riki

“ERO CADUTO IN DEPRESSIONE, STAVO PROPRIO MALE” – RIKI, 32 ANNI, SI RACCONTA, DA NUMERO 1 IN CLASSIFICA DOPO “AMICI” ALL’OBLIO – “ERO RIMASTO DA SOLO E SONO ANDATO IN CRISI. HO FATTO UN PO’ DI CAVOLATE. DOVEVO PER FORZA SEGUIRE LE LOGICHE DEL MERCATO E A UN CERTO PUNTO MI SONO INCAGLIATO. NON HO AVUTO IL CORAGGIO DI DIRE CHE STAVO MALE E AVEVO LA SENSAZIONE CHE MI STESSERO 'SPOLPANDO'” – "SANREMO? NEL 2020 ARRIVAI ULTIMO. ERO GIÀ IN CRISI” - RIKI E' L'ENNESIMO GIOVANE ARTISTA A CUI NON REGGE LA POMPA...

Articoli correlati

C'E UN'EPIDEMIA DI DEPRESSIONE TRA I CANTANTI - KEKKO SILVESTRE, IL FRONTMAN DEI MODA, ANNUNCIA ...

AI GIOVANI CANTANTI ITALIANI NON JE REGGE LA POMPA! ALFA, 24 ANNI: 'LA FAMA E TOSSICA, MI FERMO...

AI GIOVANI CANTANTI ITALIANI NON JE REGGE LA POMPA - SANGIOVANNI E GHALI, ANGELINA MANGO, AMOROSO E

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Barbara Visentin per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Tre anni alle stelle, lanciato a tutta velocità, e poi quella velocità ti travolge.

 

riki

Riki è stato l’artista che ha venduto più dischi del 2017, quando è uscito da Amici : dopo palazzetti pieni e firmacopie stracolmi, nel 2020 è pressoché sparito. «C’è stato un momento di down importante, in cui ero solo», esordisce lui, oggi 32 anni, pronto a raccontarsi come un fiume in piena. E a raccontare «Casabase», il suo nuovo disco in arrivo in primavera, «frutto del periodo di rinascita».

 

Ripartiamo dall’inizio.

«Ho vissuto tre anni molto importanti dove però non ero padrone del mio destino, infatti tante volte sfogavo la solitudine e la rabbia, la gabbia dorata in cui mi sentivo, nell’essere impulsivo. Così ho fatto un po’ di cavolate. Dovevo per forza seguire le logiche del mercato e a un certo punto mi sono incagliato».

 

Quando è successo?

riki

«Succede piano piano, non te ne rendi conto subito perché intanto le cose vanno velocissime e non puoi fare pause. Non voglio dare la colpa alle persone che avevo intorno perché veniva anche da me: era un sistema drogato e volevamo sempre di più».

 

Oggi gli artisti parlano di più di salute mentale.

«E meno male. Succede a tanti, so come ci si sente e non l’ho mai voluto dire per paura: ero orgoglioso, molto competitivo. Non avevo il coraggio di dire “sono in crisi, non sto bene”, ma poi vedi che non puoi farcela da solo e tante persone al tuo fianco non ti supportano come potrebbero».

 

Aveva la sensazione che la stessero «spolpando»?

«Sì, non posso dire altrimenti, ma lì per lì sei assuefatto. Invece bisogna avere il coraggio di fare scelte controcorrente. E poi è importante un team che creda nel progetto, come quello che ho ora».

 

Prima era seguito da Francesco Facchinetti.

riki

«Sì, ma era un team che non avevo scelto io. Dopo un talent, i primi che ti contattano e ti danno sicurezza, li prendi. Con Francesco quando le cose andavano bene era tutto meraviglioso, ma a volte sentivo di voler fare determinate cose che lui non mi passava o magari aveva semplicemente altre idee».

 

A Sanremo, nel 2020, arrivò ultimo. Influì nella crisi?

«Ero già in crisi. Io non avrei voluto farlo, ma ero talmente assuefatto che dicevo sì a tutto. In quel periodo volevo proprio auto-sabotarmi, quindi non c’erano i presupposti. Sul palco non stavo bene, ero asettico, non sentivo la tensione. Poi, due settimane dopo, è scoppiata la pandemia e, nel male, quello mi ha costretto a fermarmi».

 

riki

Ora ci tornerebbe?

«Sì, ovvio che mi farebbe piacere. Me la giocherei in un altro modo, più maturo e consapevole, più gentile e luminoso. Ma se non fosse, non importa. Si va pian piano».

 

Ha dato un nome a quel che le è successo? Si è trattato di depressione?

«Essendo stata una cosa graduale, ti accorgi dopo di essere caduto in depressione. Ora potrei dire di sì perché stavo proprio male. Faticavo a dormire, non avevo voglia di fare niente. Ero svogliato e apatico, non mi impressionava nulla, come fossi avulso e trasparente».

riki

 

Come ne è venuto fuori?

«Ho fatto terapia per un periodo e poi mi ha aiutato avere altre passioni. Sono laureato in design e durante la pandemia è stato un appiglio. Poi ci sono le persone che ti vogliono bene davvero, e quelle rimangono. Perché tutte le altre, invece, scompaiono: chi scriveva per convenienza, non ti scrive magicamente più».

 

 

rikiriki

(…)

rikirikiriki

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…