carola rackete

“L'EUROPA È UN CONTINENTE IN PACE E NON VUOLE OSPITARE I MIGRANTI. DOV'È FINITA LA NOSTRA UMANITÀ?, POLEMICHE PER LA PASSERELLA DA FAZIO DELLA CAPITANA RACKETE - "NOI EUROPEI SIAMO DISPOSTI A DIMENTICARCI LE STESSE NORME DI DIRITTO INTERNAZIONALE PUR DI..." - LA LEGA ANNUNCIA UN'INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER SAPERE SE LA CAPITANA HA PRESO UN GETTONE DI PRESENZA – IL PROGRAMMA SUPERA I 2,3 MILIONI DI SPETTATORI (SHARE 9,4%) – VIDEO

 

Pier Francesco Borgia per “il Giornale”

 

carola rackete

Si era eclissata dal palcoscenico italiano nel luglio scorso dopo il braccio di ferro con l' allora ministro degli Interni Matteo Salvini. Ieri sera è tornata, grazie all' ospitata televisiva nel salotto di Fabio Fazio su Raidue.

 

A Che tempo che fa Carola Rackete, la capitana tedesca (di Preetz) che con la sua nave Sea Watch ha forzato il blocco imposto dal governo italiano per raggiungere un porto dove far sbarcare i naufraghi raccolti in mare. Ieri in tv ha avuto modo di tornare sulla sua avventura mediterranea come paladina dei migranti e soprattutto di presentare il suo libro Il mondo che vogliamo (Garzanti), pensato come un manifesto che ispira i lettori a combattere in difesa dell' ambiente, dei diritti umani, del futuro del pianeta, perché come ha ripetuto ieri da Fazio, «agire non è più una scelta ma una urgente necessità. Prima che sia troppo tardi».

 

CAROLA RACKETE

La sua passione non è mutata, così come i suoi lunghissimi dreadlock biondi, chiusi da una fascia celeste. Fazio approfitta della presenza della capitana tedesca per discettare sul significato della parola «migrante». Non è un concetto astratto, dice. Dietro ci sono persone come Mohamed Diaomè, ragazzo senegalese da due anni in Italia e ora giovane promessa del calcio con il Sant' Ambroeus. A scortarlo, oltre a Carola, anche la portavoce della Sea Watch Giorgia Linardi.

 

Carola ribadisce: «Quando ho lasciato l' Italia il tema dei migranti abbandonati in mare è quasi scomparso dai titoli dei giornali». Ed è anche per questo che è tornata, per sperare di riportare l' argomento all' attenzione dell' opinione pubblica. E soprattutto per cercare di far liberare la Sea Watch, ancora bloccata in applicazione del Decreto sicurezza bis.

 

«La situazione - spiega Carola - non è cambiata. Purtroppo. E la vita di chi arriva qui scappando dalla Libia non è affatto facile. E i media tutto questo dolore e sofferenza continuano a ignorarlo». Lo stesso Mohamed conferma: «Sono stato due mesi in Libia. Però non posso raccontare quello che è successo. È indicibile».

 

CAROLA RACKETE

Carola ribadisce che la fortuna di noi europei è appunto quella di poter sfruttare documenti e passaporti che ci aprono tutte le porte e spesso ci fanno ignorare il dolore e il tragico destino di chi tutti i giorni si scontra con la violazione delle leggi internazionali. La stessa guardia costiera libica, racconta la capitana tedesca, ignorava sempre i nostri appelli. Non ci parlava. Non voleva comunicare con noi.

 

«Dove è finita, però, la nostra umanità? - si è chiesta una Rackete particolarmente ispirata dalle domande di Fazio - Noi europei siamo disposti a dimenticarci le stesse norme di diritto internazionale pur di non prendere delle responsabilità in merito».

 

carola rackete all'europarlamento 5

La Rackete, però, parla a tutto campo delle difficoltà del pianeta. Le migrazioni, dice, sono un fenomeno ampiamente legato ai cambiamenti climatici ed economici, mettendosi sulla stessa scia dell' impegno ecologista di Greta Thumberg.

 

CAROLA RACKETE

L' apparizione televisiva della Rackete, però, non è stata accolta con favore dal mondo della politica. Per Maurizio Gasparri (Forza Italia) la sua intervista con Fazio è «vergognosa». Stesso giudizio anche per Alessandro Morelli (Lega) per cui è inaccettabile che «chi ha speronato una barca della Guardia di Finanza venga ospitato da una televisione pubblica». E lo stesso partito del Carroccio ha annunciato un' interrogazione parlamentare per sapere se la capitana ha ricevuto un gettone di presenza per la sua apparizione televisiva. In difesa dell' ospite l' estrema sinistra. «Livorose bordate da Salvini e compagni» si oppone Fratoianni.

carola racketeCAROLA RACKETEcarola rackete all'europarlamento 1carola rackete all'europarlamento 4carola rackete senza reggiseno 2CAROLA RACKETE E IL PADRE EKKEHARTCarola RacketeARRESTO DI CAROLA RACKETE ARRESTO DI CAROLA RACKETECAROLA RACKETECAROLA RACKETEIL MURALE DEDICATO A CAROLA RACKETE carola rackete all'europarlamento 2CAROLA RACKETE carola rackete

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?