miglior film italiano dell’anno, sia finito tra i film internazionali tra “Elvis”, “Licorice Pizza, “The Fabelmans” e “Triangle of Sadness”, me la faccio.

la stranezza pirandello

Detto questo, mi sembra che in generale non ci sia nessuna voglia di cambiamento (ma il cinema italiano è così e non cambierà mai), anche se la presenza di Ficarra e Picone come protagonisti mi piace, e mi dispiace che non ci sia Favino, che è l’unico attore italiano davvero popolare, tra i migliori attori, come mi piace la doppia candidatura di Massimo Gaudioso come miglior sceneggiatore per “La stranezza” con Andò e Chiti e per “Brado” con Kim Rossi Stuart.

 

in viaggio il documentario su bergoglio di gianfranco rosi

E mi piace che il bellissimo “Bentu” di Salvatore Mereu sia ricordato almeno per la sceneggiatura (non originale). E meritava di più. E speravo che “In viaggio” di Giancarlo Rosi non finisse tra i documentari, ma tra i film, perché personalmente lo vedo come un film. Se ne riparla il 10 maggio con la serata delle premiazioni trasmessa da Rai Uno con Carlo Conti presentatore e una Rai ormai totalmente in mano della destra. Anche se non vediamo nessun film meloniano o salviniano. Se non sbaglio. E nemmeno il film prodotto da Francesca Verdini, il documentario su Zeffirelli, diretto da Anselma Dall’Olio, è finito in cinquina. Si rifarà.

 

 

Miglior Film

Esterno Notte

alessandro borghi le otto montagne

Il Signore delle Formiche

La Stranezza

Le Otto Montagne

Nostalgia

 

Miglior Regia

Marco Bellocchio (Esterno Notte)

Gianni Amelio (Il Signore delle Formiche)

Roberto Andò (La Stranezza)

Felix Van Groeningen & Charlotte Vandermeersh (Le Otto Montagne)

Mario Martone (Nostalgia)

 

Miglior esordio alla regia

Carolina Cavalli (Amanda)

Jasmine Trinca (Marcel!)

Niccolò Falsetti (Margini)

Giulia Louise Steigerwalt (Settembre)

Vincenzo Pirrotta (Spaccaossa)

 

Miglior sceneggiatura originale

SPACCAOSSA

Astolfo (Gianni Di Gregorio, Marco Pettenello)

Chiara (Susanna Nicchiarelli)

Esterno Notte (Marco Bellocchio, Stefano Bises, Ludovica Rampoldi, Davide Serino)

Il Signore delle Formiche (Gianni Amelio, Edoardo Petti, Federico Fava)

L’Immensità (Emanuele Crialese, Francesca Manieri, Vittorio Moroni)

La Stranezza (Roberto Andò, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso)

 

Miglior sceneggiatura non originale

Bentu (Salvatore Mereu)

Brado (Massimo Gaudioso, Kim Rossi Stuart)

Il Colibrì (Francesca Archibugi, Laura Paolucci, Francesco Piccolo)

Le Otto Montagne (Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersh)

Nostalgia (Mario Martone, Ippolita Di Majo)

bentu 7

 

Miglior attrice protagonista

Amanda – Benedetta Porcaroli

Esterno notte – Margherita Buy

L’immensità – Penelope Cruz

Settembre – Barbara Ronchi

Siccità – Claudia Pandolfi

 

Miglior attore protagonista

Esterno notte - Fabrizio Gifuni

Il signore delle formiche - Luigi Lo Cascio

La stranezza - Ficarra e Picone

Le otto montagne - Alessandro Borghi

Le otto montagne - Luca Marinelli

 

Migliore attrice non protagonista

Amanda - Giovanna Mezzogiorno

Esterno notte - Daniela Marra

penelope cruz l immensita

La stranezza - Giulia Andò

Nostalgia - Aurora Quattrocchi

Siccità - Emanuela Fanelli

 

Miglior attore non protagonista

Esterno notte - Fausto Russo Alesi

Esterno notte - Toni Servillo

Il signore delle formiche - Elio Germano

Le otto montagne - Filippo Timi

Nostalgia - Francesco Di Leva

 

Miglior produttore

Esterno Notte (Lorenzo Mieli, Simone Gattoni)

La Stranezza (Angelo Barbagallo, Attilio De Razza)

Le Otto Montagne (Wildside, Rufus, Menuetto, Pyramide Productions, Vision Distribution, Elastic, Canal+, Ciné+, Sky)

Nostalgia (Medusa Film, Maria Carolina Terzi, Luciano e Carlo Stella, Roberto Sessa, Angelo Laudisa)

Princess (Carla Altieri, Roberto De Paolis, Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri, Rai Cinema)

 

Miglior fotografia

princess di roberto de paolis 3

Esterno notte - Francesco Di giacomo

I racconti della domenica, La storia di un uomo perbene - Giovanni Mammolotti

La stranezza- Maurizio Calvesi

Le otto montagne - Ruben Impens

Nostalgia - Paolo Carnera

 

Miglior compositore

Esterno notte - Fabio Massimo Capogrosso

Il pataffio - Stefano Bollani

La stranezza - Michele Braga, Emanuele Bossi

Le otto montagne - Daniel Norgren

Siccità - Franco Piersanti

miriam leone giacomo giannotti diabolik ginko all'attacco

 

Miglior canzone originale

 Se mi vuoi - Diodato (Diabolik - Ginko all'attacco!)

Caro amore lontanissimo - Marco Mengoni (Il colibrì)

Culi culagni - Stefano Bollani (Il pataffio)

Margini - Niccolò Falsetti (La palude)

Proiettili - Joan Thiele (Ti mangio il cuore)

Miglior scenografia

 

Giada Calabria, Loredana Raffi – La stranezza

Andrea Castorina, Marco Martucci, Laura Casalini – Esterno notte

Marta Maffucci, Carolina Ferrara – Il signore delle formiche

Massimiliano Nocente, Marcella Galeone – Le otto montagne

Tonino Zera, Maria Grazia Schirippa, Marco Bagnoli – L’ombra di Caravaggio

giorgio tirabassi lino musella il pataffio

 

Migliori costumi

Maria Rita Barbera – La stranezza

Daria Calvelli – Esterno notte

Massimo Cantini Parrini – Chiara

Valentina Monticelli – Il signore delle formiche

Carlo Poggioli – L’ombra di Caravaggio

Miglior trucco

 

Paola Gattabrusi, Lorenzo Tamburini – Il colibrì

Enrico Iacoponi – Esterno notte

Federico Laurenti, Lorenzo Tamburini – Dante

l'ombra di caravaggio 1

Luigi Rocchetti – L’ombra di Caravaggio

Esmé Sciaroni – Il signore delle formiche

 

Miglior acconciatura

Desiree Corridoni – L’ombra di Caravaggio

Alberta Giuliani – Esterno notte

Samantha Mura – Il signore delle formiche

Rudy Sifari – La stranezza

Daniela Tartari – L’immensità

 

Miglior montaggio

Esmeralda Calabria – La stranezza

Francesca Calvelli con la collaborazione di Claudio Misantoni – Esterno notte

Nico Leunen – Le otto montagne

Simona Paggi – Il signore delle formiche

Jacopo Quadri – Nostalgia

 

Miglior suono

Gaetano Carito, Lilio Rosato, Nadia Paone – Esterno notte

pierfrancesco favino nostalgia di mario martone

Emanuele Cecere, Silvia Moraes, Giancarlo Rutigliano – Nostalgia

Emanuele Cicconi, Mimmo Granata, Alberto Bernardi – Il signore delle formiche

Carlo Missidenti, Marta Billingsley, Gianni Pallotto – La stranezza

Alessandro Palmerini, Alessandro Feletti, Marco Falloni – Le otto montagne

 

Migliori effetti visivi

Alessio Bertotti – Dampyr

Massimo Cipollina – Esterno notte

Marco Geracitano – Siccità

Rodolfo Migliari – Le otto montagne

Simone Silvestri, Vito Picchienna – Diabolik – Ginko all’attacco!

 

Miglior documentario

Il cerchio di Sophie Chiarello

dampyr 3

In viaggio di Gianfranco Rosi

Kill Me If You Can di Alex Infascelli

La timidezza delle chiome di Valentina Bertani

Svegliami a mezzanotte di Francesco Patierno

 

 

Miglior film internazionale

 

Bones and All

Elvis

Licorice Pizza

The Fabelmans

Triangle of Sadness

David Giovani

bones and all

 

Corro da te

Il colibrì

L’ombra di Caravaggio

La stranezza

bentu 4bentu 8bentu 6bentu 5

Le otto montagne

esterno notte 5esterno notte 4BELLOCCHIO ESTERNO NOTTEesterno notte 2il signore delle formicheil signore delle formiche 5il signore delle formiche 16il signore delle formiche 3 il signore delle formiche luca marinelli le otto montagne SPACCAOSSA SPACCAOSSA SPACCAOSSA SPACCAOSSA SPACCAOSSA alessandro borghi luca marinelli le otto montagne le otto montagne le otto montagne di felix van groeningen e charlotte vandermeerschelio germano 2 toni servillo ficarra e picone la stranezza 1la stranezza servillotoni servillo ficarra e picone la stranezza 2esterno notte 3

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…