1. IL FURBONE IN REDAZIONE: DOPO L’ARTICOLO DI DAGOSPIA SUL DOPPIO STIPENDIO DI CURZIO MALTESE, IL CDR DI “REPUBBLICA” GLIENE CHIEDE CONTO. E LUI CONFERMA TUTTO! 2. DOPO L’ELEZIONE ALL’EUROPARLAMENTO CON LA LISTA TSIPRAS, IL QUOTIDIANO DI EZIO MAURO, COM’È PRASSI, HA MESSO MALTESE (HA UN CONTRATTO ART. 1) IN ASPETTATIVA 3. MAI L’AVESSE FATTO! CURZIO HA SCHIERATO GLI AVVOCATI: SE NON MI PAGATE (TANTO) COME COLLABORATORE, MI TENGO IL POSTO DA EDITORIALISTA A TEMPO INDETERMINATO 4. AL CDR HA SPIEGATO CHE L’AZIENDA GLI HA PROPOSTO DI SCRIVERE GRATIS, E CHE PER QUESTO LUI HA SCELTO DI TENERSI ENTRAMBI I SALARI. LA REDAZIONE SI DICE “UMILIATA” 5. NELLE LETTERE DEL CDR, TUTTO L'IMBARAZZO PER UN PALESE CONFLITTO DI INTERESSI

1. ULTIMA BEFFA A SINISTRA

Nagasaki per http://libernazione.it/

 

curzio maltesecurzio maltese

Ha spiegato l’euronorevole Curzio Maltese, davanti al comitato di redazione del suo giornale, che la legge non gli impone niente. Quindi, quando la direzione del personale di Repubblica ha provato a metterlo in aspettativa senza stipendio, gli è bastata una letterina dell’avvocato per fargli cambiare idea. Pertanto Maltese si tiene sia i dieci e passa mila euro che gli versa ogni mese Repubblica sia i dieci e passa mila euro che gli bonifica ogni mese il Parlamento europeo.

alexis tsipras saluta curzio maltese (2)alexis tsipras saluta curzio maltese (2)

 

Con buona pace degli elettori della lista Tsipras – che ci speravano – non partirà dunque alcuna lettera di smentita né verso il sito Dagospia (che ha lanciato la notizia), né verso i giornali che l’hanno ripresa. È tutto vero: doppia poltrona e guadagno netto in un mese che un precario non lo vede in due anni. E ciò, finché gli pare e piace. Tanto, come editorialista, Maltese non ha obbligo di presenza in redazione. E se davvero Ezio Mauro dovesse chiedergli un pezzo, non avrebbe problemi a inviarglielo via mail, ovunque si trovi.

alexis tsipras saluta curzio maltesealexis tsipras saluta curzio maltese

 

La mossa, probabilmente, sistema Maltese a vita: 55 anni compiuti, ne avrà 60 al termine della legislatura europea. Quando pertanto passerà senza soluzione di continuità dal doppio stipendio alla doppia pensione. Per lui, Bingo.

 

Un po’ meno per gli altri due soggetti in campo: Repubblica e la lista Tsipras.

 

Curzio Maltese Curzio Maltese

Per il quotidiano di largo Fochetti, soprattutto in termini retrospettivi: se si comportano così i suoi editorialisti più severi, quelli che per vent’anni hanno dato lezioni di etica al Paese, viene da pensare che in Italia davvero il più pulito ha la rogna; e che comunque questi moralizzatori non siano davvero migliori di quelli che volevano moralizzare. In altre parole il danno d’immagine (leggi: la figura di merda) si estende a tutte le altre penne del giornale.

 

Anche perché la vicenda della doppia poltrona di Maltese segue di pochi mesi l’imbarazzante voltafaccia con cui Barbara Spinelli (altra firma di “Repubblica”) si è abbarbicata al seggio europeo dopo aver gridato ai quattro venti, per tutta la campagna elettorale, che la sua era solo una candidatura di servizio e non avrebbe mai accettato l’elezione.

 

TSIPRASTSIPRAS

Per la lista della sinistra radicale, tuttavia, la beffa è ancora maggiore. Già quasi scomparsa dopo il caso Spinelli, è adesso alle pezze. Era nata per combattere contro la povertà e si rivelata in effetti uno strumento vincente in tal senso: peccato che ciò si avvenuto limitatamente allo stipendio di Maltese.

 

Ricapitolando, la sua parabola è stata quella di un cartello elettorale che grazie al culo di una collaboratrice precaria di Repubblica ha arricchito due già potenti e benestanti editorialisti di Repubblica. A occhio e croce, non un trionfo del socialismo.

 

Ezio Mauro Ezio Mauro

 

2. IL COMPAGNO MALTESE E LA "REDAZIONE UMILIATA" DI REPUBBLICA - NELLE LETTERE DEL COMITATO DI REDAZIONE, TUTTO L'IMBARAZZO PER UN PALESE CONFLITTO DI INTERESSI

Carlo Gubitosa per http://web.giornalismi.info/

 

Riassunto:

- Curzio Maltese viene eletto al Parlamento Europeo come rappresentante della nuova sinistra italiana e del cambiamento profondo di cui ha bisogno il nostro Paese.

- Ma questo lo porta in conflitto di interessi perche' prende uno stipendio da controllato (nelle istituzioni) e da controllore (nel giornalismo politico)

- E' talmente appassionato di giornalismo e affezionato alla sua testata da non voler appendere la tastiera al chiodo, e quando l'azienda prova a metterlo in aspettativa con sospensione dello stipendio (come e' prassi normale per tutti i giornalisti "prestati" alla politica) lui si oppone all'aspettativa paventando azioni legali.

LOGO LA REPUBBLICALOGO LA REPUBBLICA

- Gli viene proposto un contratto di collaborazione che pero' non lo soddisfa perche' gli veniva chiesto di scrivere gratis.

 

- Decide di tenersi entrambi i lavori e gli stipendi, come personale battaglia politica contro il precariato, la poverta' e i licenziamenti arbitrari dei padroni oppressivi.

- Ma cosi' facendo, pur agendo nel rispetto della legge, espone il suo partito e il suo giornale al pubblico ludibrio

- E infatti il Comitato di Redazione di "Repubblica" parla di "redazione umiliata" dalle scelte di Maltese.

- Il giorno successivo Maltese comunica al CdR di essere pronto a fare il "collaboratore esterno" ma solo se la paga sara' adeguata a quella delle grandi firme del giornalismo nostrano.

 

Di seguito riportiamo per esteso i comunicati del CdR di Repubblica, cosi' come ci sono stati inoltrati da persone che considerano questa vicenda di pubblico interesse non solo per un quotidiano, ma anche per tutto l'elettorato che cerca disperatamente "qualcosa di sinistra" e ha creduto di vederla nella lista Tsipras, e per tutta l'opinione pubblica italiana che cerca disperatamente coerenza tra il dire e il fare nei propri rappresentanti istituzionali. Che ognuno si faccia la sua idea su questa vicenda, alla luce dei fatti di seguito riportati.

 

 

LETTERA 1: GIOVEDI' 18 SETTEMBRE

 

Cari tutti,

 

nel pomeriggio di oggi, il sito Dagospia ha sollevato la questione della doppia retribuzione  (parlamentare europeo e giornalista articolo 1) percepita dal collega Curzio Maltese.

BARBARA SPINELLIBARBARA SPINELLI

Riteniamo dunque opportuno sappiate come il Cdr si è mosso in questa vicenda a partire dal giugno scorso, quando ne è stato informato dallo stesso collega, fino ancora alla scorsa settimana quando è tornato a discuterne in un incontro con il Direttore. E riteniamo altrettanto opportuno che sappiate cosa pensiamo della questione.

I fatti.

 

Appena eletto, il collega Maltese informava il Cdr che era sua intenzione, nonostante la legge europea non configurasse alcuna "incompatibilità funzionale" tra il suo ruolo di parlamentare e quello di giornalista, di collocarsi all'interno del giornale nella veste di collaboratore e che dunque avrebbe negoziato con l'Azienda un contratto di collaborazione. La negoziazione non portava ad alcun esito (le parti non hanno trovato un accordo) e, dunque, il collega Maltese informava il Cdr che, a fronte di un'offerta economica ritenuta non congrua, considerava la sua disponibilità cessata. E che, dunque, avrebbe cumulato i due incarichi (politico e giornalistico) come la legge gli consente.

 

BARBARA SPINELLIBARBARA SPINELLI

La scorsa settimana, durante un incontro con il direttore, il Cdr segnalava il rischio che lo stallo nella vicenda di Maltese avrebbe esposto prima o poi il collega e con lui il giornale alla ghiotta occasione di poter fare le bucce all'etica di Repubblica e dei suoi giornalisti. E tornava dunque a invitare a una soluzione concordata con lo stesso Maltese. Il direttore ci aveva rassicurati in proposito di un suo impegno a sciogliere il nodo e che, in ogni caso, avrebbe vigilato per evitare che il lavoro giornalistico di Maltese per il quotidiano, il Venerdì e le altre piattaforme, potesse trovarsi in condizioni di oggettivo conflitto di interesse con il suo ruolo di parlamentare. Che, insomma, il collega non avrebbe scritto di politica.

 

key07 scarpe barbara spinellikey07 scarpe barbara spinelli

E siamo così ad oggi. Di fronte a una questione i cui termini formali non sono cambiati. Che consente dunque al collega Maltese di cumulare legittimamente i due incarichi e alla redazione di sentirsi umiliata per ciò che questa vicenda è diventata e non era difficile immaginare che diventasse.

 

Ebbene, il Cdr, quale organismo sindacale, non ha alcun potere di discutere le scelte di un collega assunte nel rispetto delle prerogative che gli riconosce la legge. Non siamo il Parlamento Europeo, non siamo i custodi dell'etica di Repubblica, delle sensibilità dei suoi singoli giornalisti, e non abbiamo diritto o strumenti per sindacare o impedire le scelte di ciascuno di noi. Abbiamo però un potere che abbiamo esercitato e che continueremo ad esercitare. Con i colleghi, la direzione, l'Azienda.

 

Pretendere che le vicende e le scelte dei singoli vengano gestite da tutti i protagonisti (il collega, la Direzione, l'Azienda) con sensibilità, reciproco ascolto, trasparenza e tempestività, evitando che diventino l'occasione per esporre l'intero giornale e la qualità della sua redazione. Che insomma, e ancora una volta, ogni potenziale conflitto di ruoli o interessi, ancorché non stigmatizzato da una norma, eviti di riproporre ciclicamente la questione della nostra indipendenza o integrità.

MATTEO SALVINI SEGNALA CHE MENTRE PARLA RENZI L EUROPARLAMENTO E MEZZO VUOTOMATTEO SALVINI SEGNALA CHE MENTRE PARLA RENZI L EUROPARLAMENTO E MEZZO VUOTO

 

Torneremo a discutere con la Direzione, torneremo ad ascoltare il collega Maltese (che abbiamo informato oggi anche della nota che state leggendo) e vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi.

 

Nell'occasione, vi alleghiamo la lunga lettera che il collega Valentini ci ha inviato oggi sulla vicenda di cui vi abbiamo informato nell'ultima nota. Lettera cui abbiamo risposto (come vedrete in calce al documento)  e che lo stesso Valentini ci ha autorizzato a girarvi.

 

Grazie e buon lavoro

 

Il Cdr

 

 

LETTERA DUE: VENERDI' 19 SETTEMBRE

 

Cari tutti,

 

europarlamento-europarlamento-

Torniamo sulla vicenda di cui vi abbiamo dato conto ieri e che vede protagonista il collega Curzio Maltese, per mettervi al corrente di alcune circostanze che lo stesso Maltese ci ha riferito nel pomeriggio di oggi perché la redazione ne sia informata.

 

1. La proposta iniziale ricevuta dall'Azienda (nella persona di Roberto Moro, capo del personale, ndD)) è stata quella di una "collaborazione gratuita". In quanto tale, ritenuta da Maltese "irricevibile".

 

2. Agli inizi del mese di luglio, l'Azienda (ancora nella persona di Roberto Moro) comunicava a Maltese di averlo unilateralmente sospeso dallo stipendio e messo in aspettativa per la durata di cinque anni. A quel punto, il collega, attraverso il suo avvocato, comunicava all'Azienda l'illegittimità del provvedimento, riservandosi, qualora non fosse decaduto, di procedere per vie legali.

 

strasburgo-europarlamentostrasburgo-europarlamento

3. L'Azienda non dava seguito all'annunciata decisione di collocazione in "aspettativa di ufficio" e il collega Maltese, a far data dal 1 luglio, cominciava lo smaltimento del suo periodo di ferie e ferie arretrate.

 

4. Curzio Maltese spiega di essere tutt'oggi pronto a firmare un contratto di collaborazione con il Gruppo, "come da lui stesso concordato con il direttore prima dell'estate, alla sola condizione che sia allineato a quelli di altre firme del giornale che ricoprono incarichi esterni o svolgono altre attività professionali".

 

Grazie e buon lavoro

 

Il Cdr

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...