GOVERNO MES AL MURO! GLI ELETTORI PREMIANO SALVINI E MELONI NELLA DISCUSSIONE SULLA RIFORMA DEL FONDO SALVA-STATI. LA SONDAGGISTA GHISLERI A ‘OMNIBUS’: "IL LORO MESSAGGIO E’ PIÙ CHIARO E QUINDI PAGA DI PIÙ IN TERMINI ELETTORALI. AL CONTRARIO CONTE…” - IL DIBATTITO SUL FONDO SALVA-STATI NON INCIDEREBBE NELLE PROSSIME ELEZIONI IN EMILIA ROMAGNA... - VIDEO

-

Condividi questo articolo


 

Cristina Verdi per wwwilgiornale.it

meloni salvini meloni salvini

Nella sfida che qualcuno ha definito “infinita” tra Matteo Salvini e Giuseppe Conte, per ora ad uscire vincente è il leader della Lega.

 

 

Secondo la sondaggista Alessandra Ghisleri, nella discussione sulla riforma del Fondo salva-Stati, la posizione del centrodestra, e in particolare quella di Matteo Salvini e di Giorgia Meloni, è quella maggiormente condivisa dagli elettori.

 

Dalla loro, afferma la Ghisleri, ospite della giornalista Alessandra Sardoni ad Omnibus, su La7, c’è la “semplicità” e la “chiarezza” del messaggio. Un particolare questo, che “non aiuta i partiti di governo” che, secondo la direttrice di Euromedia Research, non riuscirebbero a spiegare con altrettanta chiarezza le proprie posizioni ai cittadini. Nei giorni scorsi, Matteo Salvini ha accusato il premier Giuseppe Conte di essersi accordato con i leader europei per firmare la bozza di riforma del Meccanismo europeo di stabilità senza prima consultare il Parlamento. Accuse che sono state rispedite al mittente dal capo del governo che ieri proprio alla Camera e al Senato ha assicurato di non aver firmato alcun documento.

 

ghisleri ghisleri

Per Lega e Fratelli d’Italia il trattato, tra le altre cose, sarebbe un regalo alle banche tedesche e francesi che si trovano in difficoltà. “Dal nostro punto di vista – ha ribadito oggi il leader leghista in una conferenza stampa all’Eurocamera- il Mes non è emendabile, è da bloccare e basta”. “Per noi – ha aggiunto - è complicato e inutile nei suoi obiettivi”. “Gli italiani non sono il bancomat d’Europa”, ha ribadito oggi anche la Meloni in un editoriale apparso sul Secolo d’Italia, in cui chiede al governo di non “svendere la nazione” con lo “scempio del Mes”. Parole, queste, che secondo i sondaggisti sarebbero condivise da gran parte degli italiani.

matteo salvini giorgia meloni 2 matteo salvini giorgia meloni 2

 

“Il messaggio di Salvini è un messaggio fortissimo, che elettoralmente paga”, conferma Ghisleri. Al contrario il governo, ed in primis il premier, secondo la sondaggista avrebbero “difficoltà” nell’argomentare la propria posizione e i vantaggi del Mes. “Purtroppo – ha chiarito - la gente non conosce le peculiarità di questi vantaggi, quali sono le ricadute possibili e quali potrebbero essere gli sviluppi positivi”. E questo, ha aggiunto l’esperta, “non gioca a favore dei partiti di governo”. Forse anche perché è la stessa maggioranza ad essere divisa su questo punto.

 

Da un lato ci sono i Cinque Stelle, con i big del partito che si stringono attorno a Di Maio e rivendicano la propria coerenza rispetto al programma elettorale del Movimento, dove, ricorda oggi su Facebook il sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, “si parla chiaramente di smantellare la Troika e liquidare Mes”. Dall’altro c’è il segretario Dem, Nicola Zingaretti, che ricorda agli alleati come sulla firma alla bozza di riforma del trattato si sia “fatto un vertice in cui si è decisa una linea comune”.

conte di maio conte di maio

 

Il dibattito sul Fondo salva-Stati, però, sempre secondo la sondaggista, non inciderebbe nelle prossime elezioni in Emilia Romagna. “La campagna di Stefano Bonaccini è fatta sull’uomo, mentre quella di Matteo Salvini e Lucia Borgonzoni è fatta su una coalizione”, ha spiegato. “Sono due battaglie completamente differenti”, sulle quali ad incidere sarà soprattutto il giudizio dei cittadini rispetto alle cose fatte dalla passata amministrazione. Anche qui, però, pesano gli “scivoloni” del governo. Due in particolare: la “tassa sulla plastica” e la “sugar tax”, che sposterebbero voti sulla coalizione guidata dalla leghista.

matteo salvini giorgia meloni 3 matteo salvini giorgia meloni 3 matteo salvini giorgia meloni 1 matteo salvini giorgia meloni 1

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...