super pumped

FRODI, SESSISMO E TRADIMENTI: CHE BELL'AMBIENTINO "UBER"!  - LA MINI-SERIE "SUPER PUMPED: THE BATTLE FOR UBER" RACCONTA L'ASCESA SELVAGGIA DI TRAVIS KALANICK, FONDATORE DELL'APP NATA CON L'INTENTO DI BYPASSARE LA MEDIAZIONE COSTOSA DELLE COMPAGNIE DI TAXI - DOPO AVER TRADITO TUTTI KALANICK, UN INCONTROLLABILE NARCISISTA CINICO  È STATO TAGLIATO FUORI DALLA SUA AZIENDA E CON LA SUA BUONA USCITA HA CONTINUATO A FINANZIARE ALTRI PROGETTI - VIDEO

 

Adriana Marmiroli per “lo Specchio - la Stampa”

 

super pumped 2

È la stagione televisiva degli «unicorni», questa. Non nel senso del fantasy per bambini, ma dei giovani sedicenti geni che, cavalcando le meravigliose sorti progressive dell'economia digitale, in pochi anni (se non mesi) hanno creato start up valutate miliardi di dollari e che con questo termine vennero/sono definiti. Pochi ma leggendari.

Le loro sono storie di successi ma anche - talvolta - di travolgenti insuccessi: questi ancora più appassionanti da trasformare in fiction, dopo aver tenuto banco nella cronaca e nell'economia.

 

super pumped

Sono storie di un neocapitalismo che, nato con l'apparente idea di rivoluzionare il mondo del business per renderlo più umano, si è poi rivelato più rapace di quello vetero. Bel posto davvero la mitica Silicon Valley negli anni a cavallo del primo decennio del nuovo millennio, che ha generato i supericchi vincenti, i Paperoni Jobs, Bezos, Musk, Zuckerberg e compagnia bella (anche loro con periodi bui, scheletri negli armadi e "cadaveri" eccellenti alle spalle), ma anche scandali clamorosi: Adam Neumann di WeWork (spazi di coworking), Travis Kalanick di Uber (servizio di taxi diffuso via app), l'imbrogliona Elizabeth Holmes di Theranos (spacciò la realizzazione di rivoluzionarie macchine per l'analisi del sangue). Storie che arrivano in tv dalla realtà e che fanno domandare: ma davvero è stato possibile?

 

travis kalanick 3

Emblematico, e ultimo in ordine di tempo ad arrivare da noi in tv, è Super Pumped: The Battle for Uber, (Paramount+): miniserie ideata da Brian Koppelman e David Levien, non a caso già autori di Billions, avvincente serie con Paul Giamatti e Damian Lewis che ha raccontato l'alta finanza e gli hedge fund. A partire dall'omonimo libro di Mike Isaac del New York Times, Super Pumped ricostruisce l'ascesa selvaggia di Kalanick, che a San Francisco ha l'idea di una app che mette in contatto autisti e utenti senza passare dalla mediazione (costosa) delle compagnie di taxi: Uber appunto (all'inizio UberCab).

 

L'idea è bella e pare funzionare (riesce anche ad aggirare le suddette potenti lobby dei tassisti), occorrono però soldi e tanti per crescere. Inizia una girandola di milioni che diventano miliardi: Uber si diffonde e vince in tutto il mondo. Ma Kalanick deraglia, si scontra con l'impossibile, si scoprono le frodi che ha commesso per lanciare la sua creatura, il sessismo che ha permesso strisciasse in azienda: dopo avere tradito tutti, viene lasciato solo e fatto fuori dalla sua società. Non senza un congruo, più che ben retribuito, mucchietto di dollari che userà per inventarsi altre start up.

 

travis kalanick 2

Al di là dell'ascesa mondiale di Uber, la serie - di cui è stata approvata una stagione 2, sempre imperniata sulle vicende di un'azienda altrettanto emblematica dell'epoca e di cui Quentin Tarantino è la voce narrante nell'originale - ruota attorno alla contrapposizione tra il rampante Travis e il guru del venture capitalism Bill Gurley: ed è forse la parte più debole, a tratti un po' troppo manichea, con Kalanick cattivo contro Gurley buono.

 

super pumped 3

Joseph Gordon-Levitt e Kyle Chandler li interpretano in modo eccellente, mentre in ruoli minori ci sono Elisabeth Shue e una quasi irriconoscibile Uma Thurman, nei panni di Arianna Huffington, fondatrice dell'omonimo Post. Detto questo, complice lo sfondamento della quarta parete (tecnica sempre più usata da House of Cards per fare empatizzare il cattivo di turno con il pubblico), ci si affeziona quasi a Kalanick, trascinati dal ritmo nervoso della storia e dalla sua personalità incontrollabile, narcisista e carismatica, capace di affascinare e imbrogliare, attrarre e muovere miliardi in nome di un'idea totalizzante per cui è pronto ad andare ben oltre la legalità.

super pumped 1travis kalanick

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…