nadia toffa

LA “CULTURA DELL’OLTRAGGIO” – DAGO: “L’ODIO SOCIAL È UNA FORMA DI GUERRIGLIA CIVILE DOVE CHI NON HA ALCUNO STATUS, ESERCITA L’UNICO POTERE CHE HA, OVVERO IL “CHARACTER ASSASSINATION”, DISTRUGGERE LA REPUTAZIONE DI UNA PERSONA - ESPRIMENDO I NOSTRI SENTIMENTI PIÙ AUTENTICI O MISERABILI OFFRIAMO DATI PRECISI SU DI NOI, TRAMITE I QUALI ZUCKERBERG E I SUOI SOCIAL POSSONO VENDERE ULTERIORE PUBBLICITÀ’’

Roberto D’Agostino per VanityFair.it

nadia toffa

 

Neppure la morte ferma l'odio social. Nadia Toffa se ne è andata a 40 anni dopo aver lottato contro un tumore e appena qualche minuto dopo, su Facebook, sono comparsi miserabili insulti alla sua memoria. La conduttrice delle Iene in vita era stata spesso vittima degli haters che la rimproveravano di spettacolarizzare la sua malattia: il male, come lo chiamava lei, non era l'unico mostro contro cui dover combattere. E adesso che non c'è più, gli haters continuano a imbrattare il web.

 

Ma come è potuto succedere così velocemente la riconversione della tecnologia in strumento di violenza personale? Perché eravamo un Paese quasi normale, col bello e il brutto, e in un paio d'anni siamo diventati un popolo feroce che non ha rispetto neppure per la morte?

NADIA TOFFA RISPONDE ALL'HATER

 

La “cultura dell’oltraggio” in cui si viene identificati e umiliati in rete per la propria identità o per le proprie opinioni costituisce un problema sociale che è difficile contrastare perché questi haters non dispongono di evidenti centri organizzativi.

 

Nel gergo del Web, lo chiamano “trolling” l’utente che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, insultanti con il solo obbiettivo di fomentare gli animi e di causare dolore. Il trolling è in realtà una forma di guerriglia civile dove chi non ha alcuno status o potere riconosciuto formalmente, esercita l’unico potere che ha, ovvero il “character assassination”, distruggere la reputazione di una persona, sabotarla e umiliarla tramite l'ingiuria più gratuita e volgare in base a rancori e fobie e paranoie.

giorgia meloni raimondo etro

 

Le parole diventano così un’arma, strumenti di violenza che evidenziano le debolezze umane per sfruttarle. L’offesa, che i troll perseguono con godimento sadico, è spesso considerata una forma di vittoria, che arriva a sfociare nell’illegalità nei minacciosi messaggi di odio ormai costantemente inviati alle figure pubbliche, soprattutto donne (vedi il caso dell’attivista Greta Thunberg).

greta thunberg we don t have time

 

Al posto della società reale, Internet ci offre una selezione di giochi di guerra virtuali da fare per divertimento, amicizia, convenienza o per sfogare l’emotività. Il limite tra “libertà di parola” e violenza però si confonde, mentre lo scopo finale è di causare dolore e danni psicologici ad personam. (Del resto, i computers sono in origine strumenti di guerra, così come le reti che li collegano).

commenti sulla meloni

 

Questi troll cercano di fare più male possibile (trattando le parole come armi) per poi ritirarsi immediatamente sulla posizione opposta, dichiarando cioè che è solo uno “scherzo” o invocando la “libertà di parola” (trattando le parole come simboli innocui).

Non basta. L’arma fondamentale nell’arsenale dei troll è spesso l’anonimato. Piattaforme come Twitter e Instagram agevolano la possibilità di partecipare alla discussione pubblica senza rivelare la propria identità. Il nemico è reso più trasparente possibile mentre il colpevole resta all’oscuro. Pura vigliaccheria.

 

facebook e le notizie 5

Secondo una delle interpretazioni, perché le ambizioni tecnologiche di Zuckerberg si realizzino, Facebook e Instagram hanno bisogno che i loro utenti siano sempre più espressivi e infiammabili dal punto di vista emotivo. Così la nostra rabbia, gioia, tristezza e orrore può fornire dei contenuti alle macchine, perché imparino a comportarsi come umani. In secondo luogo, esprimendo i nostri sentimenti più autentici o miserabili offriamo dati precisi su di noi, tramite i quali si può vendere ulteriore pubblicità. E’ questa ora la nostra realtà.

matteo salvini contro i grillini su facebook

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…