roma santa e dannata roberto dago d agostino marco giusti

‘’HOLLYWOOD REPORTER”: ''ROMA SANTA E DANNATA’’ È OPERA PARTICOLARE E POTENTISSIMA. UN FILM D’AMORE, ROMANTICO E SPIETATO SULLA CITTÀ ETERNA, MA SEMPRE MERAVIGLIOSAMENTE STRONZA, CHE STASERA 23.30 TERREMOTERÀ GLI SPETTATORI SU RAI2" - BORIS SOLLAZZO INTERVISTA DAGO: “ROMA È UNA CITTÀ COME LA SEDIA ELETTRICA È UNA SEDIA…UNISCE LA CITTA' DI DIO E LA DOLCE VITA, GERUSALEMME E BABELE, IL DIAVOLO E L'ACQUA SANTA, IL MALE E IL BENE. ''CAPUT MONDI E CHIAVICA DER MONNO'' PERCHÉ SI FONDA SUI CARDINI DELLA CRISTIANITÀ: CONFESSIONE, PERDONO E ASSOLUZIONE. SANTA E DANNATA” - "I ROMANI NON HANNO MAI CONFUSO LA CRONACA CON LA STORIA, PERCHE' ROMA NON È MAI STATA UNA CITTÀ, MA UNA CIVILTÀ. UNA PERNACCHIA E TUTTO PASSA. MA IL COLOSSEO RESTA"

DAGO ALLA VITA IN DIRETTA PRESENTA ROMA, SANTA E DANNATA

DI BORIS SOLLAZZO https://www.hollywoodreporter.it/film/documentari/roma-santa-e-dannata-recensione-intervista-dagospia-roberto-d-agostino/88396/

 

Non lo diresti mai, di Roberto D’Agostino, fustigatore del potere più o meno cafone dallo scranno del suo Dagospia, giudice impietoso di una città, di un paese, della superitalianità. Non lo diresti neanche di Roma, santa e dannata, opera particolare e potentissima. No, non diresti mai del primo che è l’ultimo dei romantici e del secondo che è un film d’amore.

ROMA SANTA E DANNATA - POSTER BY MACONDO

 

Ma è così. Roma, santa e dannata, in onda su RaiDue alle 23.25 del 16 febbraio 2024 e già passato all’ultima Festa del Cinema di Roma, è il modo di Roberto D’Agostino, affiancato da Marco Giusti, di riprendere e riprendersi una città che “in troppi hanno raccontato, non restituendola nella sua verità e realtà.

 

Da La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino a Roma di Federico Fellini, questa città – ci racconta il mitico Dago – viene sempre raccontata da stranieri, da chi viene da Rimini o da Napoli, dai provinciali. E ce la restituiscono deformata.

 

roma santa e dannata antonio ricci roberto dagostino e marco giusti 03 ph antinori

Ecco perché ho voluto mettere la scena di Roma con Anna Magnani in cui Federico Fellini prima la lusinga con tanti cliché e poi le chiede se può fare una domanda. E lei risponde “No, non mi fido”. Ecco lei in quel momento è Roma, che non ha fiducia di chi la racconta da lontano. È la risposta della romana al barbaro, allo straniero, è il suo elegante: non me sta a pija per culo”.

 

Non gli piace la definizione, ma di Roma D’Agostino è un amante quasi geloso, un innamorato disposto, anzi capace di comprenderne, desiderarne anche le debolezze e le fragilità. “La verità è che ancora oggi, che ho girato il mondo, sa emozionarmi. Roma non è una città, va oltre l’assembramento di palazzi, vie, piazze, municipi, monumenti, Roma è la pietra fondante e miliare di tutta la civiltà occidentale, dalla dottrina alla politica passando per l’arte

LA PRIMA A MILANO DI ROMA SANTA E DANNATA DI DAGO E MARCO GIUSTI

.

 

locandina di roma santa e dannata

Non la puoi liquidare come una città e basta, è definita Città Eterna ma nessuno si chiede mai perché. Perché Roma c’è sempre, non ha bisogno di mode e movimenti, di essere la New York culla di un certo cinema che ne costruisce e scolpisce l’immaginario, di essere una Swinging London, o di essere la Parigi che in un certo momento attrae tutti gli artisti più in voga. E così Berlino negli ultimi anni: prima o poi quello spirito del tempo, quello zeitgeist che le rende centrali, abbandona quelle capitali”.

 

Non è così per lei. “Roma è lo shock di Stendhal e Goethe di fronte al Colosseo, il nostro a Villa Adriana o di fronte ai capolavori di Michelangelo, il loro, il nostro capire che ciò che hanno davanti è più vivo di loro e di noi e sopravviverà a tutto e tutti. Roma è eterna, tu passerai. E questo è immediatamente evidente al forestiero, al burino, al cafone che arriva e sa di essere già morto di fronte a lei.

 

marco giusti e dago roma santa e dannata. 1

dago marco giusti carlo verdone roma santa e dannata

E non mi dire che vale anche per Atene, Luxor o Il Cairo, che sono città morte: il cinismo romano nasce da qui, i romani non hanno mai confuso la cronaca con la Storia, Roma non è mai stata una città, ma una civiltà. E da qui arriva il secondo shock, che hanno provato tutti, da Barack Obama in giù: che nessuno se li incula, nulla è più importante del posto in cui stanno”.

 

E a raccontarlo è proprio Carlo Verdone, quando Marco Giusti gli chiede se a Roma i miti non esistono. “E Carlo gli risponde: no, perché poi parte subito la pernacchia. Non è nichilismo, ma senso dell’effimero. Altrui”.

 

E quindi è Roma l’oggetto del desiderio, lei non deve desiderare, solo essere desiderata. Tutti, da Massimo Ceccherini, ora vicino all’Oscar e allora alla deriva, a Vera Gemma, la amano, ne vengono consumati, la vivono fino quasi a morirne. “Qui dicono, indignati, Roma ha perso l’Expo, Roma ha perso le Olimpiadi. Ma questa è la patria di Giulio Cesare, ma cosa cazzo ce ne frega di queste cose, sono solo una scocciatura. Lasciamole a chi deve ancora definirsi, esistere. Altrove passato il loro tempo, si diventa un giro di musei, Roma è rimasta Roma, sempre”.

massimo ceccherini red carpet di roma santa e dannata

 

La recensione del film di Roberto D’Agostino e Marco Giusti

Roma, Santa e Dannata è anche una serie di scelte, di inquadrature, di note, di parole, di testimoni, di racconti e locali che la raccontano principalmente nelle sue notti, nel suo sottobosco “che esiste ancora, basta che non si sappia in giro e non esca sui giornali”. La scelta forse più bella e Mamma Roma Addio di Remo Remotti rivista (e ancora più) scorretta da Cranio Randagio.

 

Cantori e vittime, emarginati e ribelli, di questa città. “Quanto l’ho amato Cranio Randagio, un grande artista. Così come Remo Remotti pieno di talento e coraggio., Due outcast che conoscono Roma, da romani, non come chi l’ha raccontata al cinema. Quelli forse hanno imparato a riconoscere Roma, ma non la romanità, non sanno cosa voglia dire essere romani.

 

vera gemma red carpet di roma santa e dannata

Noi partiamo dal Vaticano, da quel potere immenso che le dà l’essere il ponte tra la Terra a Dio. E a 100 metri da San Pietro che fa proprio il Vaticano? Affitta il Cinema Castello al Mucca Assassina, e quello diventa il luogo del peccato, il più trasgressivo di Roma. C’è qualcosa che dimostra più di così l’essere oltre ogni visione ideologica di questa città?

 

Il bene e il male, qui, sono le due facce della stessa vestaglia, della stessa medaglia. La protervia e la presunzione di chi pretende di separarli si scontra contro una città che sa che tutto contiene entrambi. Questa è una Babele che unisce diavolo e acqua santa, mette insieme, come diceva Gioacchino Belli l’essere caput mondi e chiavica der monno, la Capitale è un’ermafrodita che ha due facce nello stesso corpo. E si può vivere tutto qui, perché questa città si fonda sui cardini della cristianità: assoluzione, perdono e confessione. Santa e Dannata, appunto”.

 

dago e sandra milo roma santa e dannata.

E anche Roberto D’Agostino sembra santo e dannato, anzi santone e dannato, con tanto di barba chilometrica e ieratica capacità di predicare il verbo tronco della romanità. “Ma siamo tutti dannati. Ti racconto di quando ho conosciuto Gore Vidal, che viveva a Piazza Argentina, e gli chiesi perché non aveva scelto i postriboli di Los Angeles o di Londra e vivesse qui. Lui serenamente mi disse: “perché a Roma si scopa”.

 

massimo ceccherini roma santa e dannata

Ninetto Davoli addosso a Pasolini altrove avrebbe richiamato le forze dell’ordine, Roma ti concede invece il piacere e la bellezza del peccato, non ti giudica. Anzi, lo fa, ferocemente, ma non ti impedisce nulla. D’altronde ovunque la fluidità è rivoluzione e conquista, qui dai tempi di imperatori e condottieri bisessuali, dai costumi sessuali liberi sotto l’Impero, sono sempre stati la normalità. Roma era un bordello in cui tutti erano felici. Roma non si stupisce di nulla, Roma ti permette tutto. E anticipa, tutto”.

 

giorgio assumma red carpet di roma santa e dannata

 

 

 

 

Le pazze immagini (e storie) di Roma, Santa e Dannata

Come con uno dei racconti e delle immagini più pazze del documentario, il Festival della Poesia di Castel Porziano del 30 giugno 1979: parole di Carlo Verdone, immagini rovinate ed evocative, irresistibili, trovate chissà dove. “C’erano, da Gregory Corso a William Borroughs, da Allen Ginsberg a Fernanda Pivano tutta la beat generation, mancava Jack Kerouac, ma solo perché era ubriaco lercio in albergo.

 

Fu una Woodstock, ora un festival della poesia attirerebbe poche decine di persone, là ce n’erano migliaia. Ma non erano venuti per loro o per Dario Bellezza, Dacia Maraini, Ignazio Buttitta o chissà chi altro. No, volevano leggere la loro poesia. Quel momento ci ha raccontato cosa sarebbero diventati gli anni ’80, quelli che in un libro Tom Wolfe avrebbe definito il decennio dell’Io”. Lo stesso Tom Wolfe che ha inventato, in onore della coppia Bernstein-Montealegre che con party vip sostenevano le Pantere nere, l’espressione radical chic.

Ma questo varrebbe un altro film. Sempre di Dago, ovvio.

 

vladimir luxuria red carpet di roma santa e dannata

Tornando alla Roma nascosta ed esposta nel suo film, una parte importante, da Luxuria a Ceccherini, ce l’ha il Degrado, “quel locale che ebbe una doppia intuizione, spazzare via l’ipocrisia di una pista da ballo a favore di dark room, e l’uso del buio per superare ogni limite, assaggiare i corpi altrui senza vederli e così non sapevi di chi era la mano, il cazzo o il culo che avevi addosso.

 

Roma è il luogo in cui tutti, anche gli intellettuali più raffinati, si sono divertiti oltre l’immaginabile, ma è anche in cui Massimo Ceccherini poteva offrire il suo telefono a una prostituta africana per chiamare a casa. Roma, pagana e cattolica, non mette all’indice l’emarginato o quello che altri chiamano diverso, ma lo accoglie. Ruvida, senza smancerie, lo accoglie nella sua Babele di lingue, emozioni e corpi.

roma santa e dannata 4

 

Uno dei momenti che più amo del film è quello dei fascisti che irrompono nello spettacolo del Living Theatre e il corto circuito tra la loro violenza e la nudità dei corpi che li attrae inevitabilmente e annulla la violenza promessa e desiderata. Perché il corpo è amore e quell’incontro con l’odio è una delle cose più potenti e attuali del film. Quel racconto ti dice che tutti diventano romani quando arrivano qui, perché nessuno ti dà la libertà che ti regala Roma. Roma quasi la pretende”.

 

Roma, caput mundi. E capitale del Potere

ROMA SANTA E DANNATA - POSTER BY MACONDO

La stessa libertà che esercita e a volte impugnano brutalmente Dago e Dagospia, la stessa che si respira in un lavoro cinematografico che è raffinato e pop, ironico e poetico, romano e internazionale. Che in seconda serata su Rai2 terremoterà e accoglierà gli spettatori. Perché per raccontare la Capitale del Potere, devi capirla, viverla, sentirla addosso.

 

“Il simbolo di Roma, ahinoi devastata nel nostro immaginario dal fascismo che l’ha reso grottesco è inservibile, è il fascio, l’unione delle debolezze che diventa forza. E chi non lo capisce, si brucia, come i tanti lanzichenecchi scesi a conquistare Roma dall’alto di socialismi, leghismi, 5stellismi. Tutti, o quasi, scivolano quasi sempre sulla stessa buccia. La buccia della fregna.

 

dago e marco giusti in piazza san pietro set di roma santa e dannata

E della villa e della piscina, perché pensano che quello sia il potere, E invece il potere è sapere che tu potrai contare su di me e viceversa, l’affidabilità di chi hai fronte. Altrimenti fai la fine dei Renzi, dei Salvini e dei Conte: cinque minuti di fuochi d’artificio e poi tornano quello che sono. Dagospia in fondo è l’osservatorio sulla Roma di sotto, qualcosa che nessuno fa.

 

Tornando a quella forma di Potere, molto, direi tutto romano, non è mai raccontato nella sua essenza, pensa a Il Divo: come si fa a fare un film su Giulio Andreotti senza parlare di Vaticano e Massoneria? E poi ricorda sempre: Roma non è Italia, è Roma. È papalina e non ha mai riconosciuto l’Unita d’Italia, è ancora umiliata dalla breccia di Porta Pia”.

 

 

Ed è per questo che Roma la devi raccontare con l’aneddoto di un Papa che non riesce a rientrare in Vaticano dopo una birra in incognito ma anche con gli stravizi dei suoi locali più estremi, con la voce di Carlo Verdone e dalla terrazza dell’Hotel Raphael, che della Roma potente e un po’ mafiosa, eterna e cinica, è il simbolo moderno, di quel Bettino che altri non era che un Benito rivisto e corretto e delle monetine lanciate da un popolo che ama la pernacchia e autoassolversi.

 

Roma, Santa e Dannata. E sempre meravigliosamente stronza.

carlo verdone roma santa e dannatadago e marco giusti roma santa e dannata. daniele cipri sul set di roma santa e dannata. 43dago e marco giusti set di roma santa e dannata dago roma santa e dannata dago e marco giusti NEL DOCU-FILM ROMA SANTA E DANNATAenrico vanzina roma santa e dannata dago sul set di roma santa e dannata a piazza del popolo marco giusti sul set di roma santa e dannata marco giusti e dago roma santa e dannata. marco giusti e dago roma santa e dannata. 1vera gemma roma santa e dannata dago e daniele cipri roma santa e dannata giorgio assumma dago roma santa e dannata dago e daniele cipri roma santa e dannata 2giorgio assumma sul set di roma santa e dannata 2gaetano manfredi vincenzo de luca roberto dagostino roma santa e dannata a napoli (11)

ROMA SANTA E DANNATA - PROIEZIONE A MILANO

marco giusti paolo sorrentino roberto d'agostino red carpet di roma santa e dannata

cranio randagio

 

remo remotti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…