neil young

FOR EVER YOUNG (NEIL) - IN CONTEMPORANEA ALL'USCITA DEL NUOVO ALBUM DI BOB DYLAN, ARRIVA 'HOMEGROWN', IL DISCO DEL ‘SOLITARIO’ ATTESO DA 45 ANNI. CONTIENE SUPERCLASSICI E INEDITI - L'ARTISTA: “QUESTO ALBUM È IL LATO TRISTE DI UNA STORIA D'AMORE, AVEVO IL CUORE INFRANTO, NON RIUSCIVO AD ASCOLTARLO. A VOLTE LA VITA FERISCE…” - IN QUEL PERIODO IL CANTANTE AVEVA UNA FORTE DIPENDENZA DA EROINA E DERIVATI - VIDEO

 

ANTONIO LODETTI per Il Giornale

neil young

 

 In contemporanea all'uscita del nuovo album di Bob Dylan, arriva oggi nei negozi (ma anche in download) Homegrown, il disco di Neil Young, atteso da tempo, che originariamente avrebbe dovuto uscire nel 1975 e fare da ponte (scusate se è poco) tra Harvest e Comes a Time.

 

Con la pandemia e la maggior parte dei dischi in arrivo rinviati all'anno prossimo (quando va bene) non si sapeva se il vecchio Neil avrebbe dato finalmente alle stampe queste canzoni, ma lui non è tipo da fare calcoli.

 

 Mentre i suoi fan aspettano l'iperannunciato e mai pubblicato testamento sonoro del periodo 1972-1975 (dovrebbe trattarsi di un cofanetto di dieci cd tratto dai suoi archivi che viene continuamente rimandato) possono sognare con questo album che, nonostante gli anni, suona fresco e attuale come non mai. Sono canzoni tristi, dolenti e dolorose che lasciano il segno nell'ascoltatore.

 

neil young

«Questo album - dice Neil - avrebbe dovuto uscire un paio d'anni dopo Harvest; ma era troppo doloroso, è il lato triste di una storia d'amore, è il danno fatto, è il cuore infranto. Non riuscivo ad ascoltarlo. Volevo solo andare avanti, quindi l'ho tenuto solo per me... ma avrei dovuto condividerlo invece, è un album molto bello.

 

A volte la vita ferisce, sapete com' è. Questo è quello che è scappato». Dodici brani intensi, di cui cinque già pubblicati, ma qui per la prima volta in versione originale, per raccontare un uomo e un artista, «the loner», il solitario come veniva chiamato dal titolo di un suo celebre brano, alle prese con la tristezza del quotidiano.

 

Neil è sempre stato un uomo problematico e sensibile (lo ha dimostrato anche nel suo rapporto ondivago con Crosby Stills & Nash) e in quella metà degli anni Settanta lo era particolarmente, con il sovraccarico di una forte dipendenza da eroina e derivati. Homegrown - come è tradizione nei dischi di Neil Young - si alterna tra suoni acustici ed elettrici ma tiene altissimo il tasso di adrenalina.

neil young

 

«La musica e i testi non sono passati di moda perché canto temi universali e suono sempre quel rock graffiante che - salvo alcuni esperimenti - ha caratterizzato la mia carriera», spiega. Homegrown, per esempio, il pezzo che dà il titolo all'album, è un'energica ballata elettrica come quelle dei bei tempi, suonata con i fedeli Crazy Horse, che in un'altra versione aveva visto la luce su American Stars' n Bars (disco del 1977 che conteneva il poderoso classico Like a Hurricane) così come Stars of Bethlehem, altro classico nelle esibizioni dal vivo. La vivace White Line è uno dei pezzi più tormentati ed è stata incisa (sempre con i Crazy Horse) anche nel 1990 in Ragged Glory.

 

neil young

È un bel brano e una vera chicca, perché inciso alle chitarre acustiche insieme a Robbie Robertson di The Band in uno struggente duetto. È uno di quei pezzi cui Neil teneva di più e di quelli particolarmente sfortunati, perché compariva anche in Chrome Dreams, altro album rimasto inedito (Young deve avere centinaia di ore di musica nei suoi archivi, per questo aspettiamo con ansia il cofanetto e altri memorabilia). C'è poi Little Wing, forse la più nota, in una versione differente da quella uscita nel 1980 su Hawks and Doves.

 

Tra i brani inediti spicca Separate Ways, arricchita dal glorioso Levon Helm (sempre di The Band) alla batteria e Ben Keith alla chitarra. «In quel periodo ero molto vicino spiritualmente alla ricerca di The Band, al loro modo di tenere viva la tradizione in modo contemporaneo», ha detto Neil.

 

daryl hannah e neil young 8

Ed è ciò che fa alla perfezione nello psycho-blues (sempre alla sua maniera) We Don't Smoke It No More, che avrebbe ben figurato in Tonight' s the Night. Try ha un taglio decisamente country con la pedal steel e le armonie vocali della sempre perfetta Emmylou Harris, dedicata all'antica fiamma Carrie Snodgress, fedele compagna e mamma del figlio Zeke (ci vuole coraggio a guardarsi dentro così intimamente).

 

Non mancano, come dicevamo, i brani acustici voce-armonica-chitarra cui Young ci ha abituato nel tempo, come Mexico e Florida, ad aumentare la melanconia e il senso di solitudine dell'artista. Si sa che dall'album sono rimasti fuori molti brani, alcuni dai titoli «geografici» come Mediterranean o Hawaii che, ci scommettiamo, troveranno posto in una ulteriore pubblicazione di alto livello come questa.

daryl hannah e neil young 7neil youngPAUL McCARTNEY NEIL YOUNG 4daryl hannah e neil young 5neil youngNEIL YOUNG CARACALLANEIL YOUNGNEIL YOUNG 2NEIL YOUNG 3NEIL YOUNG 4neil young

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...